Dove sciare a marzo: le migliori località sciistiche in Italia e in Europa
Sciare a marzo è un’esperienza da provare: ecco le migliori stazioni sciistiche dove andare in questo periodo dell’anno in Italia e in Europa.
Data di nascita: 03-01-1977
Luogo di nascita: Napoli
Sciare a marzo è un’esperienza da provare: ecco le migliori stazioni sciistiche dove andare in questo periodo dell’anno in Italia e in Europa.
Fiore all’occhiello di Ravello, i giardini del Belvedere sono tra le attrazioni più amate della Costiera Amalfitana, un gioiello da scoprire.
Corsi mascherati e carri allegorici sono pronti ad animare le città italiane, da Nord a Sud: quando e dove vedere le sfilate più belle di quest’anno.
Oltre al mercatino di Natale più antico d’Europa, Dresda vanta tantissime attrazioni ed eventi imperdibili durante le festività: scopriamole.
Il Marché Vert Nöel ad Aosta è uno dei mercatini di Natale più belli d’Italia: dove e quando si svolge, tutte le info e gli altri eventi imperdibili.
Perfetta per una vacanza di relax o per escursioni e sport acquatici, l’isola di Amrum è una destinazione da non perdere nella Frisia Settentrionale.
Un luogo incantato, reso unico dallo stretto legame stretto tra il paesaggio e l’acqua: cosa vedere e fare nella Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo.
Perla della Sicilia settentrionale, Tindari vanta panorami spettacolari, un patrimonio archeologico e devozionale unico e spiagge particolarissime.
Torna la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane che porta alla scoperta di ville, castelli e tenute: ecco quali visitare quest’anno.
Gioiello dell’Umbria, il Lago Trasimeno offre una vacanza all’insegna del relax e della bellezza, tra isole e borghi che vale la pena scoprire.
Weymouth, in Inghilterra, non vanta solo una delle spiagge più belle del Dorset ma anche un castello da scoprire e altre attrazioni imperdibili.
Oltre a essere mete ambite per una gita fuori porta e giornate di relax, i laghi vulcanici del Lazio sono scrigni di tesori tutti da esplorare.
Splendido borgo della Sicilia, Naro vanta origini millenarie che si perdono nel mito e nella leggenda, con una storia da conoscere: cosa vedere.
Alla scoperta di uno dei principali centri turistici di Maiorca, con un patrimonio storico e archeologico invidiabile, spiagge e natura mozzafiato.
I cammini di pellegrinaggio più belli dell’Italia Centrale, dove gli itinerari spirituali si immergono in paesaggi mozzafiato e storie secolari.
São Jorge è l’isola delle fajãs nelle Azzorre, un luogo imperdibile per i suoi paesaggi particolari e le esperienze che offre: cosa vedere e fare.
Il Zion National Park, negli Stati Uniti, regala avventure sorprendenti: come prepararsi alla visita e alle attività nella natura selvaggia.
Un weekend di relax nella natura incontaminata del Parco nazionale della Maiella, dove sorge il borgo di Caramanico Terme: tutte le sue meraviglie.
Festeggia 75 anni il parco botanico Keukenhof, tra le più celebri attrazioni dei Paesi Bassi, rinomato per la straordinaria fioritura di tulipani.
Le più belle sagre del 23 e 24 marzo, eventi imperdibili per festeggiare l’arrivo della primavera, tra sapori unici e luoghi di rara bellezza.
La top ten delle mete più ambite di quest’anno dai pensionati di tutto il mondo, per lo stile di vita accessibile e le meraviglie che offrono.
I prezzi dei biglietti per alcune mete italiane e straniere ambite dai viaggiatori per le vacanze pasquali sono già alle stelle: le tratte più care.
Un viaggio tra i castelli forse ancora poco noti d’Europa, tra atmosfere da fiaba, luoghi ricchi di storia, cultura e leggende da scoprire.
Entra nel vivo il progetto turistico basato sulla ricerca delle proprie radici familiari, sul recupero dei luoghi e delle tradizioni del passato.
L’Alto Adige regala una primavera ricca di novità ed eventi, tra i vivaci colori della natura, itinerari imperdibili, festival e molto altro.
Villa Pliniana, gioiello affacciato sul Lago di Como, apre le sue porte al pubblico solo per un giorno: un evento unico per conoscerla da vicino.
Lo splendido borgo medievale di Anghiari è tra le località più amate dai visitatori americani: una meta imperdibile durante un viaggio in Toscana.
Se volete esplorare luoghi lontani dalle solite rotte, queste meraviglie italiane sono perfette per un viaggio alla scoperta di tesori nascosti.
L’incredibile scoperta è avvenuta nel cuore storico della Capitale, durante la ristrutturazione di un edificio che ospiterà un hotel di lusso.
La manifestazione apre porte e portoni di 24 castelli e dimore, borghi fortificati e pievi medievali nella pianura lombarda: i luoghi visitabili.