Quali sono i percorsi all’aria aperta più amati d’Italia? La classifica
I paesaggi delle Dolomiti, le Alpi e non solo: in Italia il turismo outdoor è ormai amatissimo, perché sono tante le attività da fare immersi nella natura, non solo bicicletta
I paesaggi delle Dolomiti, le Alpi e non solo: in Italia il turismo outdoor è ormai amatissimo, perché sono tante le attività da fare immersi nella natura, non solo bicicletta
La nuova pista ciclabile e pedonale collega l’aeroporto Leonardo Da Vinci al Comune di Fiumicino, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
Una carrellata di 12 mete ideali per il ciclismo invernale, che offrono la combinazione perfetta di clima mite e percorsi mozzafiato per entusiasmanti vacanze su due ruote.
Nel 2025 il cicloturismo sarà caratterizzato da nuovi trend, tra cui la partecipazione sempre maggiore delle donne e l’attenzione alla sostenibilità e al viaggiare all’insegna
Alberto Vaona ripercorre le orme del “viaggio impossibile” di Louise Juliet Sutherland in bicicletta lungo la foresta ammazonica. La nostra intervista.
Non solo sci e neve in inverno: la Val di Fiemme offre attività outdoor ed esperienze (come una cucina deliziosa!) per 365 giorni l’anno. Ecco cosa non perdere in vacanza
Quasi 1300 chilometri attraverso i più bei paesaggi del Regno Unito: il Great North Trail è un percorso ciclabile straordinario, adatto a tutti.
Il Festival Terra Fiume vi offre l’opportunità di scoprire la Lombardia con lentezza e in sella alla vostra bici: questi gli itinerari proposti.
Un percorso ciclistico che collega due valli tra Italia e Slovenia, fiancheggiando acque cristalline e splendide piscine naturali
Otto giorni e quattrocentodieci chilometri in bicicletta da Salisburgo a Grado, attraversando le Alpi e scoprendo valli, borghi, castelli e città
Un itinerario attraverso le antiche ferrovie dismesse dell’Europa, per scoprire le più belle piste ciclabili dove darsi al turismo sostenibile tra natura e luoghi storici.
Anche se l’Europa pullula già di innumerevoli itinerari per i ciclisti, il 31 luglio 2024 ne è stato inaugurato uno a dir poco spettacolare.
Lago di Endine: itinerario turistico alla scoperta delle bellezze naturali di questo lago lombardo situato in provincia di Bergamo.
Stefano e Alessia sono partiti da Chioggia per raggiungere Singapore in bicicletta. La nostra intervista ai “Cercatori di lucciole”.
Le 5 più belle piste ciclabili della Liguria, tra mare, uliveti, vecchie ferrovie e paesaggi mozzafiato
Avete voglia di una vacanza su due ruote? Scopriamo la classifica 2024 dei migliori itinerari costieri d’Europa da fare in bici quest’estate.
Incastonato tra le vallate e le cime dei Pirenei, Ordino è uno dei borghi più belli del Principato di Andorra, custode di un ricco patrimonio storico e culturale, da scoprire
Pedalando tra le splendide fioriture del Trentino, attraverso la Green Road dei Fiori: l’itinerario che fa immergere in una tavolozza di colori.
Per celebrare la Giornata mondiale della bicicletta, andiamo alla scoperta degli itinerari ciclabili più belli al mondo: ecco le avventure imperdibili.
Alla scoperta della Ciclopedonale della Val di Neto della Regione Calabria, la seconda classificata alla nona edizione del Green Road Award.
Ecco le cinque cose da fare a Zurigo per scoprirla in un giorno, da una passeggiata nel centro storico a una serata speciale nei suoi famosi locali notturni.
Proclamati a Lucca i vincitori della nona edizione del Green Road Award, l’Oscar Italiano del Cicloturismo. Sono queste le tre ciclabili più belle.
Se avete in programma un viaggio su due ruote partendo da una località lontana, date un’occhiata a questi consigli utili: ecco come trasportare la bici e cosa portare sempre
Un itinerario storico, voluto dal duca Francesco III d’Este per ottenere uno sbocco sul mare: è la Via Vandelli, 170 km da Modena a Massa, da percorrere in bike.
La Thuile Infinity Trekking è una rete di oltre 520 km di sentieri che conduce alla scoperta della Valle d’Aosta più autentica, a passo lento a caccia di meraviglie
Tra i vasti paesaggi italiani, ecco quali sono gli itinerari migliori per il bickepacking secondo la più recente classifica. Scopriamoli.
La Giornata Nazionale della Bicicletta è l’occasione perfetta per andare alla scoperta di alcune tra le migliori piste ciclabili sparse per l’Italia.
Il Giro d’Italia è un’ottima occasione per scoprire angoli splendidi del nostro Paese, in bici o con un altro mezzo di trasporto: ecco le tappe da ripercorrere.
Un suggestivo percorso ad anello che esplora la bellezza sconfinata del Monferrato Patrimonio UNESCO, disegnato da dolci colline ricoperte da vigneti.
Nasce un nuovo percorso ciclabile che collega Bergamo e Brescia, le due Capitali della Cultura 2023: scopriamo quali sono tutte le tappe più belle.