Le spiagge da non perdere a Cagliari e dintorni
Cagliari è una base perfetta per visitare le spiagge più belle della Sardegna del Sud, come quelle della Costa Rei, Villasimius e Chia.
Cagliari è una base perfetta per visitare le spiagge più belle della Sardegna del Sud, come quelle della Costa Rei, Villasimius e Chia.
Laconi, nel cuore della Sardegna, è un autentico borgo gioiello caratterizzato da natura, archeologia, fede e tradizione
Ruscelli e cascate avvolgono un borgo al confine tra sud Sardegna e Barbagia: stiamo per entrare nel magico mondo di Sadali, il paese dell’acqua.
Castelsardo, in provincia di Sassari, è uno dei borghi più belli della Sardegna e dell’Italia intera. Scopriamo le sue meraviglie
Le spiagge più belle di Orosei in Sardegna, adatte anche a famiglie con i bambini, sono molte e caratterizzate da pinete dove trovare ombra, fondali bassi e servizi.
Orgosolo è un paese di circa 4500 abitanti che si trova al centro della Sardegna, famoso ovunque per la presenza dei murales e per il Supramonte.
Nella Sardegna più profonda, sorge un borgo che vi colpirà per la cura delle case in pietra granitica, considerate le più belle del territorio: è l’antichissimo Aggius.
Con i suoi paesaggi incantevoli e gli incredibili itinerari naturalistici e archeologici, questo caratteristico paesino vi stregherà a ogni passo
In Thailandia, a pochi chilometri da Bangkok, esiste un tempio buddista composto da una torre alta 80 metri, avvolta dalle spire di un gigantesco drago.
Incastonata nel sud-est della Sardegna a pochi chilometri da Villasimius, Punta Molentis è la spiaggia ideale se cercate relax e bellezza paradisiaca.
Usato come set degli spaghetti-western di Sergio Leone, oggi San Salvatore di Sinis, in provincia di Oristano, si anima solo in occasione di una festa religiosa.
Accanto al Tempio di Nettuno, a Paestum, la “Casa dei Sacerdoti” è sempre stata un luogo misterioso. Oggi, però, nuovi scavi rivelano qualcosa di più.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
Tortolì e la vicina Arbatax sono tra le zone turistiche più ammalianti della Sardegna. Ecco i motivi per recarsi sulla costa orientale dell’isola.
Unica frazione di Baunei, la frazione di Santa Maria Navarrese ha in sé la leggenda d’una principessa spagnola. Ed è un tripudio splendido di colori.
Cristiano Ronaldo è pronto ad aprire un hotel in Sardegna: il portoghese della Juventus vuole approdare in Costa Smeralda con la sua catena alberghiera, la Pestana CR7.
Viaggiare a bordo del Trenino Verde è uno dei modi migliori e più suggestivi di visitare la Sardegna. Ce ne sono quattro e si va alla scoperta dell’interno dell’isola.
Alla scoperta dei misteri del tempio di Dendera con la trasmissione tv “Freedom” di Roberto Giacobbo: gli antichi Egizi conoscevano l’elettricità?
Da qualche anno le famose dune di Chia, nel Sud della Sardegna, sono vietate ai turisti. Nessuno può più camminarci sopra onde evitare che venga eroso, in pochi anni, ciò che
La strada provinciale 105 che corre da Alghero a Bosa, lungo la costa Nord-Ovest della Sardegna, costeggia il mare per tutto il tratto regalando, a chi la percorre, dei veri e propri
Per la sua serie tv “Comma 22”, George Clooney sceglie Olbia: ecco dove ha montato il set, e cosa vedere nella bella città sarda.
Le due maggiori isole del Mediterraneo offrono paesaggi suggestivi, spiagge da favola e acque cristalline. E per raggiungerle basta saper scegliere il miglior traghetto a disposizione
Andiamo alla scoperta delle più belle spiagge di Budoni e della Sardegna: angoli di mare e natura che racchiudono colori e profumi sardi tra paesaggi mozzafiato
Il Giappone è ricco di templi e santuari tutti da scoprire. Ecco come entrare in un luogo sacro giapponese con massimo rispetto e consapevolezza
Anche in Italia abbiamo una ziggurat, un’antica piramide come nell’antica Mesopotamia. Si trova in Sardegna ed è l’unica in Europa.
Anche se le regole da seguire variano da regione a regione, ci sono alcune norme da rispettare tutte le volte che ci si avvicina a un tempio induista, che è il cuore del pensiero
Vengono dalla Germania, dalla Francia, persino dalla Russia e dal lontano Canada. Il motivo è che le case costano un euro.
Itinerario alla scoperta di Arbus, un comune nell’entroterra della Costa Verde. Spiagge da favola nel territorio del Parco Geominerario sardo
Un giorno a Galtellì, antico e suggestivo borgo della provincia di Nuoro, una delle attrazioni turistiche più interessanti della Sardegna.
Nel Supramonte, in Barbagia, si trova la più grande voragine naturale d’Europa