Cosa vedere a Nairobi: itinerario alla scoperta della capitale del Kenya
Itinerario completo alla scoperta di Nairobi: dal parco nazionale ai musei, tutte le chicche da non perdere per scoprire l’anima più autentica del Kenya
Itinerario completo alla scoperta di Nairobi: dal parco nazionale ai musei, tutte le chicche da non perdere per scoprire l’anima più autentica del Kenya
Cosa fare e cosa vedere a Stellenbosch, un luogo pittoresco del Sudafrica a pochi km dalla Capitale Cape Town
In Namibia c’è un deserto dalle dune rosse: si chiama Sossusvlei e dista circa 5 ore da Windhoek. Ecco cosa visitare e come esplorarlo.
Cosa vedere a Sal Rei? Ecco le attrazioni principali e le spiagge da non perdere nella città simbolo di Boa Vista, iconica isola di Capo Verde
Il Deserto di Viana è, per davvero, un piccolo Sahara che si mostra in tutta la sua bellezza e colori, sull’Isola di Boa Vista, a Capo Verde.
Le incisioni rupestri di Twyfelfontein sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e sono una tappa fondamentale di ogni viaggio avventuroso in Namibia.
Cosa vedere al Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia: un gioiello naturalistico e primitivo tutto da scoprire. Informazioni e consigli
È di pochi giorni fa il ritrovamento di un sito incredibile che altro non è se non un osservatorio astronomico, forse il più avanzato dell’antichità.
Qual è il periodo migliore per visitare Il Cairo, la Capitale dell’Egitto: clima e temperature medie in base alle stagioni
Alla scoperta del parco nazionale di Nairobi: cosa vedere, come organizzare un safari etico e qualche curiosità sul luogo
Cosa serve per ottenere il visto turistico per l’Egitto e quanto costa: le informazioni utili per accedere al Paese e quanto ci si può restare
L’oasi di Siwa è un tesoro nascosto nel cuore del deserto egiziano: ecco cosa vedere a Siwa e nei dintorni, tra relax allo stato puro e avventure in jeep sulle dune di sabbia.
L’hotel Treetops in Kenya è ancora oggi fatto interamente di legno e ha segnato una pagina della nostra storia.
La Piramide di Djoser è monumentale e la sua costruzione è da sempre avvolta nel mistero: un nuovo studio francese porta alla luce interessanti dettagli sul sistema ingegneristico
Una panoramica dei piatti tipici più famosi della cucina tunisina, ricca di sapori intensi e profumi avvolgenti. Dal couscous al brik, dal lablabi all’insalata mechouia,
Il clima di Nairobi è di tipo sub-tropicale, determinato dall’alternanza della stagione delle piogge e della stagione secca, con temperature generalmente miti tutto l’anno.
Swakopmund è una città che conquista e fa parlare di sé per l’architettura coloniale e per essere la base ideale per un viaggio in Namibia.
La compagnia africana Rovos Rail propone viaggi a bordo di un treno di lusso ispirato al leggendario Orient Express lungo itinerari da sogno nell’Africa australe.
Una città capace di essere crocevia di destini e sapori porta a tavola sicuramente qualcosa di interessante: i piatti di Città del Capo parlano da soli.
Rufisque è una città del Senegal, dal passato sia glorioso che controverso: attira i viaggiatori che vogliono scoprire colori e sapori fuori Dakar.
Karen Blixen è nota a tutti per il suo romanzo “La mia Africa”. In Kenya è possibile visitare il luogo che ispirò il libro, casa della scrittrice
La Riserva delle Otarie di Cape Cross, che si estende lungo la suggestiva Skeleton Coast, in Namibia, accoglie la più numerosa colonia di otarie del mondo, arrivando a ospitare
Durante le giornate serene, dal faro di Cap Spartel, vicino Tangeri, si vede la linea di incontro tra Mare Mediterraneo e Oceano Atlantico
Informazioni per la visita alla capitale di Capo Verde, la suggestiva Praia, iniziando dal suo centro fino ad arrivare alla Cidade Velha, patrimonio Unesco, dai mercati al mare
Vicino a Dakar c’è l’Île de Gorée, un’isola splendida ma dalla storia triste. Fulcro della tratta degli schiavi, oggi è un memoriale che merita una visita.
Il Parco Nazionale del Delta del Saloum è una perla naturale in Senegal. Con una ricca biodiversità, ecco quello che devi sapere per organizzare la tua visita.
Antico e moderno convivono nelle strade di Ouakam, il quartiere di Dakar sorto da un antico villaggio di pescatori all’estremità della penisola di Capo Verde, il punto più occidentale
Dopo essere atterrati in Kenya e aver visto la capitale Nairobi non si può resistere al richiamo della riserva di Masai Mara
Dopo aver visitato Dakar, allontanarsi dalla città per scoprire l’anima del Senegal è essenziale: tra i luoghi da non perdere il lago Retba, un bacino d’acqua tutto
Per entrare in Madagascar servono un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’arrivo nel Paese e il visto d’ingresso rilasciato per fini turistici.