Itinerario in Emilia-Romagna tra i Castelli delle Donne
Itinerario in Emilia- Romagna alla scoperta dei suoi maestosi Castelli delle Donne, posti eccezionali.
Itinerario in Emilia- Romagna alla scoperta dei suoi maestosi Castelli delle Donne, posti eccezionali.
Alla morte della Contessa, alcuni possedimenti sull’Appennino emiliano vennero dimenticati per secoli. Fino a oggi.
Un imponente maniero medievale, un paesino che si snoda alla sua ombra e una rigogliosa vegetazione tutt’intorno: il Bardi.
Ospitalità ed esperienze nel solco della storia e dell’offerta enogastronomica grazie al nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio veneto.
Questo meraviglioso castello rinascimentale ha stregato William Shakespeare: è la casa di Amleto ed è bellissima.
Viaggio alla scoperta della riserva marina di Miramare, del suo sontuoso castello e del parco che fa innamorare chiunque.
Con l’arrivo della primavera ritornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali in Lombardia: cosa vedere.
Nelle Fiandre è nato un nuovo itinerario che conduce alla scoperta dei meravigliosi e misteriosi castelli della regione
Rocca Calascio è il castello più alto d’Italia protagonista di un paesaggio mozzafiato in cui la neve rende tutto più misterioso e magico
Puoi dormire in un castello fiabesco immerso in un paesaggio da sogno: succede in Irlanda.
Riapre il Castello Della Monica di Teramo con una mostra imperdibile: tutto quello che c’è da sapere.
In Lapponia esiste un castello di neve dall’incredibile bellezza. È qui che si vive un’esperienza da fiaba.
È uno dei castelli più noti del Trentino, arroccato su uno sperone di roccia tra i vigneti, a dominio della bassa Vallagarina da oltre dieci secoli.
Dormire in un castello delle fiabe nelle Fiandre Orientali: l’esperienza da sogno.
Sono tra i castelli più belli al mondo, anche per la loro vista mozzafiato: ecco le fortezze affacciate sui fiumi, immerse in paesaggi da favola.
Si chiama Pamukkale ed è uno dei più straordinari capolavori di Madre Natura. Un castello di cotone che sembra uscito da una fiaba
Il Castello di Serravalle, in Italia, è in vendita: tutto quello che c’è da spere per vivere una favola.
I castelli italiani hanno un fascino unico in ogni periodo dell’anno ma, alcuni, a Natale si vestono a festa per regalare ancora più emozioni.
Viaggio alla scoperta del Castello di Peleș, in Romania, uno dei più belli di tutta Europa: cosa sapere.
Il Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta è un piccolo gioiello incastonato in un paesaggio mozzafiato in cui la Regina Margherita trascorreva le sue estati
Per il primo album di famiglia, i Bocelli hanno girato un videoclip in un luogo davvero da favola, perfetto per le festività natalizie.
L’evento di Natale che ti trasporta in un bosco fatato. Benvenuti a Into the Woods: A Fairytale Christmas.
Testimoni della Storia, baluardi di difesa, scrigni di ricordi, capolavori architettonici, i castelli italiani sono una delle mete top per i viaggi.
Vivere una favola a occhi aperti a pochi chilometri da Parigi è possibile, immergendosi nella foresta e nelle meraviglie del Castello di Rambouillet.
Viaggio a San Leo, uno splendido borgo in provincia di Rimini che vanta una splendida fortezza in cui si aggira lo spirito di un mago.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
Meta paradisiaca tutto l’anno, in autunno la Svizzera incanta con la magia dei colori, i boschi dorati e un’atmosfera davvero fiabesca.
La fiaba moderna dell’uomo che desiderò così tanto possedere un maniero da fiaba medievale da costruirlo con le proprie forze, pietra su pietra.
C’è una siepe gigantesca e secolare che cresce sui muri di questo castello: è diventata un’attrazione turistica.
Il Castello di Malbork è una perla di rara bellezza tutta da scoprire. Una delle fortezze più affascinanti al mondo e da cui farsi conquistare a ogni passo