Scopri le baie più belle d’Italia premiate per acque cristalline, paesaggi incontaminati e atmosfere uniche, dal Salento alla Liguria, passando per Sicilia, Toscana e Veneto
Un nuovo percorso lento e per tutti: da Manduria a Crispiano, tra mare, borghi e natura, godibile anche in carrozzina
Dalle fioriture di asfodelo ai resti del Paleolitico in Salento: torre Uluzzo si affaccia sulla baia ed è tutta da scoprire
Sono veri e propri angoli di paradiso con spiagge curate e un piano di tutela ambientale: queste sono le località Bandiera Blu per la Puglia nel 2025
Viaggio nel Salento alla scoperta di Presicce, la Città degli Ipogei che incanta con il suo Barocco Leccese e i misteriosi sotterranei scavati nella roccia
Secondo il Times è la meta perfetta per la primavera: Lecce ha tanto da offrire, dal barocco al cibo tipico. Ecco cosa fare durante un weekend nella città salentina
Non sono Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli le 5 mete preferite dagli inglesi in Italia: ecco le destinazioni più amate, lontane dall’overtourism
Scoprite uno dei presepi viventi più belli d’Italia: quello di Tricase vi aspetta con le sue rappresentazioni storiche curate in ogni singolo dettaglio.
Un viaggio a passo lento alla scoperta di Pulsano, perla ancora poco conosciuta della Puglia, dall’anima autentica e vivace: ecco cosa vedere in questo angolo di paradiso
Porto Cesareo, tra le grandiose meraviglie, vanta Torre Chianca, rinomata meta balneare con dune di candida sabbia e folta vegetazione mediterranea.
Martano, in provincia di Lecce, è un antico borgo famoso per la sua bellezza paesaggistica, storia millenaria e ricca cultura tradizionale
Ecco come raggiungere l’Isola dei Conigli, oasi verde e riserva naturale poco distante dalle spiagge uniche di Porto Cesareo, nel territorio salentino.
Castro Marina è una perla poco conosciuta del Salento, la meta ideale dove nuotare in acque blu intenso ed esplorare grotte ricche di storia.
Secondo un’indagine del Codacons, la spiaggia più cara d’Italia è Le Cinque Vele Beach Club a Marina di Pescoluse (Le), dove per una giornata in spiaggia si arrivano
Martano è il comune più popoloso della Grecia Salentina, un’area in cui sopravvive un’antica lingua di origine greca (il grico), testimone di un’eredità culturale irripetibile
Spiagge con sabbia candida ed acqua cristallina, ma anche eventi che esprimono tutta la vivacità della tradizione salentina: ecco tutto quello che puoi fare quest’estate
Immaginate di godervi una cena a Milano e, in circa nove ore, svegliarvi con il profumo del mare e una colazione a Lecce, perla del Salento.
Porto Cesareo è una località turistica del Salento situata sulla costa ionica della penisola salentina: ecco le spiagge più belle da scoprire in questo incantevole borgo balneare
A Roca di Melendugno, nel Salento, esiste un sito archeologico tra i più suggestivi. Lì si può visitare la Grotta della Poesia
Alla scoperta delle meraviglie italiane. Un viaggio tra mare, storia e natura incontaminata nel territorio salentino, fra sabbia fine e acque limpide.
Specchia, un borgo storico d’origine medievale nel cuore del Salento dove è possibile visitare castelli e chiese e dove immergersi nella cultura pugliese.
Secondo Forbes, questa città pugliese a 20 chilometri da Lecce merita d’essere scoperta: ecco perché Galatina può sorprendere con le sue bellezze tutte da scoprire.
Il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano è un’oasi incontaminata in cui perdersi alla scoperta della sua costa, della pineta ombrosa e dei resti
5 spiagge non troppo turistiche e low cost per una vacanza in Salento
Ecco quali sono le mete di mare e le spiagge imperdibili tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: alla scoperta dei paradisi estivi sulla Costa Ionica.
Ecco in che modo arrivare all’aeroporti di Bari da Lecce. Tutte le soluzioni migliori per percorrere questa tratta in maniera comoda e veloce.
Tricase è una graziosa cittadina della Puglia tra terra e mare, con spiagge alternate a suggestive grotte e un centro storico che ne racconta il passato e le tradizioni.
Il suo centro storico, definito dai suoi abitanti “La Terra”, un tempo era completamente dipinto con calce: andiamo alla scoperta di Ostuni, la Città Bianca della Puglia.
Tra ulivi e trulli, il piccolo paesino di Maruggio è una perla salentina dal fascino senza tempo, famoso per un litorale mozzafiato e le sue bellezze naturali e culturali.
Itinerario alla scoperta di Carovigno, incantevole borgo di Puglia, e dei dintorni: il centro storico dai colori candidi, la riserva naturale di Torre Guaceto e il mare cristallino