Neive, borgo di dolci colline ed inebrianti profumi
Perla delle Langhe, il borgo di Neive è un luogo dove si incontrano bellezza paesaggistica ed eccellenza enogastronomica: scopriamolo insieme.
Perla delle Langhe, il borgo di Neive è un luogo dove si incontrano bellezza paesaggistica ed eccellenza enogastronomica: scopriamolo insieme.
Lo scavo archeologico negli ambienti di antiche domus sta portando alla luce importanti testimonianze di un cantiere in piena attività: cosa è emerso.
È nata la Rete delle Città Medievali Italiane, 28 comuni in 10 regioni, dal significativo patrimonio materiale e immateriale legato al Medioevo.
Gli splendidi giardini della Reggia di Venaria stanno per tingersi di rosa: ecco lo spettacolare appuntamento per ammirare la fioritura dei ciliegi.
Torna la Giornata Nazionale del Paesaggio, un appuntamento unico per scoprire le bellezze d’Italia: ecco i luoghi da non perdere assolutamente.
Torna il 6 e il 7 aprile 2024 l’imperdibile appuntamento con l’edizione di primavera di “Castelli Aperti FVG” con quattro novità assolute.
Nella magnifica cornice della Valle dei Templi di Agrigento è tornato a splendere il gigante di pietra: il Telamone
Villa Pliniana, gioiello affacciato sul Lago di Como, apre le sue porte al pubblico solo per un giorno: un evento unico per conoscerla da vicino.
Jerash, straordinario tesoro della Giordania, è appena stato dichiarato il “miglior sito archeologico estero”
Definita “Porta del Gargano”, Manfredonia è una vivace cittadina balneare pugliese nota per il suo porto ma anche per il vasto patrimonio storico.
L’Irlanda è la meta giusta per degli aspiranti Indiana Jones, alla ricerca di bellissimi panorami archeologici: ecco le esperienze da provare.
Andiamo alla scoperta di Fasano, graziosa cittadina pugliese a pochi chilometri dal mar Adriatico: è uno scrigno di natura e monumenti storici.
Herdonia, oggi conosciuta con il nome di Ordona, in provincia di Foggia, è una delle aree archeologiche più incredibili, ma meno note d’Italia
Perché bisogna visitare il Tempio della Valle di Chefren che si trova a qualche centinaio di metri di distanza dall’omonima piramide.
Alle porte di Parigi c’è un altro castello oltre alla famosa Reggia di Versailles che merita di essere scoperto. Un luogo storico e meraviglioso che ha una ricca storia da
Waqra Pukará è un tesoro nascosto di straordinaria bellezza, le cui antiche pietre raccontano una storia ricca di cultura e tradizioni Inca
Sono sempre più numerosi i curiosi che hanno inserito nella loro bucket list un viaggio alla scoperta di questo incredibile Paese.
Due eccezionali ritrovamenti consentono di fare luce sulle origini e sullo sviluppo urbanistico di una nota e importante polis magnogreca.
Una vacanza diventa ancora più ricca ed emozionante se porta alla scoperta degli echi remoti delle civiltà del passato: 10 siti da non perdere.
Gli scavi che sono in corso a Volterra, in quello che era l’antico anfiteatro romano, sono quasi al termine. Cos’hanno trovato.
Uno splendido viaggio alla scoperta dell’antica Roma: apre al pubblico il Parco Archeologico del Celio e, con esso, il nuovo Museo della Forma Urbis.
I lavori di restauro sono durati ben 16 anni, ma ora il sito archeologico del Palazzo di Aigai è tornato ad aprire al pubblico: ecco dove si trova.
Viaggio al Cairo, la capitale d’Egitto, per scoprire tutto quello che ha da offrire oltre alle sue splendide Piramidi.
L’area di scavo presso la Regio IX, uno dei “nuovi” rioni di Pompei, apre finalmente al pubblico: qui sono stati trovati i resti di un panificio.
Anche il 2023 ha riservato sensazionali scoperte archeologiche che hanno contribuito a impreziosire il patrimonio culturale dell’umanità.
A Pompei sono emerse 13 statuine in terracotta che ricordano molto quelle di un presepe: l’incredibile scoperta
Siete alla ricerca di idee su dove trascorrere le festività di Natale? Ecco alcuni splendidi villaggi francesi, per respirare un’atmosfera magica.
Nel corso di alcuni scavi presso il Colosseo, gli archeologi hanno riportato alla luce i resti murari di un’antica domus: è una scoperta sensazionale.
Viaggio a Micene, in Grecia, uno dei site archeologici più importanti del Paese e che racconta le nostre origini
Non solo Petra: tra le montagne della Giordania si nasconde un gioiello che nessuno conosce. Andiamo alla scoperta del sito archeologico di Sela.