Cosa fare durante una gita ai Piani d’Erna
A circa un’ora da Milano, in provincia di Lecco, ci sono i Piani d’Erna, una località perfetta per una gita in giornata immersi nella natura.
A circa un’ora da Milano, in provincia di Lecco, ci sono i Piani d’Erna, una località perfetta per una gita in giornata immersi nella natura.
Lago Santo Parmense è una delle mete preferite per le gita domenicali degli abitanti di Parma: ci sono molti rifugi dove mangiare e dormire.
La Val Verzasca è un’oasi di pace in Svizzera, e permette di godere della natura a 360 gradi, tra trekking, cascate e boschi. Ecco come raggiungerla e cosa vedere.
Meta perfetta per gli escursionisti, immerso nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il borgo di Barrea è un luogo decisamente insolito.
Una giornata speciale insieme alla famiglia o agli amici? Trenord ha pensato ai Discovery Train per indimenticabili gite al lago.
L’Alta Via delle Dolomiti Bellunesi è un percorso che si snoda in 8 diversi itinerari di difficoltà medio-alta, per andare alla scoperta delle Dolomiti.
L’isola di Creta offre alcuni trekking affascinanti da percorrere a piedi, dalle gole di Samaria alla caraibica isola di Chrissi, fino alla cime del monte Pachnes.
Etna, Stromboli e Vulcano sono alcuni dei vulcani più belli della Sicilia ed è possibile raggiungerne la cima con qualche accorgimento e l’abbigliamento adatto.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
Da Tarvisio – stazione sciistica del Friuli Venezia Giulia – si possono raggiungere con piacevoli passeggiate laghi glaciali e splendide cascate
Escursioni da favola, tracce dei dinosauri e natura incontaminata: i sentieri per il trekking alla scoperta del Monte Pelmo, il “trono delle Dolomiti”
Una strada panoramica, tra castelli, borghi e vigneti: tra le Langhe e il Roero, c’è una via perfetta da percorrere con chi si ama.
Che sia estate o inverno, il lago di Braies rappresenta una magica perla tra le Dolomiti. Area relax e punto di partenza per escursioni avventurose.
Considerata una tra le “perle della Riviera Svizzera”, Vevey è un’incantevole città sulle rive del lago di Ginevra. Qui d’inverno si viene per sciare,
A Zara (Zadar in croato) non ci si annoia mai: ecco cosa fare in città e nei dintorni, tra escursioni in barca, visite ai parchi nazionali e giornate in spiagge.
Il Sentiero dei Limoni, che collega Maiori e Minori, sulla Costiera Amalfitana, è uno dei più belli d’Italia. Il percorso e i punti panoramici più belli.
Cosa fare sull’Isola di Lavezzi, tra sentieri e spiagge di un paradiso incontaminato nel cuore del Parco marino delle Bocche di Bonifacio.
Weekend nel Vulture Melfese: cosa vedere in Basilicata, in un’area di antica bellezza. Melfi e le memorie federiciane, Venosa e la casa del poeta Orazio.
Cosa vedere e cosa fare a Monte Pratello, una celebre località sciistica nel cuore dell’Appennino abruzzese, nei pressi dei borghi di Rivisondoli e Roccaraso
Cosa vedere in una giornata a Peschiera del Garda, tra i massicci bastioni, i palazzi storici e i ponti sui canali
Viaggio nel sud della Sicilia, dove lo Ionio incontra il Mediterraneo, spiagge dorate, tracce del passato preistorico e i celebri pomodorini
Qualche consiglio su cosa vedere a Bergamo e dintorni: musei ed edifici storici, parchi naturali e gite al lago per una vacanza tra arte e natura
Il castello di Soave è la principale attrazione dell’omonimo borgo in provincia di Verona, una meravigliosa meta dove fare una gita alla scoperta del Medioevo
Cosa vedere a Famagosta e dintorni. Località ricca di storia e cultura, sorge a qualche chilometro dal sito dell’antica città greca di Salamina
A pochi km dal più famoso Lago Maggiore è uno dei bacini acquatici più belli e puliti del Nord Italia
Trolltunga è uno dei luoghi più fotografati della Norvegia per la sua particolare forma: ecco come raggiungere questo posto incredibile
Girovagando per l’entroterra di Nizza: cosa vedere in una porzione di Costa Azzurra che nasconde luoghi di straordinaria bellezza e vanta una vivace vita culturale
La valle dell’Engadina offre un’estate indimenticabile, con una serie di attività e divertimenti pensati per tutta la famiglia
Itinerario naturalistico a Cipro: escursioni e trekking sui Monti Troodos una meta indimenticabile tra arte, spiritualità e natura incontaminata
Cosa fare se si arriva in ritardo al porto e la nave è già salpata