Meteo: molte piogge e nevicate anche a bassa quota
Una nuova perturbazione porta la pioggia su tutta la penisola. Nevicate attese anche a bassa quota, soprattutto in Piemonte e in Valle d'Aosta.
Una nuova perturbazione porta la pioggia su tutta la penisola. Nevicate attese anche a bassa quota, soprattutto in Piemonte e in Valle d'Aosta.
Aosta mostra i segni del glorioso passato romano, quando si chiamava Augusta Praetoria Città millenaria ricca di monumenti
Fra le mete più desiderate per lo sci c'è La Thuile, un piccolo gioiello fra le montagne della Valle D'Aosta, fra buona cucina e piste innevate
A Introd, nel cuore della Val d’Aosta, la “Nuit des temps” ha regalato un viaggio a ritroso, trasformando una notte in un’esperienza magica
All'Auberge de la Maison di Courmayeur gli ospiti possono vivere l'esperienza della mindfulness, grazie a speciali pacchetti anti-stress
La prima ski sauna d’Europa: un ovetto in funzione sulle piste di La Thuile, in Valle d'Aosta
Da oggi c'è una Stonehenge anche in Italia, precisamente ad Aosta, dove è stata inaugurata un'area megalitica che racconta 6.000 anni di storia. Ecco i dettagli
Alcuni dei centri storici più affascinanti delle regioni settentrionali, dalla Valle d'Aosta al Friuli Venezia Giulia
22 castelli e fortezze sorti in punti particolarmente strategici
L'estate è la stagione giusta per visitare i quattro bellissimi giardini botanici della Valle d'Aosta
Ecco alcune destinazioni da visitare per un weekend in Valle d'Aosta
Da non perdere i due grandi appuntamenti che nei prossimi giorni attireranno migliaia di persone: la millenaria Fiera di Sant’Orso e i Carnevali in valle
Una regione dove organizzare la settimana bianca per praticare tutti gli sport sulla neve
Le Terme di Pré Saint Didier sono un luogo perfetto per una fuga dalla città
Da gennaio a febbraio il calendario delle manifestazioni 2016
Le sorgenti termali di Pré-Saint-Didier vicino a Courmayeur e La Thuile
A causa del caldo eccessivo dell'estate, i laghi delle Alpi hanno ricevuto la visita di creature acquatiche finora sconosciute
Arrivati alla meta si è solo a metà del viaggio. E’ qui che comincia la seconda parte, il ritorno: altrettanto interessante dell’andata, sopratutto se non si ripercorrono
E’ il 10 luglio del 2015 e la notizia comincia a diffondersi: è tutto vero, Henry Favre sta per partire per Capo Nord a bordo di un mezzo strampalato: un’ape. Ne parlano
Con la sua inconfondibile forma a priamide, il Cervino si erge maestoso a sfiorare il cielo nella Valtournenche
Colossi di pietra si mimetizzano nella valle dando vita ad un passato lontano nel tempo, crocevia tra Italia e Francia
Dove le montagne sembrano ostacoli insormontabili, le tracce dell'uomo dimostrano che niente ferma il desiderio
La corsa non competitiva chiamata “Tor des Géants” attraversa il territorio della Valle d’Aosta ed è considerata “il trail più duro al mondo”, percorre
La Valle d’Aosta è conosciuta per la bellezza dei paesaggi naturali e anche per l’imponenza delle sue fortificazioni. Disseminati lungo tutto il suo territorio
La Valle d’Aosta è conosciuta per la bellezza dei paesaggi naturali e anche per l’imponenza delle sue fortificazioni. Disseminati lungo tutto il suo territorio
Castelli medievali, case rurali e fortezze storiche restaurate e riportate al loro antico splendore. Succede in Valle d’Aosta, dove i siti archeologici riprendono vita e vengono
Tornano i tradizionali mercatini di Natale. Nei Trentino Alto Adige, Veneto e Valle d’Aosta, i centri storici delle città come Bolzano, Merano, Cortina d’Ampezzo,
La mostra al Al Forte di Bard, in Val d'Aosta
Situata a 1664 metri di altitudine a una trentina di chilometri da Aosta, Valgrisenche è una valle che offre, in qualunque periodo dell’anno, splendidi scenari naturali.