La galleria d’arte tra le nuvole di Barcellona
Tra le nuvole di Barcellona: l’esperienza nella galleria d’arte all’ultimo piano del Mirador Torre Glòries è unica
Tra le nuvole di Barcellona: l’esperienza nella galleria d’arte all’ultimo piano del Mirador Torre Glòries è unica
Si mangia ad alta quota con vista mozzafiato: succede a Parigi, nei ristoranti della Tour Eiffel.
La festa di mezza estate è la celebrazione più magica della stagione. La più bella, secondo noi, è proprio quella che si svolge a Seurasaari, l’isola museo di Helsinki.
Al via sabato 14 maggio la Notte Europea dei Musei 2022 con aperture straordinarie dei Musei al costo di 1 euro: dove andare.
Le più belle esposizioni d’arte, dalla pittura alla scultura fino alla fotografia.
Il celebre museo Madame Tussauds da oggi avrà una scultura di cera in più
Basta una passeggiata per scoprire tutta la bellezza di Pesaro. Ecco l’itinerario urbano che vi trasporterà in un museo a cielo aperto.
Ville, palazzi, dimore storiche: un patrimonio storico culturale che compone un museo diffuso in tutta Italia. Da nord a sud, ecco qualche idea per una gita fuori porta.
Sculture maestose e gigantesche brillano sotto il sole della Sicilia: il parco sculture Fiumara d’arte è un vero incanto.
Come ogni anno, la classifica stilata dal Giornale dell’Arte e The art News Newspaper stabilisce quali sono stati i musei più visitati del mondo.
Parigi è una delle città più affascinanti del mondo, ma quando la visitiamo commettiamo troppi errori. Questi sono i più comuni.
Alcune delle più suggestive case museo italiane aprono i battenti per un appuntamento speciale: è l’occasione per visitare le dimore di personaggi illustri.
Nel Museo di Roma, situato nel cuore della città eterna, c’è un fantasma che vaga nell’edificio. Ma non è l’unico nella capitale.
Si è da poco celebrato il 60° anniversario di uno dei furti più famosi della storia, quello del ritratto di Francisco Goya.
Bruxelles è la città natale del fumetto. Oggi parliamo del Comic Book tour e del museo dedicato alla nona arte
Il MOTF, il nuovo Museo del futuro, è già destinato a diventare un’icona di arte e design a livello mondiale.
Se siete appassionati di Grecia, non serve aspettare che arrivi l’estate per andarci in vacanza.
Decorano le facciate delle chiese, le pareti degli edifici, i giardini e le opere pubbliche: così l’arte dell’azulejo ha trasformato l’identità dell’intero
Per un weekend alternativo di scoperte insieme a tutta la famiglia, i musei “a misura di bambino” sono la soluzione ideale: quelli da non perdere.
Le luci, i mercatini, gli alberi e le decorazioni hanno in vaso Parigi. La Ville Lumière sembra una cartolina di Natale.
Vermeer, Van Gogh, Rembrandt, Mondriaan, Escher, Bruegel, Hieronymus Bosch. Per chi è appassionato d’arte, nei Paesi Bassi c’è un tour che ripercorre i luoghi dei
Da oggi puoi andare al museo con il tuo cane: tu entri per fare la visita, lui viene affidato a un dog sitter certificato.
Il mausoleo di Atatürk, ad Ankara, è un luogo assolutamente imperdibile: perché è così importante.
Un monastero abbandonato e bellissimo sulle rive del Brenta: questa è la storia della Certosa di Vigodarzere.
Un viaggio fotografico alla scoperta di Ortica, il quartiere museo di Milano che racconta la storia della città sui suoi muri.
Il museo più piccolo del mondo si trova nello Yorkshire. Ed è stato realizzato all’interno di una cabina telefonica rossa.
L’Italia è ricca di musei all’aria aperta, scopriamo quali visitare e perché non innamorarsene follemente.
Dalla Certosa di San Lorenzo alle Cantine del Vino, ecco cosa visitare nel borgo campano di Padula, a breve distanza da Napoli.
Per la prima volta si possono ammirare tutte le opere del Louvre gratuitamente: la splendida iniziativa del museo più visitato del mondo.
Dal Castello al Museo dei Malatesta, ecco tutte le attrazioni da non perdere nel borgo storico incastonato nell’entroterra dell’Emilia Romagna.