I luoghi di Montalbano in Sicilia: tra realtà e finzione

Alla scoperta dei luoghi cult della serie tv del Commissario Montalbano: ecco le location tra realtà e finzione

Foto di Flavia Cantini

Flavia Cantini

Content writer & Travel Expert

Content Writer specializzata nel Travel. Per lei il successo è fare da grandi ciò che si sognava da bambini e se, scrivendo, riesce ad emozionare, ha raggiunto il suo obiettivo.

Pubblicato: 8 Febbraio 2025 13:00

I romanzi di Andrea Camilleri e la celebre fiction televisiva Il Commissario Montalbano hanno dato vita a un universo narrativo talmente vivido da ridisegnare la mappa della Sicilia nell’immaginario collettivo. Vigata, Montelusa, Marinella non sono località reali, ma esistono nella mente dello scrittore e nelle immagini della serie TV, che ha trasformato angoli autentici dell’isola in scenari iconici.

Grazie alla popolarità della fiction, la provincia di Ragusa è diventata una delle mete più amate dai viaggiatori, attratti non solo dalla bellezza del barocco siciliano e dal fascino delle coste mediterranee, ma anche dal desiderio di passeggiare nei luoghi del commissario più famoso d’Italia. E così, città e borghi siciliani si ritrovano oggi in una continua sovrapposizione tra realtà e finzione: ma dove si trovano davvero i luoghi in cui sono state girate le scene di Montalbano? Scopriamoli insieme.

Registrati per continuare a leggere questo contenuto