Attraversata dal fiume Sprea, Berlino è una delle città più grandi d’Europa, da quando, nel 1871, per volere di Guglielmo I, l’insieme di borghi e piccoli paesi che si trovavano
Benvenuti nei tropici tedeschi: il parco acquatico al coperto più grande del mondo si trova a pochi chilometri da Berlino.
Prima tappa Weimar, poi Dessau ed infine Berlino: un tour che ripercorre la storia della scuola architettonica Bauhaus, la principale corrente dello scorso secolo
Berlino ha riaperto ben oltre 30 sue meraviglie: quali sono i palazzi e i giardini da non perdere assolutamente.
L’Olympiastadion di Berlino non è mai stato così bello: la foto che lo mostra illuminato con i colori dell’arcobaleno in occasione del Pride Month.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich
Tornare a visitare Berlino sarà un’esperienza più affascinante che mai, tra musei incantevoli e quartieri storici: scopriamo tutte le novità della città.
Nuove restrizioni per i viaggi in Europa: Berlino chiude all’Italia e Francia e Belgio si preparano a un nuovo lockdown. Ecco cosa sta accadendo.
Parigi, Berlino e Milano stanno cambiando per la fase 2. L’obiettivo è quello di diventare a misura di ciclisti e pedoni nel breve tempo.
Dove correva il Muro di Berlino, ora corre una suggestiva pista ciclabile tra luoghi commemorativi e bellezze paesaggistiche.
A Berlino, nella suggestiva cornice del lago Müggelsee, c’è una sauna galleggiante all’interno della quale si può vivere un’esperienza rigenerante per corpo
Lo storico Checkpoint Charlie scomparirà, almeno così come lo conosciamo oggi. Berlino ha intenzione di trasformare l’intera zona in una piazza pubblica.
L’aeroporto di Berlino Brandeburgo avrebbe dovuto aprire i battenti nel 2012. Una serie di errori e di dietrofront ha ritardato i lavori, ma la struttura sarà finalmente
Oggi andiamo alla scoperta di Mödlareuth, villaggio rurale tra Berlino e Monaco, dove i resti del celebre Muro corrono ancora.
I mercatini sono luoghi in cui il Natale è ancora più magico e quelli in Germania sono tra i più caratteristici del mondo. Scopriamoli insieme.
Dal Checkpoint Charlie al Museo della DDR, passando per Bernauer Strasse, ecco tutto quello che c’è da visitare a Berlino per scoprire la storia del Muro caduto il 9 novembre
X-Factor fa scalo a Berlino per gli Home Visit. I protagonisti dormiranno all’hotel nhow e si esibiranno in varie location: ecco dove potrete trovarli.
Il nuovo provvedimento è volto a ridurre l’utilizzo dei mezzi privati e, di conseguenza, l’inquinamento atmosferico: a Berlino ci si potrà muovere con solo 1 euro
Uno dei treni più originali d’Europa è il Jazz Night Express, un treno notturno in cui – ad allietare l’atmosfera – ci pensano i concerti jazz.
Luca Guadagnino ambienta il suo remake di Suspiria nella Berlino degli anni ’70, scegliendo l’Italia per rappresentarla. Ecco dove
Splendidi Mercatini di Natale, il Capodanno più grande del mondo, e un’atmosfera da fiaba: durante le feste, Berlino è pura magia.
Kreuzberg, nel cuore di Berlino, è il quartiere più cool della città. Tra i parchi e la storia, i murales e i mercatini, è la meta ideale per un weekend.
La capitale tedesca è una città viva e ricca di attrazioni ed eventi durante tutto l’anno. Ecco cosa fare e cosa vedere a Berlino.
Nella capitale tedesca ci sono molti locali che ricalcano l’atmosfera degli anni ’20, ma non è scontato che riusciate ad entrarvi…
Non è solo una delle piazze più importanti d’Europa dagli inizi del Novecento, oggi Potsdamer Platz è il simbolo della nuova Berlino: giovane, moderna e vivace.
Inaugurata al Kraftwerk di Berlino l’installazione Skalar dello studio White Void, che esplora luci, suoni e percezione
A Berlino il Natale è magico, fra installazioni luminose, mercatini tipici, shopping e tanta tradizione
Scoprire Berlino in tre giorni è possibile. Ecco cosa vedere e quali luoghi visitare per scoprire la bellezza di questa città
Nasce nel cuore di Berlino un gioiello di arhitettura: la Frank Gehry Music Hall, punto di riferimento dei muscisti del Middle East
Vent’anni fa, il sistema di marciapiedi ideato a Berlino si dimostrò essere il migliore al mondo, ma oggi altre città hanno fatto di meglio