Cosa vedere nei dintorni di Londra: le gite da fare assolutamente

Tanta bellezza ti attende appena fuori Londra: ecco le gite per scoprire i dintorni della magnifica Londra tra castelli, città vibranti e molto altro ancora

Foto di Giovanna Malfiori

Giovanna Malfiori

Content Writer & Travel Expert

Nerd nel cuore. Innamorata della Gran Bretagna, dei libri, della musica e delle serie tv. Scrive di mondo, cibo e cose che fanno ragionare.

C’è sempre una buona ragione per fare un viaggio a Londra. Difatti, come diceva Samuel Jonson, “chi è stanco di Londra, è stanco della vita”. Non basterebbe una vita per conoscere in pieno la capitale dell’Inghilterra ma un viaggio da quelle parti può trasformarsi anche in un’ottima occasione per vedere qualcosa da ricordare nei dintorni di Londra. Ecco alcuni consigli per le migliori gite da fare in giornata, partendo da Londra e usando i mezzi pubblici. Ci sono destinazioni per tutti i gusti e per tutti i livelli di organizzazione: da quelle che richiedono programmazione a quelle perfette nel caso la voglia di una gita fuori Londra ti venisse mentre fai colazione nel tuo hotel in piena City.

Windsor e il Castello di Windsor

Windsor si trova a ovest di Londra ed è definito un “Royal Bourogh”. Si fregia di questo titolo proprio per essere residenza della famiglia reale. Il Castello di Windsor è una delle residenze ufficiali del sovrano ed è il castello abitato più grande del mondo. Benché la presenza del castello sia ciò che occupa la gran parte di Windsor, questo villaggio di campagna ha davvero molto da offrire per una gita giornaliera fuori Londra. Windsor è raggiungibile in circa un’ora di treno da Londra, partendo dalle stazioni di Paddington o Waterloo.

Il Castello impera sullo skyline di Windsor e va visitato. Organizza la tua visita per tempo e prenota i tuoi biglietti.  Puoi esplorare gli appartamenti di stato, la Cappella di San Giorgio (luogo dove vengono celebrati molti matrimoni reali, come quello di Megan e Harry) e i bellissimi giardini. Un qualcosa da non perdere a Windsor è la cerimonia del cambio della guardia: sa di tradizione di altri tempi e regala proprio quel senso storico che solo un viaggio in Inghilterra sa dare.

Cambridge e i suoi college senza tempo

Sapevi che questa celebre città universitaria è solo a un’ora di treno da Londra? Cambridge è perfetta per una gita breve ed è un luogo dove il tempo si è fermato. Il suo centro storico ha la giusta misura per essere esplorato a piedi proprio in un giorno. Fare una gita di un giorno fuori Londra non sarà mai stato così bello, facile e coinvolgente. Da Londra, Cambridge si raggiunge in treno in circa un’ora dalla stazione di King’s Cross. Se ti organizzi per tempo, riuscirai anche a trovare dei biglietti del treno molto convenenti. Vuoi che la tua gita fuori Londra sia lowcost a partire dal trasporto? Usa i pullman di linea. Cambridge fa decisamente rima con università e college di un certo livello. Questa città dell’East Anglia è, infatti, la sede che ha accolto gli studenti e i professori che, nel Medioevo, avevano deciso di abbandonare l’Università di Oxford per dissapori interni. La rivalità storica tra le due città è nata così.

I college di Cambridge si possono visitare e, in molti di essi, puoi entrare gratuitamente. Se trovi cancelli e portoni aperti, entra senza problemi. Nel caso siano indicate delle limitazioni, chiedi al “porter” (ovvero il portiere del college). Una giornata a Cambridge non sarebbe tale senza un po’ di punting. Sai di cosa si tratta? Dei giri in barca sul fiume Cam. Il verbo che si usa è “to punt” perché si punta un palo sul fondo del fiume per spingere avanti l’imbarcazione. Ci sono vari attracchi lungo il fiume. Vedere Cambridge dal fiume è l’unico modo per osservare l’architettura di molti college, dal punto di vista migliore.

In città, durante la tua gita di un giorno fuori Londra, puoi visitare anche il Fitzwilliam Museum, gratuito. Hai tempo solo per un college? Punta dritto al King’s College, per visitare la sua cappella, degna di un romanzo fantasy. Non andare via senza essere entrato al The Eagle, uno dei pub più iconici di Cambridge e luogo in cui si è discusso sulla scoperta del DNA. Cambridge è anche una città che si vede spesso in quelli che sono chiamati “period drama”, ovvero le tante e graziose serie tv britanniche ambientate nel passato. Riuscirai a riconoscere i luoghi visti in tv?

