Una zona d’Italia “dimenticata” sta tornando al suo splendore

È una delle ultime steppe selvagge rimaste in Italia e ora, dopo tanti anni in cui è stata "dimenticata", sta finalmente tornando al suo incredibile splendore

Foto di Serena Proietti Colonna

Serena Proietti Colonna

Travel blogger

PhD in Psicologia Cognitiva, Travel Blogger, Coordinatrice di Viaggio e Redattrice Web di turismo, una vita fatta di viaggi, scrittura e persone

Non prendiamoci in giro: ogni regione italiana ha le sue zone famose e frequentate dai viaggiatori di tutto il mondo, ma anche altrettante aree meno note che però conservano uno splendore autentico che non è facile trovare altrove. Ma il turismo si sa, con tutti i suoi difetti (e pregi) è spesso fonte di rinascita, di sostentamento, e la sua assenza può portare dei territori spettacolari a essere, purtroppo, “dimenticati”.

O almeno questo è stato il destino che ha avuto, fino a questo momento, un angolo del nostro Paese considerato una delle ultime steppe selvagge rimaste in Italia, un’area che però sta piano piano tornando al suo splendore.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto