Milano, la città del design per eccellenza in Italia
Negli ultimi decenni la fama di Capitale del design si è sempre più rafforzata. I luoghi imperdibili del Capoluogo lombardo.
Negli ultimi decenni la fama di Capitale del design si è sempre più rafforzata. I luoghi imperdibili del Capoluogo lombardo.
Esiste un luogo a Copenhagen dove le persone possono scoprire il significato più vero e autentico della felicità. Benvenuti all’Happiness Museum.
Faenza è una splendida città dell’Emilia Romagna famosa per le sue celebri ceramiche, ma è anche un luogo perfetto per immergersi nella cultura e nell’arte.
Mesagne è una città pugliese ricca di bellezze architettoniche, naturalistiche e archeologiche in grado di stupire turisti grandi e piccini.
Un itinerario di viaggio nella bellissima Costa Cilentana in Campania, per scoprire paesini arroccati sul mare, caverne blu cobalto e spiagge con acqua cristallina.
L’arcipelago della Maddalena è costellato da molte isole meravigliose, ciascuna con le sue caratteristiche peculiari e spiagge famose in tutto il mondo.
Napoli è una città dalla bellezza struggente, da vedere e respirare con calma, a piedi, attraverso tour guidati o solitari che fanno tappa nelle strade più iconiche della città.
Tra chiese, torri antiche e musei, il borgo di Vignola, ai piedi dell’Appennino Modenese, è davvero un gioiello dell’Italia tutto da scoprire, tra storia, cultura e monumenti.
A due passi dalle grandi città c’è una zona di rara bellezza ancora poco conosciuta al turismo di massa.
In Scozia ci sono tantissime distillerie di whisky, dislocate in alcune delle zone più belle del Paese, sia antichissime che più recenti, grandi e piccole.
La Greenway che attraversa il Lago di Como ha un itinerario facile e adatto a tutti, sia adulti che bambini: basta munirsi di scarpe da tennis e zaino.
Come visitare al meglio l’arcipelago delle Egadi, tra spiagge turchesi, grotte segrete, antiche tonnare e tantissima tradizione.
A ridosso della Versilia, vicino a Pisa, il Parco di San Rossore è un luogo magico, da fiaba, dove la bellezza della natura regna sovrana. Da scoprire a piedi, in bici o sul battello.
Tra panorami spettacolari e chiese storiche, Posillipo rappresenta uno dei quartieri più affascinanti di Napoli: ecco cosa non perdere durante la propria visita.
Conosciuta anche come la Città delle Ville, è famosa per i suoi suontuosi edifici Barocchi, amati da tanti artisti.
È il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e oggi lo si può vedere com’era in origine grazie a speciali visori.
Una città ideale del Rinascimento racchiusa all’interno di una fortezza. Un luogo unico che consigliamo di visitare.
Ogni regione d’Italia ha le sue eccellenze gastronomiche, i suoi prodotti tipici e i suoi piatti tradizionali tutti da scoprire ed assaporare, per conoscere meglio la cultura
Anche l’Italia ha la sua Atlantide e secondo le leggende si trova nel mare di fronte a Cattolica. La chiamano la città sommersa di Conca.
La miniere di sale di Wieliczka sono un itinerario estremamente affascinante ma da eseguire sempre con un tour guidato per evitare qualsiasi problema.
In Italia ci sono numerose case sull’albero, dislocate tra Nord e Sud, tra montagna e campagna, che permettono di vivere un’esperienza assolutamente unica.
In barca a vela, in paddle o in kayak è possibile partire alla scoperta delle isole segrete che si estendono lungo il Tamigi, dalla sorgente alla foce.
È una vera e propria biblioteca di botanica e si trova in Italia: la BAM è il parco più innovativo del mondo.
Catania è una delle perle della Sicilia da scoprire nei suoi tesori storici, religiosi e culturali, sullo sfondo del fumante etna e di un bel mare.
La Val d’Orcia è una meta senza tempo, rivelatrice di panorami che tolgono il fiato. Un viaggio classico, che rimane ben impresso nella memoria. Paesaggio mozzafiato, cibo
C’è una storia d’amore antica e bellissima che dovreste conoscere: è quella tra l’Argentina e il suo Tango, che viene raccontata durante uno degli eventi più
Alla scoperta dei laghi balneabili e delle spiagge bianche del Piemonte.
Pisa è una città meravigliosa che non si può non visitare interamente, da Piazza dei Miracoli alla celebre Torre passando per il centro storico.
Visitare l’Etna è un’esperienza emozionante che permette di scoprire non solo la celebre montagna, ma anche tutti gli splendidi paesi circostanti.
Tra l’Italia e la Svizzera si estende la Val Codera, un posto spettacolare dove natura e sentieri si intrecciano per offrire un turismo esperienziale.