Sicilia, i vip pronti a trasferirsi sulla splendida isola
Impossibile non rimanere affascinati dalla Sicilia, in grado di conquistare anche i volti più famosi del cinema e della musica internazionale.
Impossibile non rimanere affascinati dalla Sicilia, in grado di conquistare anche i volti più famosi del cinema e della musica internazionale.
Le spiagge colorate d’Italia sono dei veri capolavori: ecco quali non perdere assolutamente.
Se siete alla ricerca di una vacanza al mare di puro relax, fareste bene a tenervi alla larga da queste spiagge (seppur bellissime).
Viaggio nelle splendide località balneari d’Italia in cui provare a prendere un po’ di sole e (con un po’ di fortuna) fare un bagno anche in primavera.
Lo spettacolo più bello della natura è messo in scena in Portogallo, attraverso il mare. È a Nazaré che le onde più alte del mondo toccano il cielo.
TripAdvisor l’ha definita “Spectacular”, eppure è solo una delle 200 spiagge dell’isola dell’Arcipelago Toscano.
La spiaggia dei Conigli che si trova nell’omonima isola, a pochi metri di distanza dalla costa di Lampedusa, è stata proclamata come la spiaggia più bella d’Europa
Esistono spiagge davvero particolari, con caratteristiche e paesaggi che lasciano senza fiato. Ecco alcune delle più strane al mondo.
Tra i paesaggi più spettacolari del mondo ci sono le scogliere, maestose e mozzafiato: ecco per voi 10 scogliere davvero sorprendenti.
Al largo delle coste colombiane, l’isola di Providencia è un luogo davvero speciale: circondata da un mare di sette colori, è una meraviglia della natura.
La piccola isola dell’Arcipelago Toscano è famosa per i numerosi trekking che si possono fare in ogni stagione.
L’isola dell’Arcipelago Toscano è un paradiso naturale, ma il vero tesoro è nascosto sottoterra.
Da secoli questa località di villeggiatura alle porte di Roma è una meta vip per le spiagge di dune, le riserve naturali e le terme a cielo aperto.
Un luogo straordinario e fragile dal punto di vista ambientale, un vero e proprio santuario della natura nell’Arcipelago Toscano.
L’ultima isola-carcere attiva in Europa è la più piccola, verde e selvaggia tra le isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Le isole Canarie celano luoghi bellissimi e sconosciuti per molti turisti: quali non perdere assolutamente.
Riflettendosi maestosi sulle acque cristalline, sono dei veri gioielli: andiamo alla scoperta dei castelli sul mare più belli d’Italia.
Nei Comuni della Sardegna attraversati dalla Strada dello zafferano, quando arriva l’autunno, il profumo pervade ogni cosa.
El Hierro, la più piccola isola delle Canarie, è un vero paradiso tropicale in grado di soddisfar le aspettative e i gusti di ogni viaggiatore.
Nell’immensa distesa azzurra dell’oceano Atlantico, a poca distanza dalle coste scozzesi, l’isola Lewis e Harry è un paradiso terrestre tutto da scoprire.
È qui, all’ombra della riviera ligure che viveva il clown più famoso del mondo, una leggenda che ha conquistato anche i dittatori spietati. Benvenuti nella sua casa, benvenuti
Con il suo mare e il suo entroterra, non è sono soltanto una meta estiva. Questa città della Romagna ha molto da offrire anche fuori stagione.
L’Isola d’Elba è una della mete più ambite durante la stagione estiva. Ma è soprattutto fuori stagione che dà il meglio di sé.
Nato per uno scopo difensivo, oggi il Castello Aragonese a Otranto è una splendida roccaforte che ospita eventi nazionali ed internazionali con una vista mozzafiato sul mare.
L’entroterra della Sardegna è ricco di bellezze e sorprese, patrimoni da visitare per comprendere le radici dell’isola.
La piccola spiaggia di Cala Luna, incantevole distesa sabbiosa circondata dagli oleandri, ci ha regalato grandissime emozioni. E ora tocca a noi proteggerla.
Edifici storici, boutique ricercate, ma anche un mercato ricco di proposte artistiche e una gastronomia tradizionale tipica del posto: il borgo sardo di San Pantaleo è davvero
Tra i tanti cammini italiani che ci permettono di esplorare a piedi le bellezze locali ci sono sentieri con vista mare: ecco i più belli.
Non soltanto mare e spiagge dorate: la Sardegna custodisce un ricco patrimonio storico tutto da ammirare, a partire dai suggestivi castelli medievali.
Il mare a settembre è ancora più bello, perché non approfittarne? Ecco alcune delle isole italiane più belle da (ri)scoprire in questo periodo.