Le cascate più belle del Trentino-Alto Adige, una magia
In Trentino Alto Adige è possibile lasciarsi cullare da cascate davvero maestose: ecco le più belle da visitare durante tutto l’anno.
In Trentino Alto Adige è possibile lasciarsi cullare da cascate davvero maestose: ecco le più belle da visitare durante tutto l’anno.
Yellowstone? No, Alto Adige. Il paesaggio che ragala questa valle poco nota ai piedi del Gruppo di Tessa è una cartolina vivente.
Il lago di Santa Giustina è un vero gioiello incastonato nella Val di Non. Paradiso per gli sportivi o per chi è in cerca di una meta rilassante.
Il lago di Ledro è uno tra i laghi più belli e più puliti del Trentino. Qui si può praticare qualche sport oppure rilassarsi su una delle cinque spiagge.
Marilleva è una località trentina famosa non solo per le sue piste da sci: natura, cultura e una vivace vita notturna la animano in ogni stagione.
Il paese di Curon, in Val Venosta, è famoso in tutto il mondo per l’iconico campanile che emerge dalle acque del lago.
Chi cerca un luogo perfetto per una vacanza estiva all’insegna della natura, dove poter fare lunghe passeggiate ed escursioni, amerà i borghi del Trentino.
Il Trentino Alto Adige offre quasi 300 laghi, uno più incantevole dell’altro. Scopriamo insieme alcuni tra questi splendidi gioielli montani.
Scopriamo insieme le sorprese che vi attendono in Valsugana, cuore verde del Trentino che segue il fluire delle impetuose acque del fiume Brenta.
La Val di Non è di certo uno delle più zone più belle del Trentino legata alla natura, spesso selvaggia e incontaminata, e a panorami mozzafiato da godere da diverse prospettive.
Con la cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones si potrà andare da Cortina d’Ampezzo all’Alta Badia, passando dal Veneto all’Alto Adige, senza mai fermarsi.
Chiusa è un piccolo borgo medievale situato in Alto Adige dove si possono ammirare monumenti storici e religiosi ed assaporare bontà tipiche regionali.
Il Trentino Alto Adige, la regione italiana più amata per le sue montagne, regala esperienze mozzafiato tutte da vivere. Ecco le 5 da non perdere
Un nuovo sentiero per immergersi nella vita dei pastori, le passeggiate di Freud e il “Sentiero del castagno”: l’autunno in Alto Adige è imperdibile.
Il borgo, a margini della Val d’Adige, è famoso per i suoi portici che fin dall’antichità ospitano il mercato, Ci sono passati anche Mozart e Dürer.
È nato un sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del Capoluogo altoatesino e dei suoi dintorni: il Sentiero dei Castelli Castelronda. L’itinerario.
L’Italia è ricca di leggende, tra le quali quella di Curon e del suo campanile sommerso, al centro di una nuova serie tv targata Netflix
In Alto Adige, l’altopiano dello Sciliar è un luogo intriso di misteri e di leggende. Si dice che qui, un tempo, si riunissero le streghe di tutto il mondo.
Costruita dall’impresa italiana Impregilo, con il meraviglioso marmo di Lasa, in Alto Adige, la Gran Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi è un vero orgoglio per il nostro
Che sia estate o inverno, il lago di Braies rappresenta una magica perla tra le Dolomiti. Area relax e punto di partenza per escursioni avventurose.
Alla scoperta del ghiacciaio dell’Adamello, il più esteso delle Alpi Italiane, che ha fatto da sfondo alle battaglie della I Guerra Mondiale.
Oltre alle classiche piste da sci su cui divertirsi, ci sono parchi giochi sulla neve dove i bimbi, anche più piccoli, possono sbizzarrirsi.
La meravigliosa piscina sospesa a mezz’aria in Val Pusteria è una straordinaria impresa architettonica per tuffarsi nelle Dolomiti
Chi ama la serie televisiva è tentato di recarsi di persona sui luoghi incantevoli dove è stata girata. Ecco dove trovarli.
In Trentino Alto Adige si trova la sky pool, una piscina spettacolare situata a 20 metri d’altezza e affacciata sulle Dolomiti
Un recente studio ha messo al primo posto tra le destinazioni preferite dai vacanzieri la zona di Dobbiaco
Piccoli gioielli di montagna con vista sulle Dolomiti o affacciati su laghetti suggestivi
Romantici chalet ai piedi delle Dolomiti, affacciati su laghetti di montagna e circondati da folte foreste
Le principali destinazioni per trascorrere un insolito weekend in Trentino
Viaggio nella città di Sissi, tra terme, passeggiate romantiche e piste da sci