Stonehenge e Salisbury con la loro storia e misteri

Fare una gita di un giorno da Londra e raggiungere Stonehenge è una scelta molto comune e, di certo, consigliata. Stonehenge, nell’immaginario collettivo, è un luogo altamente denso di mistero e, visitarlo, ti permetterà di comprendere come e perché quegli enormi monoliti siano arrivati fino al Wiltshire. Non troppi viaggiatori, però, aggiungono una visita a Salisbury, la vicina città dove troverai una delle cattedrali più spettacolari di tutta la Gran Bretagna e “scrigno” dentro il quale è custodita la Magna Charta. Salisbury si raggiunge in treno, solitamente da London Waterloo, e impiegherai circa 90 minuti. Dalla capitale partono anche dei pullman organizzati proprio per fare tappa sia a Stonehenge che nel centro di Salisbury.

Stonehenge è uno dei siti preistorici più famosi al mondo. Questo misterioso cerchio di pietre ha affascinato studiosi e visitatori per secoli e la sua realtà è molto più chiara di quello che sembra. Per visitarlo, è stato creato un apposito percorso, con tanto di centro visite dedicato. Organizzati per tempo e acquista i biglietti online, per non rischiare di dover fare troppa coda. Preparati a camminare e, se il tuo viaggio si svolge in estate, porta con te cappello e crema solare. Mai sottovalutare il sole dell’Inghilterra.  Dopo aver visitato Stonehenge, puoi fare una fermata intermedia tra il sito archeologico e la città, scendendo dal bus a Old Sarum. Passerai dalla preistoria al medioevo perché visiterai il luogo in cui si trovava il castello di Re Giovanni Senza Terra.

Prosegui, poi, per la città e raggiungi la cattedrale. Ti troverai al cospetto di uno degli edifici medievali più belli di tutta l’Inghilterra. La cattedrale si visita gratuitamente e sono disponibili anche delle guide locali, pronte a raccontarti secoli di storia. Nella Chapter House troverai la migliore delle sole quattro copie esistenti della Magna Charta, il documento firmato da Re Giovanni nel 1215 e considerata la prima costituzione scritta della storia del mondo.

Brighton e il suo mare di colori e bontà

Ti va una giornata al mare? Nulla di più semplice che raggiungere la costa da Londra, per una gita di un giorno fuori città. Le soluzioni sono molte ma, la più immediata, è arrivare a Brighton, sul Canale della Manica. Città decisamente inclusiva, aperta a tutti, colorata e molto interessante. Brighton è considerata la capitale LGBTQ+ di tutta la Gran Bretagna. Brighton è la “seaside” di Londra per antonomasia. I treni da London Victoria a Brighton impiegano circa un’ora, sono molto frequenti e ti permetteranno di restare sulla costa anche fino a molto tardi la sera. Brighton è una vivace città costiera con una ricca offerta culturale. Come molte città lungo la costa, vide la sua fortuna crescere in Epoca Vittoriana e questo spiega la sua immagine elegante, con molte case a due piani colorate, pronte a guardare il mare.

Qui troverai un sacco di attività outdoor da fare: puoi noleggiare delle bici (anche elettriche) e percorrere tutto il lungomare, così come passeggiare o, se la stagione lo concede, puoi andare in spiaggia e fare anche il bagno. Visita il Royal Pavilion, un palazzo dal gusto esotico costruito per Re Giorgio IV, al tempo ancora Principe, per i suoi svaghi e il suo tempo libero. Nel centro città, troverai alcune vie denominate “The Lanes”: sono il vero e proprio cuore di Brighton, un luogo capace di raccontare tanto di ciò che la città è ora. Lì troverai negozi indipendenti e caffetterie perfette per fare da sfondo alle foto che vorrai postare sui social.

Brighton è celebre anche per la qualità del pesce dei suoi ristoranti: che ne dici di un pranzo degno di nota? In città avrai l’imbarazzo della scelta. Sul lungomare di Brighton svetta la Brighton i360, una torre modernissima, dalla cima della quale puoi ammirare il miglior panorama della costa meridionale dell’Inghilterra. Non dimenticare di andare a fotografare ciò che resta dell’antico molo e passeggia lungo il Brighton Palace Pier.

