Chartres, un piccolo capolavoro alle porte di Parigi
A settanta minuti in treno dalla cosmopolita Parigi, si apre lo scenario incantevole di Chartres, immersa in una suggestiva atmosfera medievale.
A settanta minuti in treno dalla cosmopolita Parigi, si apre lo scenario incantevole di Chartres, immersa in una suggestiva atmosfera medievale.
Rosazza è un borgo davvero molto suggestivo, per via della sua storia e dei misteri esoterici che la circondano: scopriamo le sue particolarità.
La Sea Ranch Chapel è un’oasi di pace e serenità, che invita alla riflessione e offre un’esperienza spirituale unica nel suo genere
Tra chiese, santuari, luoghi sacri, cammini e monumenti dal grande fascino storico-culturale, il turismo religioso è sempre più diffuso in Italia.
Il Santuario di Itsukushima, celebre per il suo Torii galleggiante, sembra fluttuare sul mare durante l’alta marea nelle acque dell’isola di Miyajima
La Roccia d’Oro sembra pronta a cadere da un momento all’altro, eppure è lì da millenni: dove si trova nella ex Birmania e la sua leggenda
Pellegrini per eccellenza, simbolo dell’incontro tra Oriente ed Occidente, i Re Magi sono stati tra i primi a percorrere una via di pellegrinaggio, religioso ma anche turistico.
Sull’isola di Capri si trova la chiesa monumentale di San Michele Arcangelo: il suo pavimento è straordinario e tra i più belli del mondo
Da chiesa a prigione, per poi diventare una meraviglia da visitare “in quota” sul ponteggio: il Santuario di San Francesco del Prato
Viaggio alla scoperta di Castello Molina di Fiemme, un comune sparso che vanta tantissime attrazioni turistiche
Conosciuta come ‘la chiesa senza tetto’, è oggi il suggestivo memoriale del tragico terremoto che sconvolse la capitale portoghese nel 1775.
È la Chiesa di San Giorgio a Luková, nella Repubblica Ceca, ed è popolata da fantasmi inquietanti. Ma non lasciatevi ingannare: nulla è come sembra.
Sei a Londra per qualche giorno e vuoi visitare anche i dintorni? Scopri quali sono i luoghi più vicini da scoprire con una gita in giornata.
Sorta alle pendici della collina di Gellért, la Chiesa nella Roccia di Budapest è un gioiello imperdibile durante una visita nella capitale ungherese.
Emergono importanti novità dalle attività di studio e restauro del Volto Santo a Lucca, il grande crocifisso ligneo della Cattedrale di San Martino.
In occasione dei mille anni di Mont-Saint-Michel, la rocca e l’abbazia che spunta sulla cima dell’isola di notte vengono illuminate con spettacolari videomapping.
La spiaggia del Frate è un autentico angolo di paradiso che sorprende con la sua bellezza naturale e l’atmosfera rilassante
A Castelpetroso, piccolo borgo molisano, c’è un luogo ricco di fascino: si tratta della Basilica Minore dell’Addolorata, scopriamo la sua storia.
La Heddal Stave Church, avvolta da un fascino misterioso, è il simbolo di un’antica tradizione architettonica medievale norvegese
Viaggio in Puglia alla scoperta di Trani, una città antichissima in cui svetta una maestosa Cattedrale sul mare
Un intimo e particolare viaggio in Spagna che può essere considerato il Paese in cui viaggiare mette pace nell’anima.
In Georgia c’è una chiesa che si trova immersa in un paesaggio da cartolina: tra le montagne, con una vista spettacolare e una lunga storia
In Calabria c’è un luogo ricco di magia: si tratta della chiesetta di Piedigrotta, scavata nella roccia a due passi dal mare. Ecco la sua storia.
Modica è nota anche come città delle cento chiese: gli edifici religiosi da visitare, le tappe e il celebre cioccolato da assaggiare
Il nuovo progetto piemontese “Via Francigena for all” mira a rendere accessibile la rete di percorsi che si snoda su tutto il territorio regionale.
Uno dei posti più belli della Nuova Zelanda: dalla bellissima Hahei Beach si può raggiungere Cathedral Cove, una “cattedrale” sulla spiaggia, scolpita nella roccia
A causa della siccità in Messico è riemersa un’antica chiesa di una città abbandonata a causa della peste.
Benvenuti a Gospa od Skrpjela: questa isola artificiale del Montenegro incantevole vi conquisterà con il suo mix tra fascino barocco, leggende e storia.
Una linea immaginaria fatta di torri, muri e merlature serpeggia tra Parma e Piacenza.
L’Abbazia di Mont-Saint-Michel festeggia 1000 anni, un’occasione unica per scoprire la “Meraviglia dell’Occidente” e lo spettacolo delle maree.