L’Ucraina sarà la meta low cost perfetta dove andare il prossimo inverno

Dal prossimo inverno, nuovi voli low cost collegheranno l'Italia con l'Ucraina

Dal prossimo inverno, nuovi voli low cost collegheranno l’Italia con l’Ucraina. Ryanair ha annunciato 16 nuove rotte a partire dalla fine di ottobre. Ci sarà il volo due volte alla settimana da Catania a Kiev, tre volte alla settimana la Capitale ucraina sarà collegata anche a Bologna e dal Capoluogo emiliano ci saranno anche due voli settimanali per Leopoli e altrettanti per Odessa.

Partiranno voli anche da Roma Fiumicino per Kiev (5 voli a settimana), Leopoli (2 voli a settimana) e Odessa (2 voli a settimana); dall’aeroporto di Milano Bergamo per Kharkiv (2 voli a settimana), Kiev (4 voli a settimana), Leopoli (2 voli a settimana) e Odessa (2 voli a settimana).

E, da marzo 2021, se ne aggiungeranno altre cinque per Leopoli in partenza da Bari, Napoli, Palermo, Torino e Venezia Treviso due volte alla settimana e saranno ulteriormente incrementate le frequenze da Bergamo e Roma.

Del resto, l’Ucraina è una delle mete emergenti che attirano sempre più turisti, incuriositi dalle bellezze storiche a dagli eventi ce l’hanno vista protagonista anche di recente. Parliamo in particolare di Chernobyl, tristemente nota per uno degli incidenti nucleari più drammatici della storia. Già dal 2011 è stato ammesso il turismo a scopo informativo. Il tour di Chernobyl permette di effettuare una visita guidata dei luoghi che vennero colpiti dal terribile disastro e, di recente, è stata aperta ai visitatori anche la sala di controllo della centrale nucleare.

Nonostante il nome esotico, Odessa è una città molto legata all’Italia. Infatti fu fondata da un napoletano, un certo Giuseppe De Ribas, che costruì il porto, organizzando una flotta di navi e dando vita al commercio, rendendola così una città importante per il Mar Nero e il Mediterraneo. Odessa è un’importante meta turistica e anche un notot centro termale.

Il vero gioiello dell’Ucraina però è Leopoli. Il suo centro storico, dominato dall’Alto Castello (Vysokyi Zamok), è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Spettacolari anche i palazzi che circondano piazza Rynok.

Certo, è una Kiev in miniatura. Chi vuole respirare l’atmosfera edi “grandeur” è nella Capitale che deve andare. Dalle case colorate del quartiere Podil alle cupole dorate della Cattedrale di San Michele, questa città è una vera scoperta. Attraversata dal Dnipro, il terzo fiume più grande d’Europa, lo si può tranquillamente attraversare a piedi d’inverno quando è completamente ghiacciato.

Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da 25,99 euro a tratta per viaggiare fino alla fine di maggio 2021. Bisogna prenotare online entro la mezzanotte del 10 luglio.

kiev-ucraina-inverno
Fonte: 123rf
Panorama di Kiev @123rf