Ripartono i treni storici del Lazio sulla linea ferroviaria Roma – Velletri
Ripartono i treni storici del Lazio sulla Roma – Velletri, un vero e proprio viaggio nel tempo da vivere tutto d’un fiato.
Ripartono i treni storici del Lazio sulla Roma – Velletri, un vero e proprio viaggio nel tempo da vivere tutto d’un fiato.
Il Treno Natura che sta per partire attraversa uno dei paesaggi più iconici d’Italia: la Val d’Orcia. Tutti gli itinerari di primavera.
Antichi castelli e ville nobiliari: l’Italia ha un patrimonio architettonico davvero affascinante, tutto da scoprire. Ecco le dimore assolutamente da visitare.
Da tempi immemori artisti, poeti e letterati si sono lasciati ispirare dalle meraviglie del mondo, lì dove trovavano riposo, pace e tranquillità. Sempre lì dove potevano trovare
Sono davvero tante, e tutte incredibili, le scoperte archeologiche che hanno segnato il 2021, gettando ancora ancora più luce sul passato dell’umanità.
In occasione delle festività natalizie, la Fondazione FS ha organizzato diversi treni storici per raggiungere i tradizionali mercatini di Natale.
Come vivere al meglio un weekend a Siena bilanciando la visita al centro storico e le passeggiate nelle sue dolci colline, ricche di colori.
A pochi chilometri da Benevento si trova Apice Vecchia, un borgo fantasma dove il tempo si è fermato definitivamente nel 1980, noto come la Pompei del ‘900
I mercatini animano il centro storico e i luoghi più importanti della città mentre luci, colori e suoni si diffondono per le strade. Il Natale a Zurigo è magico.
Anche il Molise inaugura la sua prima tratta a bordo di un treno storico. La linea Termoli-Campobasso sarà attiva per i passeggeri sabato 11 dicembre
Chi visita il Capoluogo della Valle d’Aosta per la prima volta non può fare a meno di notare quanti antichi edifici in pietra siano ancora ben visibili e ben conservati proprio
Il fascino del Medioevo, anche ricostruito, attira folle di turisti. Ecco i falsi storici che ci sono in Italia (e che non avreste mai immaginato).
Pompei non smette mai di sorprendere: nuovo eccezionale ritrovamento che fa riemergere l’altra vita, quella meno conosciuta, la stanza degli schiavi.
I vigneti di Pompei, che si estendono tra le domus antiche, conservano una storia millenaria e straordinaria. Passegigare tra questi è un’esperienza unica.
Sta per partire un treno storico con una locomotiva a vapore che va da Pisa alle Saline di Volterra attraversando la verde campagna toscana.
Un treno storico che partirà da Palermo il prossimo 31 ottobre, attraversando il cuore della Sicilia anche nei luoghi di Camilleri e del “suo” Montalbano.
JR, Lorenzo Quinn e altri artisti moderni incontrano l’arte antica: nasce la prima mostra contemporanea tra le piramidi di Giza, ed è spettacolare.
Riaccende i motori il Reggia Express, il suggestivo treno storico che conduce alla scoperta della Reggia di Caserta viaggiando come secoli fa.
I centri storici e i luoghi iconici di borghi e città d’Italia sono di nuovo pronti ad accogliere i visitatori tra le atmosfere incantate del Natale.
Promossa una nuova iniziativa che abbina il viaggio sui treni storici alla riscoperta delle eccellenze territoriali della provincia italiana.
Plymouth è come Pompei. Benvenuti nella città fantasma dei Caraibi, sommersa da cenere e lapilli dall’eruzione del vulcano.
Sotto la Fontana di Trevi, a Roma, si nasconde Vicus Caprarius, un sito archeologico importantissimo.
A ottobre puoi scoprire e riscoprire la Costa degli Etruschi con una maratona ecosostenibile che attraverserà colline toscane, villaggi e panorami mozzafiato.
Selinunte è l’area archeologica più grande d’Europa e ora è anche la più sostenibile. Le novità per chi desidera visitarla.
Il villaggio di Biot ha lanciato un appello per richiamare artisti e artigiani a trasferirsi a vivere e lavorare nei suoi famosi atelier. Ecco come candidarsi.
Un tour “slow” della Toscana attraversata da quel millenario e meraviglioso cammino, percorso un tempo da pellegrini e, oggi, dai turisti.
Il cantiere del museo sta rivelando una città sotterranea perfettamente conservata, risalente al tardo Medioevo e rimasta sepolta dal Cinquecento.
Al Parco Archeologico di Pompei è stata fatta un’eccezionale scoperta: un corpo mummificato e una tomba particolarissima.
La Città Vecchia di Baku è Patrimonio dell’Unesco, e tantissime sono le meraviglie da visitare.
Viaggio alla scoperta delle dimore storiche più belle del mondo, luoghi che sono devi veri e propri gioielli.