Un’estate infinita inseguendo temperature miti e andando alla ricerca di luoghi stupendi. Tra i posti da raggiungere in autunno per prolungare quella sensazione di sole addosso e di bagni in acque turchesi, vi è l’isola di Cirpo.
Poco distante dall’Italia, è il posto idealese si sogna di fare il bagno anche oltre la metà di novembre: il clima infatti è perfetto, le cose da fare e da vedere sono davvero tante e possono accontentare tutti i gusti. E, aspetto non da poco, si raggiunge in meno di una manciata di ore.
Perché andarci e tutte le spiagge di Cipro da raggiungere in autunno: meta perfetta per i malinconici dell’estate, che vogliono protrarre questa stagione viaggiando verso località con il clima caldo e dove poter fare il bagno.
Indice
Cipro, perché raggiungere questa isola
Incastonata nel Mar Mediterraneo, nella sua zona orientale, vi è Cipro, un’isola europea dalle tante bellezze: offre a chi la visita panorami stupendi, spiagge da sogno, storia e cultura.
Un luogo dal fascino talmente suggestivo che la mitologia narra fosse proprio qui, sulla costa di Pafo, che è nata Afrodite, la dea della bellezza. Ed è culla della civiltà, basti sapere che i primi insediamenti che sono stati trovati sull’isola pare risalgano a 10mila anni a.C.
L’isola è uno scrigno di ricchezza, prezioso e con tanti gioielli. Come il sito archeologico Choirokoitia che risale al Neolitico e potrebbe essere datato intorno al 5800 a.C, talmente importante da essere inserito nel Patrimoni dell’Umanità Unesco.
Fondamentali, poi, nella storia di quest’isola sono stati i giacimenti di rame che l’hanno resa un centro commerciale. Dominata dall’impero Ittita, poi dagli Assiri, dagli Egiziani e dai Persiani. Ma anche dai Romani. E poi anche in tempi più recenti con la dominazione Veneziana o quella Ottomana. Tutto questo i riflette sulla sua arte e sulle sue ricchezze.
Oltre alla cultura, Cipro deve essere visitata perché è paesaggisticamente stupenda: nell’interno, ma anche sulla costa. Ed è lì che ci dirigiamo per scoprire quali sono le spiagge più belle da raggiungere per prolungare l’estate anche in autunno. Tra arenili più selvaggi e altri di sabbia fine e chiara, si nascondono delle vere e proprie perle.
![Perché andare a Cipro: le spiagge più belle](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Perche-andare-a-Cipro.jpeg)
La spiaggia di Avdimou
La sabbia riflette il colore dell’oro, la vista spazia verso il mare: siamo sulla spiaggia di Avdimou particolarmente ventosa e perfetta per fare sport in acqua. Si tratta di un tratto di costa meno frequentato di altri e vale la pena raggiungerlo per godersi una giornata indimenticabile in una baia che si srotola per circa un chilometro e mezzo. Si trova nella zona sud ovest dell’isola.
![La bellissima costa di Avdimou a Cipro](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/la-costa-di-Avdimou.jpeg)
Fig Tree Bay, la spiaggia
Sabbia e sassi si alternano lungo la Fig Tree Bay, dove l’acqua del mare è limpida e azzurra e la profondità del fondale degrada lentamente. La meta perfetta da raggiungere con i bambini e per chi cerca servizi, sport e attività. Poco distante c’è anche un isolotto. Si trova a Protaras, cittadina che accoglie con la sua atmosfera, con piatti gustosi e bellezza.
![La spiaggia di Fig Tree Bay](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Fig-Tree-Bay.jpeg)
Nissi Beach
Per chi ama i luoghi incantevoli, ma anche divertimento e vivacità, il posto giusto è Nissi Beach, che si trova nell’area nord est nella cittadina di Ayia Napa. I colori levano il fiato: la sabbia bianca e il mare di tantissime sfumature di blu sono un piacere da osservare. Tanti servizi, 300 metri di spiaggia e una natura magnifica. Se non bastasse qui vi è anche un suggestivo monastero, che pare possa essere datato intorno al XV secolo.
![Spiaggia Nissi Beach a Cipro](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Spiaggia-Nissi-Beach-a-Cipro.jpeg)
Petra Tou Romiou
È qui, narra il mito, che è nata Afrodite: dalle splendide acque di Petra Tou Romiou. Una mezzaluna di sassolini che si affaccia su un mare azzurro da cui emergono rocce. Si trova a corca 24 chilometri da Pafo, città che coniuga antico e moderno, ed è un luogo in cui si respira il sapore della leggenda e della mitologia. I fondali sono tutti da esplorare, con le loro affascinanti rocce ed è adatta chi ama giornate di mare all’insegna delle attività, comprese passeggiate nella natura poco distante.
![Petra Tou Romiou, belliima spiaggia](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Petra-Tou-Romiou-spiaggia.jpeg)
Porto Pomos
Vicino al villaggio di Porto Pomos, lungo la costa occidentale dell’isola, si trova una bellissima spiaggia, di piccole dimensioni e con i ciottoli. Il mare qui è di un blu intenso e adatto a chi ama fare lunghe esplorazioni in acqua e nuotare. Si trova in un punto tranquillo e, quindi, è l’ideale anche per chi è alla ricerca di momenti di relax.
![La costa di Porto Pomos Cipro](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Pomos-Cipro.jpeg)
Golden Beach
Una lunga spiaggia, dalla sabbia con il colore intenso e circondata dalla natura: si tratta di Golden Beach nella Penisola di Karpaz, nella zona nord dell’isola. La sua estensione è davvero notevole: si snoda infatti lungo quattro chilometri, mentre in alcuni punti la dune arrivano a penetrare fino a 500 metri verso l’interno. Un luogo di grande bellezza, dove la natura è selvaggia e i colori sono intensi e inebrianti: dal blu mare, al verde della macchia mediterranea, fino alla sabbia che sembra dorata, qui è stata creata la palette perfetta per una giornata immersi in un luogo meraviglioso.
![Penisola di Karpaz: la Golden Beach](https://siviaggia.it/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Penisola-di-Karpaz-Golden-Beach.jpeg)
Le temperature di Cipro
A ottobre e novembre a Cipro si può godere di temperature davvero favolose, basti pensare che oscillano tra i 17 e 28 gradi nel primo mese, e tra i 13 e i 23 il secondo. Quindi si può ancora apprezzare un clima mite e un mare caldo anche fuori dalla stagione estiva. Questo, infatti, in particolare si attesta tra i 25 e i 22 gradi.
Per questo vale la pena raggiungere l’isola, anche in autunno, impiegando pochissime ore dall’Italia, e godere così non solo delle sue bellezze paesaggistiche, ma anche della sua storia, dei suoi tesori del passato e della sua cultura.