Lavorare in crociera: tutte le offerte di lavoro del 2016

Arrivano grosse opportunità di lavoro dal mercato crocieristico

Il 2016 si apre offrendo grandi occasioni lavorative nell’ambito delle crociere. Le posizioni aperte offrono l’opportunità di lavorare sia all’interno degli uffici che a bordo delle navi. Una possibilità lavorativa davvero fruttuosa in quanto a lanciare queste grandi offerte di lavoro sono tutte le principali compagnie del settore come: Costa Crociere, Msc, Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean International. La Norwegian Cruise Line riserva ben 111 posti a livello internazionale mettendo a disposizione la possibilità di svolgere degli stage offrendo contratti a tempo determinato e indeterminato.

Tra le posizioni ricercate vi sono consulenti, addetti marketing e buyer tecnici mentre per quanto riguarda le posizioni aperte per lavorare a bordo si ricercano professionisti del food&beverage, ingegneri elettronici ed addetti alle risorse umane. La Royal Caribbean offre invece ben 109 assunzioni riservando tipologie di contratto differenti. Inoltre, la compagnia mette a disposizione in tutto il mondo le selezioni relative al food&beverage manager, executive chef e manager dell’hotel di bordo. Ma non solo, la ricerca è riservata anche per ricoprire ruoli come refrigeration engineer e ingegneri elettronici.

Msc lancia invece le sue offerte di lavoro aprendo le selezioni per 54 posizioni. Le figure ricercate sono: un chief engineer, un direttore cantiere e food&beverage manager. In aggiunta, le offerte di lavoro sono riservate anche a posizioni come ingegneri elettronici e meccanici, addetti web e marketing. Le opportunità di lavoro non si riferiscono esclusivamente alle mansioni di bordo, infatti per quanto riguarda invece le assunzioni a terra, la compagnia lancia la sua ricerca di personale in paesi come Italia, Svizzera, Inghilterra, Stati Uniti e Australia.

Le proposte di assunzione offerte da Costa Crociere mirano particolarmente a figure che siano in grado di promuovere e incentivare la compagnia utilizzando il mondo del web. Infatti, in base a questi criteri, Costa Crociere apre le sue selezioni a 22 nuove figure in grado di ricoprire il ruolo di performance marketing manager, destination management analyst ed infine, online brand manager BeNeLux & Scandinavia. La ricerca si svolge principalmente in Italia, ma le posizioni sono aperte anche a livello internazionale. A seconda delle mansioni e dei ruoli, Costa Crociere mette a disposizione per i nuovi dipendenti differenti tipologie di contratto.