Il paese con il nome più lungo del mondo
Nel Galles si trova il secondo paese con il nome più lungo del Regno Unito, mentre nella classifica mondiale è al quarto posto: di quale si tratta.
Nel Galles si trova il secondo paese con il nome più lungo del Regno Unito, mentre nella classifica mondiale è al quarto posto: di quale si tratta.
L’antica città di Pompei a rischio a causa dell’overtourism: questi i nuovi provvedimenti attivi a partire dal 15 novembre.
Trondheim è una città norvegese ricca di arte, cultura e tradizioni dove è possibile ammirare anche l’aurora boreale e bellissimi paesaggi naturali.
A partire dal 18 aprile 2025 i turisti italiani e stranieri dovranno pagare di più per visitare la città lagunare. Tutte le informazioni utili per non rischiare una sanzione.
A una manciata di curve e una galleria nella roccia da Amalfi la piccola Atrani sbuca all’improvviso. Un viaggio alla scoperta delle sue meraviglie.
Se state cercando esperienze uniche e autentiche, il 2025 potrebbe essere l’anno perfetto per immergervi nella natura.
Nella notte tra il 10 e l’11 ottobre, il cielo di tutta Italia ha regalato nuovamente lo spettacolo dell’aurora boreale: perché è successo e dove.
Posti top secret e pericolosi, dall’Area 51 alla Snake Island, 10 mete dove non si può andare ma che continuano ad affascinare per il loro mistero e la loro segretezza.
Il giro del mondo è un’esperienza, oggi, alla portata di tutti. L’importante è pianificare con cura i propri spostamenti, preparandosi a sfide uniche.
Non mancano le rappresentanze istituzionali di alcune delle mete sempre più di tendenza. Ecco chi c’è alla fiera del turismo di Rimini e le novità.
Il fenomeno del sovraffollamento di turisti nelle destinazioni più famose è sempre più preoccupante: un indice, oggi è in grado di tenerlo sotto controllo e misurarlo.
Divertenti, bizzarri, stravaganti: alcuni dei cartelli stradali che incontrerete per le strade in Italia vi faranno sbellicare dalle risate, o vi strapperanno un sorriso.
Un angolo incantevole della Sardegna minacciato da un turismo di massa irresponsabile e invasivo. Divieti e nuove regole per cercare di limitare i danni.
Elisabetta Faggiana, co-founder di Unexpected Italy, ci racconta della nascita dell’app anti-overtourism che racconta l’Italia più autentica.
La Grecia introduce una nuova tassa per i croceristi in visita sulle isole di Mykonos e Santorini, sotto pressione a causa dell’overtourism estivo.
Se scegliete una crociera verso il Nord Europa, avrete l’opportunità di ammirare uno dei più suggestivi e straordinari spettacoli della natura.
Bali potrebbe vedere uno stop alle nuove costruzioni di carattere turistico per un periodo che potrebbe durare fino a un decennio: le info.
L’aurora boreale è uno spettacolo indescrivibile e la Norvegia è uno dei luoghi più belli dove ammirarla: ecco come organizzare il vostro viaggio.
Fontana di Trevi a numero chiuso e a pagamento: l’ipotesi proposta dal comune di Roma per affrontare il problema dell’overtourism.
Queste sono le isole più strane del mondo, create artificialmente dall’uomo o nate dalla natura in vena di creatività.
Anche la splendida città di Praga deve fare i conti con gli effetti negativi dell’overtourism: scopriamo in che modo sta affrontando il problema.
Questa meravigliosa cartolina, che da sempre fa il giro del mondo, è quella che meglio rappresenta il paesaggio dolomitico nel mondo e che fa sognare.
Bellissimi paesaggi naturali tra vigneti e uliveti, tra cui sorgono città storiche, deliziosi borghi e località termali, ma anche tantissime sorprese inaspettate.
Anche l’Unesco affronta il tema dell’overtourism: questo il punto della situazione e cosa possiamo fare per contribuire a migliorarla.
Le foreste della Lituania nascondono tesori inesplorati: una meta ideale per gli amanti della natura e in particolare del birdwatching.
A bordo della storica funicolare che in soli 7 minuti porta in cima al Comune di Brunate d visitare o punto di partenza per tante escursioni.
Dopo la Spagna e la Grecia, anche l’Italia mostra insofferenza verso il turismo di massa: a Verona e a Bolzano appaiono scritte contro i turisti da parte dei residenti.
Puoi godere dei tramonti più belli accompagnati da una melodia unica composta dalle onde, ma non solo: ecco perché dovresti visitare Zara in bassa stagione
Una panoramica delle diverse misure adottate in Italia per fare fronte all’emergenza dell’overtourism, riprese da un articolo del Pune News.
Saint-Tropez è uno dei villaggi francesi più famosi al mondo e oggi sta soffrendo a causa dell’overtourism: ecco l’appello e le iniziative.