Telese Terme e le sua rinomata struttura in Campania
Telese Terme, il lago e il suo stabilimento: trattamenti, prezzi e info utili per una vacanza all’insegna della salute e del benessere
Telese Terme, il lago e il suo stabilimento: trattamenti, prezzi e info utili per una vacanza all’insegna della salute e del benessere
Per chi desidera trascorrere un weekend, una giornata o una vacanza nelle terme della Campania, ecco quali sono i centri termali più belli da visitare.
Il nuovo museo, ospitato nel Castello Ducale, è il primo dedicato alla storia e alle testimonianze archeologiche del territorio, offrendo un’esperienza inclusiva e tecnologicamente
Se c’è una regione dove il mare è un gioiello, con il 98% di balneazione, è la Campania, che ha registrato un significativo miglioramento delle acque.
Benvenuti a Procida, l’isola campana che incanta tra case pastello, spiagge da sogno e piatti tipici. Tutto quello che c’è da sapere
Un paradiso di sabbia, mare e bellezze naturali tra due delle regioni più visitate in Italia dai turisti di tutto il mondo: ecco le più belle spiagge tra Lazio e Campania
La Regione Campania sta per presentare la sua nuova iniziativa “Borghi della Salute e del Benessere”, che mira a valorizzare il patrimonio locale.
Perla sconosciuta ai più, la Valle del Sele in Campania si rivela una meta d’eccellenza per scoprire una realtà unica. Le mete imperdibili.
Napoli, è una città intrisa di storia, cultura e tradizione, ed è nota per i suoi luoghi incantevoli e per le sue esperienze culinarie indimenticabili. Tra questi, il Borgo
Un team di studiosi ha scoperto, tramite l’analisi dei Papiri di Ercolano, il luogo esatto in cui è stato sepolto un importantissimo filosofo: Platone
ra le mete disponibili ci sono tantissime località di mare, ma anche Capitali europee e città meno battute dal turismo.
Ripartono i treni di Parchi Line, che permettono di scoprire comodamente i migliori siti archeologici della Campania: ecco gli itinerari più belli.
Ecco i vincitori del 50 Top Pizza 2023, il riconoscimento che premia l’arte e la passione per la pizza nel nostro Paese
A Paestum va in scena il Raduno internazionale delle Mongolfiere, per vivere un’esperienza indimenticabile in una location che toglie il fiato
Viaggio in Campania a settembre: i borghi da non perdere in questo speciale periodo dell’anno.
Esplora gli affascinanti dintorni della città di Salerno e lasciati incantare dalla bellezza di una regione che merita di essere scoperta
Insieme a tanti turisti curiosi, quest’anno sono arrivate anche tante celebrity, attirate dal richiamo di questa splendida città in festa.
Dove andare al mare in Campania? 10 meravigliose mete da sogno che valgono certamente il viaggio.
Visitare Napoli sotterranea significa scoprire un modo parallelo che parla della storia della città e che è visitabile con tour per grandi e piccini.
La Costiera Amalfitana è una delle zone più incantevoli d’Italia, meta perfetta per essere scoperta sulle due ruote seguendo itinerari mozzafiato.
Il Napoli, dopo 33 anni, ha vinto lo scudetto: i luoghi dei festeggiamenti e i posti storici in città legati al calcio.
A Napoli hanno trovato un tesoro di inestimabile valore: si cela sotto terra, e per il momento è irraggiungibile. La scoperta è davvero sorprendente.
A Paestum è è avvenuta una scoperta che “cambierà la storia della città”: cosa è stato rinvenuto.
Il Quirinale estivo non è accessibile al pubblico. Tranne in qualche speciale occasione, quando si ha l’opportunità di visitarla e di scoprire qualche segreto del nostro
Borgo Marinari è un meraviglioso quartiere di Napoli in cui il il silenzio e la tranquillità regnano sovrani, come se il tempo fosse sospeso
A Sant’Angelo a Fasanella, in provincia di Salerno, è presente un’incantevole grotta che nasconde opere d’arte e bellezze naturali
Napoli è una città ricca di cose da fare e luoghi da visitare: scopri quali sono le tappe irrinunciabili di un viaggio a Napoli, anche di pochi giorni.
L’entroterra campano è un territorio di grande bellezza, custode di tesori naturalistici e architettonici che lasciano il segno.
Bentornati a Napoli, la città dove le stazioni della metropolitana sono opere d’arte.
Il Miglio d’oro è uno dei percorsi più affascinanti di tutta la Campania, un tratto di strada circondato dalla natura e ben 122 ville