Sabato 19 e domenica 20 ottobre torna la Giornata delle Ville Venete. Questa terza edizione prevede l’apertura al pubblico di oltre 90 ville e la possibilità di partecipare
Una panoramica dei festeggiamenti di Halloween in alcune delle città più affascinanti d’Europa per il ponte del 1 novembre.
Il Grand Egyptian Museum (GEM) ha aperto al pubblico a fine anno, ma il grand opening, alla presenza di autorità, Capi di Stato e teste coronate, è atteso per luglio. La data.
Aperto al pubblico il “Fiore di Borgoratto Mormorolo”, una rete di sei sentieri escursionistici facili e adatti a tutti, che si snodano attraverso le dolci colline e gli antichi
Secondo il Global Destination Sustainability (GDS) Index, Helsinki è la destinazione turistica più sostenibile al mondo e si conferma come modello di riferimento nel panorama
Cosa fare a Cayo Levisa, un isolotto al largo della costa cubana che vanta spiagge paradisiache e fondali strepitosi, per i quali è considerato uno dei migliori siti di immersione
Nel sito archeologico di Halesa Arconidea, a Tusa, è stato rinvenuto uno dei più grandi complessi termali della Sicilia, che conferma l’importanza del centro in epoca romana.
Una rassegna di sagre e manifestazioni che si svolgono in Italia nel primo fine settimana di ottobre.
Una selezione di eventi adatti a tutte le età in programma per la festa di Halloween in parchi di divertimento, antichi castelli e borghi medievali
Presentato il nuovo brand Regionale Trenitalia che inaugura una nuova era per il trasporto ferroviario locale, fondata sul rinnovamento della flotta, l’innovazione e la sostenibilità.
La sesta edizione del Tevere Day, che si terrà dal 7 al 13 ottobre 2024, è un’occasione per festeggiare l’inclusione del fiume tra i siti Patrimonio dell’Umanità
Il Tempio della Letteratura di Hanoi, conosciuto come Van Mieu nella lingua locale, è uno dei più importanti complessi religiosi del Vietnam fondato nel 1070 in onore del filosofo
Cosa vedere e fare nel Parco Nazionale Manuel Antonio in Costa Rica, che racchiude una straordinaria varietà di ecosistemi, dalla foresta pluviale alle mangrovie, alle spiagge
Dalla Sardegna al lago di Como, dal Piemonte a Parma, quattro idee per trascorrere un weekend tra natura, arte e storia, lontani dalle solite rotte turistiche.
Nel 2025 Nova Gorica, in Slovenia, e Gorizia, in Italia, condividono il titolo di Capitale Europea della Cultura, per la prima volta assegnato a due città separate da un confine
Tra le mete toscane più amate dal cinema internazionale, Montepulciano è stata scelta come location delle riprese di War 2, film d’azione indiano che ha trasformato i suoi
Al Hamra è un’antica città in Oman, fondata oltre quattro secoli alle pendici meridionali dei monti di Akhdar, che incanta per la sua autenticità e la capacità di trasportare
Per celebrare l’iscrizione delle Isole Marchesi nella lista del Patrimonio Unesco, Windstar Cruises lancia una crociera speciale che salperà il 26 settembre 2024 con a bordo
Il Wadi Rum Trail è un itinerario ad anello di 120 chilometri, da percorrere in 10 giorni, che si snoda nel deserto della Giordania patrimonio dell’Umanità Unesco dove sono
Dall’11 al 15 settembre ad Auronzo di Cadore (Belluno) si svolge la Settimana nazionale dell’escursionismo del Club Alpino Italiano (CAI) con un ricco programma di escursioni
Per contrastare l’afflusso incontrollato di influencer e turisti durante la stagione del foliage, gli abitanti del villaggio di Pomfret, in Vermont, sono ricorsi a drastiche
Il portale di prenotazione di case vacanza Holidu ha stilato la classifica dei migliori e peggiori aeroporti d’Europa nel 2024, basandosi sulle recensioni e sulle valutazioni
Debutta Explora II, la seconda unità della flotta di navi luxury di Explora Journeys, parte del Gruppo MSC, che fino a novembre effettua crociere nel Mediterraneo per poi spostarsi
Visitiamo l’antico borgo di Poggio Bustone, in provincia di Rieti, che ha dato i natali al grande cantautore Lucio Battisti, scomparso 26 anni fa. Alle porte del paese si
L’UNESCO lancia l’allarme contro il crescente fenomeno del “turismo dei selfie” alimentato dai social media, che sta mettendo a rischio importanti siti culturali
Nel villaggio di Carazo, nella provincia spagnola di Burgos, è stato ricostruito il campo di prigionia di Betterville, uno dei set del celebre film “Il buono, il brutto,
A partire dal 3 dicembre, un nuovo volo diretto di All Nippon Airways (ANA) renderà ancora più semplice viaggiare dall’Italia verso Tokyo, che si sta affermando come una delle
Dai classici itinerari nel Mediterraneo ai viaggi nei Fiordi Norvegesi, sono sempre più diffuse le crociere gourmet che offrono menu firmati da grandi chef, cooking class e degustazioni
Dalla transumanza in Alto Adige al Festival internazionale della Civiltà Etrusca in Toscana, passando per la Fiera del peperone in Piemonte, una selezione delle migliori sagre
Una panoramica delle più convenienti offerte di fine stagione delle compagnie aeree, da acquistare entro settembre, ma che consentono di viaggiare con forti sconti fino alla prossima