I misteri che si nascondono nei castelli del Trentino
Incredibili curiosità e inquietanti presenze che si aggirano tra le loro mura: i castelli del Trentino ci regalano mille emozioni, scopriamo i loro misteri.
Incredibili curiosità e inquietanti presenze che si aggirano tra le loro mura: i castelli del Trentino ci regalano mille emozioni, scopriamo i loro misteri.
C’è un gioiello solitario e dimenticato immerso nella Sabina Romana: benvenuti a Stazzano Vecchio, il borgo fantasma di cui nessuno parla.
In provincia di Palermo, il paese fantasma di Borgo Borzellino presenta una curiosa particolarità sonora di sicuro fascino.
Per anni gli abitanti di Alicudi hanno visto le persone volare. Ecco cosa si nasconde dietro il mistero dell’isola delle donne che volano.
Costruito per volontà di Ludwig II di Baviera, conosciuto come re delle favole, Neuschwanstein è diventato il castello delle fiabe per antonomasia.
Nascoste tra la vegetazione e abbandonate da tanti anni: queste case sembrano uscite da un film dell’orrore e lasciano addosso un velo d’inquietudine.
Meglio conosciuto come Palazzo Ducale, è uno degli edifici più famosi e misteriosi della città.
Gobekli Tepe, Patrimonio UNESCO, costruito 6.000 anni prima di Stonehenge, custodisce ancora nel mistero il significato esatto delle sue incisioni.
Come in una fiaba: il tramonto sulla laguna di Orbetello infuoca il cielo con mille tonalità surreali. Ed è pura magia.
Sono bellissime e magiche, sono le spiagge musicali, quelle che emettono un suono simile al violino quando le calpesti. E una di queste è in Italia.
Tra le attrazioni più imperdibili di Favignana, il Castello di Santa Caterina vanta una storia antica e affascinante.
Lo spettacolo naturale più bello del mondo è a Zara, in quel tramonto magico che ha stregato Alfred Hitchcock.
Acqua limpida e cristallina, sabbia argentata e scorci mozzafiato: benvenuti a Torre dell’Orso, la spiaggia incantata del Salento.
Napoli è una città splendida e ricca di misteri, di angoli nascosti che in pochi conoscono
Le spiagge segrete in Europa: luoghi incontaminati in cui perdersi nella natura selvaggia, dalla Bretagna all’Algarve
Siete pronti a scoprire il Trentino più misterioso? Un viaggio tra castelli stregati e villaggi fantasmi.
La città di Hierapolis sorge in cima alle cascate termali del parco naturale di Pamukkale, nella Turchia sud occidentale. Un sito archeologico antichissimo sui cui si narrano leggende
Esiste un borgo in Toscana che è rimasto immune dalle leggi del tempo. Il suo nome è Isola Santa e attraversarlo è come fare un viaggio nel tempo.
Il suggestivo castello di Montebello cela tra le sue mura una misteriosa leggenda: protagonista è Azzurrina, una bambina scomparsa tanti secoli fa.
La Pietra di Bismantova si erge, imponente, tra le montagne appenniniche: si dice che sia un luogo sacro, e che possieda in sé un pizzico di magia.
Bagnone è un borgo bellissimo situato in Toscana, ma anche avvolto da incredibili e misteriose leggende.
Il sole filtra tra le fessure e le pietre regalando il suo spettacolo più bello. Ecco 5 luoghi magici dove ammirare il solstizio d’estate.
L’arrivo dell’estate coincide con l’appuntamento più magico e suggestivo dell’anno: la passeggiata tra le lucciole.
Sono iniziati i preparativi per DaVinci+, la missione che mira a svelare tutti i misteri del Pianeta Venere.
La “città dei due mari”, porta del Salento, racchiude tantissimi segreti (e qualche leggenda), tutti da scoprire. Ecco cosa vedere nella Città Vecchia e nei quartieri
Sono i luoghi delle fiabe più famose che esistono davvero e che si trovano in giro per il mondo.
Excalibur, la mitologica spada di re Artù, si trova in Italia.
Quasi tutta la serie con Kasia Smutniak è stata girata negli studi di Cinecittà, ma i pochi luoghi all’aperto sono davvero unici.
Nella mente dell’artista: gli incredibili e inediti spazi di Casa Battló per scoprire e riscoprire la magica casa di Gaudí.
La città sacra di Anuradhapura in Sri Lanka custodirebbe una mappa per svelare i segreti dell’Universo. Ipotesi tra fantascienza e storia.