10 gite da fare nei dintorni di Milano
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con i giardini più belli della Lombardia.
La Strada delle Abbazie è un cammino che porta alla scoperta di sette meraviglie della Lombardia.
Babbi Natale, orsetti di peluche, bianconigli e neve artificiale: sono tanti i luoghi che ricreano l’ambientazione natalizia e che trasportano nel mondo della fantasia.
Il Duomo di Milano domina la piazza e ha una storia antica: scoprila in questo articolo, insieme a come visitarlo e salire sulle terrazze.
Il regno di Frozen ha preso vita nel capoluogo lombardo. Ora Milano si è trasformata in una favola di Natale.
Scopri come raggiungere facilmente l’aeroporto di Milano Malpensa, sia Terminal 1 che Terminal 2, con l’auto oppure con i mezzi pubblici.
Dal rito dell’aperitivo allo shopping nelle vie della moda, passando per musei, gallerie e giardini: ecco cosa amano di Milano gli stranieri.
Anche Milano ha i suoi igloo e sono spettacolari: ecco come raggiungerli.
Milano è la meta estiva più amata dagli stranieri per un viaggio nella bellezza e nell’eccellenza italiana. Tra moda, design, cultura, arte e specialità enogastronomiche
Nella mente visionaria del genio Leonardo da Vinci con un’app: succede a Milano, con una mostra unica.
La Hogwarts nostrana è alle porte di Milano e i fan del maghetto ne andranno pazzi.
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
Un importante scoperta è stata fatta a Milano dove sono custodite ciocche di capelli appartenute a Napoleone Bonaparte. Il Dna l’ha confermato.
Nella capitale mondiale della moda e del design esiste un quartiere esclusivo che fa concorrenza alle strade più colorate del mondo. Benvenuti in via Lincoln.
In Francia vola già da sette anni e, a breve, decollerà per la prima volta anche dall’Italia.
Ryanair ha appena annunciato l’operativo dei propri voli in partenza dall’Italia della prossima estate. Le nuove mete raggiunte e consigliate da noi.
Sta per essere inaugurato un nuovo grattacielo in città: il Nido Verticale si prepara a diventare la nuova star dello skyline di Milano.
Lo abbiamo pensato tutti almeno una volta nella vita e il Milanese Imbruttito l’ha fatto. Dove si trova davvero il chiringuito.
Milano è pronta a offrire una notte gratis su 3 a tutti i turisti: come fare per accedere a questa promozione.
Alle porte di Milano, c’è una villa storica meravigliosa, Villa Sormani Marzorati Uva, che nasconde tanti misteri, ancora da svelare.
Ora Milano sembra Barcellona: c’è un’opera d’arte lungo corso di Porta Romana che ricorda i palazzi di Gaudí, ed è bellissima.
In Val d’Ossola si può scendere nelle viscere della Terra per visitare la fabbrica che da secoli lavora solo per la cattedrale più grande d’Italia.
Da Milano a Siracusa, passando per Firenze e Roma: ecco le cattedrali più belle d’Italia da visitare almeno una volta.
L’arrivo dell’estate coincide con l’appuntamento più magico e suggestivo dell’anno: la passeggiata tra le lucciole.
Un viaggio fotografico alla scoperta di Ortica, il quartiere museo di Milano che racconta la storia della città sui suoi muri.
Sculture cosmiche e ciliegi in fiori: a Milano è nato il giardino zen ed è spettacolare. Diventerà il parco urbano più bello della città?
Milano si aggiudica un nuovo primato, quello della panchina più lunga del mondo: misura 208 metri e ha 500 gambe di ferro. Si trova nel parco del quartiere Portello.
Si chiama “glicine di Leonardo”, ma a Milano pochi ne hanno sentito parlare. In compenso, i turisti affollano questo angolo di periferia.
Da Roma a Milano, dal Lago di Como alle nevi della Valle d’Aosta, tutti i set del film di Ridley Scott che scuirà in Italia a novembre.