Leeds Castle e una storia d’amore iconica

Ti va una gita di un giorno fuori Londra, con tanto di atmosfera romantica e un antico castello? La scelta è Leeds Castle, nel Kent. Questo luogo non va confuso con la città di Leeds, che si trova nel nord dell’Inghilterra. Leeds Castle è un antico maniero che risale al Medioevo ma divenne famoso nel XVI Secolo, quando Re Enrico VIII si innamorò di Anna Bolena. Il luogo era, infatti, di proprietà proprio della famiglia Boleyn e qui Anna riceveva e scriveva lettere d’amore a Enrico. Da Londra, prendi un treno da London Victoria a Bearsted, seguito da un breve tragitto in autobus. I biglietti del bus si fanno sempre a bordo e si paga con carta contacless.

Leeds Castle è proprio quello che ci si immagina quando si parla di castelli romantici. Si trova immerso nella campagna del Kent, lontano da città grandi e rumori, con tanto di pittoresco lago a fargli da cornice. Molti lo hanno spesso definito il “castello più bello del mondo”. Se non altro, ciò che è certo è che sia il più romantico in assoluto. Assistere a un tramonto a Leeds Castle è qualcosa di perfetto. Il castello, ovviamente, si può visitare e si può anche passeggiare attraverso gli eleganti e vasti giardini. Al loro interno troverai un labirinto che esisteva già tempi di Anna Bolena.

Vuoi raggiungere il top del romanticismo durante la tua gita di un giorno fuori Londra? Noleggia una barca a remi e raggiungi il centro del lago. Dicono sia il luogo più perfetto per fare una proposta piena d’amore.

Stratford-upon-Avon e il Bardo più celebre

Cosa sarebbe un viaggio in Inghilterra senza una giornata passata nella città natale di William Shakespeare? Stratford-upon-Avon è perfetta per una gita di un giorno fuori Londra e regala sempre molta soddisfazione a tutti i viaggiatori. Bella da fotografare e da vivere, c’è sempre un motivo per raggiungere questa città del Warwickshire. Stratford-upon-Avon è raggiungibile in circa due ore di treno da Londra Marylebone. Anche in questo caso, i pullman di molte compagnie britanniche offrono viaggi più economici, più o meno con gli stessi tempi di percorrenza. La città natale di William Shakespeare offre numerose attrazioni legate al famoso all’eterno Bardo.

Puoi iniziare la tua visita proprio dalla Casa natale di Shakespeare, luogo perfetto per ammirare un’abitazione che ti farà fare un viaggio nel tempo fino al XV Secolo. Sulla stessa linea è un altro imperdibile edificio di Stratford-Upon-Avon. Si tratta dell’Anne Hathaway’s cottage, la casa della moglie di Shakespeare. La signora Shakespeare si chiamava, da nubile, proprio come la celebre attrice di Hollywood. In città si trova anche il Royal Shakespeare Theatre.

Se sei appassionato di teatro, questo è un luogo a cui puntare durante la vostra gita fuori Londra. Questo teatro è la sede della più importante compagnia di attori shakespeariani del mondo e ci sono spettacoli disponibili anche nel primo pomeriggio. Controlla il cartellone degli spettacoli e prenota il tuo posto in platea. Non c’è gita di un giorno a Stratford-upon-Avon di un giorno che non sia completa senza entrare nella Holy Trinity Church, dove William Shakespeare è sepolto. La bellezza di questo luogo si può cogliere, senza dubbio, anche passeggiando lungo il fiume Avon. Qui troverai davvero l’Inghilterra da cartolina.

Perché fare una gita di un giorno da Londra

Castelli, villaggi incantevoli e perfetti per scattare delle foto magnifiche, campagna che sembra disegnata da un pittore: le gite nei dintorni di Londra offrono un’ampia varietà di esperienze. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o semplicemente in cerca di una fuga dalla frenesia della città, troverai sicuramente una destinazione che catturerà il tuo interesse e arricchirà la tua visita.

Un viaggio a Londra è qualcosa di speciale ma fare un viaggio nell’Inghilterra appena fuori Londra è altrettanto coinvolgente ed entusiasmante. Solo così potrai renderti conto della bellezza della campagna inglese, dei suoi castelli e quando offrano le località costiere come, per esempio Brighton. Oltre a ciò, è sicuramente un’ottima opzione più economica rispetto ai costi della capitale. Londra dice molto ma l’Inghilterra racconta le proprie storie con un’altra voce e un altro tono, capace sempre di generare in turisti e visitatori di ogni età ricordi da tenere nel cuore e, perché no, da pubblicare sui tuoi profili social più seguiti.