Kenya, riapre l’hotel che cambiò la vita della regina Elisabetta
L’hotel Treetops in Kenya è ancora oggi fatto interamente di legno e ha segnato una pagina della nostra storia.
L’hotel Treetops in Kenya è ancora oggi fatto interamente di legno e ha segnato una pagina della nostra storia.
Una nuova offerta flash di Ryanair, valida fino al 7 agosto, concede uno sconto del 15 per cento sui voli dell’ampio network della compagnia, per viaggiare a settembre e ottobre.
Cosa fare e cosa vedere a Lloret de Mar, città spagnola ideale per le persone che sono in cerca di bellezza e di puro divertimento (anche notturno)
Nata come comunità agricola, questa popolare località di villeggiatura è la migliore al mondo per osservare il passaggio delle balene da terra
Itinerario alla scoperta delle spiagg pù belle da vedere e frequentare a Palinuro, un paradiso tutto italiano che si trova in Cilento
Il murale The Goat, che raffigura una capra aggrappata precariamente a una sporgenza di un edificio di Kew Bridge, è l’ultima creazione di Banksy a Londra.
Lago di Endine: itinerario turistico alla scoperta delle bellezze naturali di questo lago lombardo situato in provincia di Bergamo.
Double Flavor Music Festival, AMA Music Festival e Rosadira Festival sono tra gli eventi di punta dell’estate in Veneto. Appuntamenti imperdibili che combinano la musica con la
Martano, in provincia di Lecce, è un antico borgo famoso per la sua bellezza paesaggistica, storia millenaria e ricca cultura tradizionale
Qualche consiglio su cosa vedere a Cagliari. Un tour del centro storico alla scoperta dei suoi monumenti simbolo e degli angoli più suggestivi da vedere in un giorno.
Il periodo migliore per visitare la Scozia è il mese di agosto grazie alle temperature miti, alla maggiore possibilità di godersi il sole e ai festival.
Con un clima così polarizzato tra i due estremi di un lungo inverno e dell’estate, la scelta sulla stagione migliore per visitare la città dipende da cosa si desidera conoscere
La Piramide di Djoser è monumentale e la sua costruzione è da sempre avvolta nel mistero: un nuovo studio francese porta alla luce interessanti dettagli sul sistema ingegneristico
Una panoramica dei piatti tipici più famosi della cucina tunisina, ricca di sapori intensi e profumi avvolgenti. Dal couscous al brik, dal lablabi all’insalata mechouia,
La Colombia attira sempre più visitatori ma è bene sapere che i tassi di criminalità nella capitale Bogotà la rendono pericolosa: ecco cosa sapere prima di partire
Un team di ricercatori e studenti dell’Università di Sassari, insieme ad altri colleghi di altre nazionalità, hanno portato alla luce altri siti nuragici in Sardegna.
Una nuova guida ricca di racconti, esperienze e consigli descrive un’Italia autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, perfetta per chi è sempre alla ricerca
Borgo unico e magico nel cuore della Sicilia. Una cittadina ricca di monumenti storici e religiosi, famosa per le sue spiagge e per il Commissario Montalbano.
Gazcue è un quartiere molto frequentato, adiacente alla storica Zona Coloniale di Santo Domingo dove visitare rinomati musei, scoprire la storia e i movimenti artistici della Repubblica
Come arrivare a Mont Saint Michel? Il celebre isolotto nel nord della Francia è famoso per la sua abbazia e lo spettacolare scenario in cui è immerso
Al largo della costa nord-orientale della Sardegna, l’isola di Figarolo e il promontorio di Capo Figari sono un’oasi di bellezza, da percorrere a passo di trekking.
Ecco una guida completa su come raggiungere l’aeroporto di Catania dalla città di Messina con i mezzi pubblici, il taxi o con la propria auto.
Dopo il caso di inquinamento del fiume Senna, durante le Olimpiadi di Parigi 2024, torniamo a far luce su quali sono le acque fluviali più inquinate al mondo, dalla Cina all’Italia.
Conosciamo meglio le isole Aran, le più autentiche e selvagge dell’Irlanda: ecco cosa vedere, come arrivare e come spostarsi per esplorarle con facilità.
Le spiagge segrete del Marche sono sconosciute ai più, eppure offrono un po’ di tranquillità e pace sulla costa adriatica. Ecco tutte le informazioni utili per la visita
Ecco come raggiungere l’Isola dei Conigli, oasi verde e riserva naturale poco distante dalle spiagge uniche di Porto Cesareo, nel territorio salentino.
Rilassati al sole, tuffati in acque cristalline e gusta deliziosi piatti e cocktail nei lidi italiani che offrono tutto il necessario per una vacanza senza pensieri
Che siate o meno in vacanza, la Notte di San Lorenzo è una delle più romantiche e affascinanti dell’anno: ecco dove ammirare le bellissime Perseidi in Italia quest’anno
Goletta Verde e Goletta dei laghi, campagne estive di Legambiente, hanno svolto un’indagine da cui emerge che il mare della Puglia è molto pulito.
Il 4 agosto torna l’iniziativa #domenicaalmuseo che prevede l’ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici italiani: una selezione da Nord a Sud.