
Isole dove è sempre primavera
Temperature primaverili tutto l'anno: le più belle isole dove esiste un'unica bella stagione
-
Cosa fare a La Palma, alla scoperta della natura delle Canarie
La Palma, alle Canarie, è un’isola di grande bellezza dove entrare in contatto con una natura selvaggia e magnifica, tra paesaggi lunari e cieli stellati
-
El Hierro, la più piccola e selvaggia delle Isole Canarie
Grande quanto l’Isola d’Elba, El Hierro è la più piccola delle Isole Canarie. Non troppo lontana dalle coste dell’Africa (GUARDA LA MAPPA), risente del clima mite tutto l’anno. La temperatura esterna e dell’acqua è sempre intorno ai 20°C. Soprannominata Isla del Meridiano,è una meta raggiungibile 365 giorni l’anno. La costa dell’isola è molto varia. Ci sono zone in
-
Cosa fare a Fuerteventura: incanti del cielo, meraviglie del mare
Consigli per un’esplorazione naturalistica di Fuerteventura, dall'avvistamento delle balene alle osservazioni astronomiche dal belvedere di Sicasumbre.
-
Viaggio dove la temperatura è sempre primaverile: Tenerife
Vacanza in una delle isole dove il clima a temperatura costante promette tepore tutto l’anno: Tenerife, la più grande dell’arcipelago delle Canarie.
-
L’estate infinita di Cipro tra sole e mare
Cipro, a sole tre ore di volo dall'Italia, permette di prolungare la stagione balneare fino a novembre inoltrato
-
Azzorre, nove isole color smeraldo
Viaggio nell'arcipelago portoghese tra borghi coloniali, spiagge incontaminate e vigneti terrazzati
-
La Malta che non ti aspetti: 10 foto che te la faranno amare
Scenari e architetture pronti a stupirvi a ogni angolo, tra colori, atmosfere e bellezze naturali inaspettate: alla scoperta dei luoghi più imperdibili di Malta.
-
Il più bel modo per scoprire l’isola di Minorca
La più piccola delle Baleari è un piccolo gioiello naturale tutto da scoprire. E il modo migliore per farlo è percorrendo l'itinerario che le gira tutt'intorno: il Camí de Cavalls.
-
Scoprire Lanzarote, l’isola da sogno
L'isola di fuoco dell'arcipelago delle Canarie dove la lava incontra il mare, dichiarata dall'Unesco una Riserva Mondiale della Biosfera.