È appena stata battezzata una meravigliosa nave di lusso
A New York City è stata battezzata ufficialmente Explora I, la prima delle sei nave di lusso di Explora Journeys, il brand di lusso del Gruppo MSC.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
A New York City è stata battezzata ufficialmente Explora I, la prima delle sei nave di lusso di Explora Journeys, il brand di lusso del Gruppo MSC.
Ai TTG Travel Experience 2023, l’Oscar per la “Destinazione con la migliore offerta enogastronomica” è andato alle Langhe Monferrato Roero.
Nasce in Sardegna l’albergo nautico diffuso, una preziosa risorsa per godersi la bellezza naturalistica dell’isola e per un turismo sostenibile.
Al via il nuovo progetto diffuso degli “Itinerari Guerciniani” per celebrare il grande maestro della pittura barocca nato a Cento nel 1591.
Al via una nuova compagnia aerea extra lusso che collegherà Milano Malpensa con le Maldive, la prima compagnia aerea leisure premium al mondo.
La trentesima edizione dei World Travel Awards (WTA) ha decretato il Portogallo come la “Migliore destinazione di viaggio europea” per il 2023.
Ricchissima di storia e meta prediletta degli amanti della storia e dell’archeologia, la Giordania è anche la località ideale per prolungare l’estate.
Una nuova scoperta ha appena visto la luce e porta con sé la grande occasione di conoscere sempre meglio l’antica civiltà cui apparteneva.
A 50 minuti da Roma e a due chilometri dal Lago di Bracciano, meta perfetta per una giornata all’insegna della tranquillità è il Lago di Martignano.
Alla scoperta della “Valle delle Meraviglie”, un “museo a cielo aperto” con incisioni di 5000 anni fa, laghi alpini e una foresta che incanta.
L’affascinante capitale del Giappone in equilibrio tra le tradizioni e la modernità, cambia volto, si rinnova e non rimane mai uguale a sé stessa.
L’Australia si presenta sempre più come la destinazione ideale per i viaggi luxury del 2023: tutte le numerosissime novità.
L’aeroporto di Singapore, a partire dal prossimo anno, introdurrà un sistema automatizzato che eliminerà la prassi del controllo passaporto.
Tra laghi, borghi alpini, immense foreste, alpeggi, vette imponenti, ghiacciai, torrenti e sentieri, la Valle del Chiese è una gemma trentina.
L’antichissimo e raccolto borgo di Roccadaspide oggi è un tranquillo paesino dall’eccezionale vista panoramica, noto come “la città delle castagne”.
Un paesino davvero grazioso, con le casette in legno adornate dai balconi fioriti, a 1000 metri d’altezza, e dista circa 200 chilometri da Bolzano.
Siamo in uno scenario di assoluta quiete, dove rimanere ammaliati dal piccolo lago artificiale, una gemma azzurra incastonata a 2520 metri.
Emergono importanti novità dalle attività di studio e restauro del Volto Santo a Lucca, il grande crocifisso ligneo della Cattedrale di San Martino.
Lo splendido Lago del Laux, nell’Alta Val Chisone, è un ameno paradiso terrestre inserito in un paesaggio che definire “mozzafiato” è ancora poco.
Åstol è uno spettacolo davvero sorprendente, una pittoresca isola rocciosa e vulcanica, un luogo “fuori dal tempo”, unico nel suo genere.
È ancora sconosciuto in Italia e in Europa: eppure, Tlaxcala sa offrire un turismo di qualità con eventi unici e attrazioni di spicco.
Con l’arrivo dell’autunno, si entra nel vivo di una tradizione secolare: la vendemmia, che oggi è possibile vivere grazie alle esperienze proposte.
In occasione del 126 anniversario dell’apertura della storica linea ferroviaria Sulmona-Isernia, tornano a viaggiare gli iconici treni a vapore.
Sapori e profumi che sanno conquistare in luoghi e territori unici dello Stivale. Le sagre di settembre da non perdere e da segnare subito in agenda.
L’inaspettata scoperta è avvenuta per puro caso: i ricercatori erano sul posto per effettuare un giro di routine ed effettuare alcune rilevazioni.
Il governo irlandese ha appena annunciato un programma volto a finanziare chi vorrà trasferirsi in una delle isole al largo della costa.
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Di fronte ai cambiamenti climatici e a estati dalle temperature sempre più roventi, lo scenario del turismo sta andando incontro a stravolgimenti.
Nel nord del Marocco, abbaglia la candida città di Tetouan, nella fertile Valle del Martil, vivace porto noto per la sua Medina, Patrimonio UNESCO.
Alla scoperta della capitale meno abitata del mondo, dove soltanto dieci persone osano sfidare il rigido inverno tra la natura selvaggia.