I glamping con spa più romantici per un weekend
Tende tecnologiche, case sull’albero con jacuzzi, tipì riscaldati: un city break romantico all’insegna del glamour e della natura. I migliori glamping con spa.
Tende tecnologiche, case sull’albero con jacuzzi, tipì riscaldati: un city break romantico all’insegna del glamour e della natura. I migliori glamping con spa.
Qualche consiglio per come vivere al meglio un weekend ad Atene godendo sia l’aspetto culturale che quello mondano.
Organizzare un weekend per andare alla scoperta di nuove città in Europa non deve per forza significare dare fondo ai risparmi.
Questo fine settimana ci sarà il Kid Pass Days e noi vi consigliamo le migliori idee per passare eventi in famiglia unici.
In primavera, tra colori e profumi, ogni luogo acquista un fascino rinnovato: ecco una selezione di città italiane che sono ancora più belle.
C’è ancora tempo per godersi qualche giorno di mare: ecco alcune delle località italiane più belle dove trascorrere un weekend al caldo.
I castelli del Lazio sono delle opere maestosi e ideali da visitare durante i weekend di settembre. Ecco i più belli per una gita fuori porta.
Ogni regione d’Italia ha le sue eccellenze gastronomiche, i suoi prodotti tipici e i suoi piatti tradizionali tutti da scoprire ed assaporare, per conoscere meglio la cultura
Amsterdam è una città bellissima da visitare: con l’I Amsterdam City Card è possibile scoprire i musei, i canali e i dintorni risparmiando tempo e denaro.
Murano, Burano e Torcello sono le tre isole principali di Venezia e sono ricche di attrazioni da scoprire, soprattutto antiche chiese e musei.
In Italia ci sono tantissimi posti bellissimi dove trascorrere un fine settimana in bassa stagione senza spendere molto. Ecco dieci mete perfette.
In Germania, nella regione della Sassonia, si trova una bellissima città medievale che sembra essere uscita da un libro delle favole. È Quedlinburg ed è tutta da scoprire.
Queste sono le città europee che si possono visitare in un giorno. Bellissime e facili da raggiungere, sono l’Europa che non ti aspetti.
Vuoi sorprendere il tuo partner con un romantico weekend sulla neve, all’insegna del relax e delle coccole? Ecco le mete top del momento che SiViaggia ha selezionato per te.
Quattro itinerari per scoprire al meglio l’Umbria in autunno e non solo, una regione con molti tesori nascosti e una grande spiritualità
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Sempre più persone scelgono di fare week-end al posto della vacanza lunga. Con questi consigli potrete godervi al meglio il vostro week-end fuori porta.
A pochi chilometri da Parma, c’è una splendida riserva naturale che permette di sfuggire all’afa estiva e di gustare qualche prelibatezza locale.
Durante un weekend in Umbria non può mancare una visita a Spoleto, al borgo di Norcia e all’oasi naturale delle Fonti del Clitunno.
“Se si va d’inverno alle Baleari, è molto meglio andare a Maiorca”. A consigliarlo è Cristina Gambaro, autrice di “Baleari”, intervistata da SiViaggia.
Le previsioni meteo per il fine settimana italiano. Ecco tre mete da visitare, dove il clima concederà una tregua alle piogge.
Se siete alla ricerca di una meta economica dove trascorrere un bellissimo weekend, ecco perché Bratislava è la scelta migliore che possiate fare.
Nella suggestiva cornice di Favignana, non mancano le attrattive naturali da visitare: ecco cosa vedere in un weekend
Cosa vedere e cosa fare a Bergeggi, passeggiando sulle sue belle spiagge e il suo isolotto, cuore dell’Area marina protetta.
Norimberga, una piccola perla della Baviera settentrionale. Cosa fare e vedere
Il delizioso borgo si trova nel comune di Tarvisio, nei pressi del confine tra Italia, Austria e Slovenia
Un weekend lacustre alla scoperta di un luogo mozzafiato, affascinante, ricco di storia e di mistero
Ecco le tappe irrinunciabili per scoprire una delle città più moderne della Spagna
Tutto quello che devi sapere per passare un weekend a Casablanca, in Marocco
Alcune idee un po’ fuori dalle rotte turistiche, per un weekend insolito in Lombardia