In treno da Torino a Milano in pochi minuti con Tav e Hyperloop
Presto impiegheremo pochi minuti per percorrere la tratta Torino-Milano. Vi sembra un’utopia? Ecco in che modo tutto questo sarà possibile.
Presto impiegheremo pochi minuti per percorrere la tratta Torino-Milano. Vi sembra un’utopia? Ecco in che modo tutto questo sarà possibile.
Arte e natura sono ciò che hanno reso Brindisi di Montagna uno dei borghi più affascinanti della Basilicata: andiamo alla sua scoperta.
Sono atterrati stamattina all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova Steven Spielberg e Bruce Springsteen: vacanza top secret in Italia?
MSC Seashore, presentata da MSC Crociere, apre oggi le prenotazioni e sarà la nave più lussuosa e tecnologicamente avanzata. costruita in Italia.
Con una mossa a sorpresa, il principe ereditario Mohammed bin Salman ha annunciato l’apertura dell’Arabia Saudita al turismo: ecco quello che c’è da sapere.
Immortalata a Rovaniemi, l’aurora boreale anche quest’anno è arrivata a illuminare i cieli del Nord: ecco come ammirarla.
Sulla sommità di un dolce rilievo collinare, il piccolo borgo di Rotondella offre un panorama mozzafiato. E oggi è uno dei luoghi più affascinanti della Basilicata.
La Diga del Molato è un’opera di ingegneria idraulica molto antica e ancora funzionante che si trova nei pressi della città di Piacenza.
Basteranno appena 4 ore per volare da Londra a Sydney, grazie all’innovativo aereo supersonico in grado di raggiungere velocità superiori di ben cinque volte quella del suono.
Due piscine che sembrano non avere alcunché di particolare, e invece offrono un’esperienza a dir poco bizzarra: ecco cosa accade nelle Florida Keys.
Alle Hawaii lo spettacolo dell’alba è così incredibile da dover essere prenotato con due mesi di anticipo
Il Principe Harry, mentre Meghan e Archie lo attendono a Città del Capo, prosegue il tour tra Botwsana, Angola e Malawi.
Scatti da diva per Chiara Ferragni, che a Capri segue le orme delle grandi star hollywoodiane degli Anni ’50 grazie alla suite glamour in cui alloggia a Capri.
Lungo la via Nomentana a Roma ci sono molti bellissimi palazzi e ville da ammirare, le ambasciate di diversi Paesi e tante Chiese.
Il sito archeologico di Monte Prama è pronto a rivelare un’antica grande città, che può diventare una nuova straordinaria destinazione archeologica del nostro Paese.
Dopo la tappa tra i Sassi di Matera, il prossimo scenario della nuova avventura di Bond è l’isola di Kalsoy alle Faroe.
È Lisbona la città che può vantare il quartiere più cool del mondo, Arroios. Scopriamo insieme quali sorprese riserva, e quali sono le tappe che proprio tra le sue vie non si
I Duchi di Sussex, a Roma per il matrimonio della stilista americana, hanno deciso di restare lontani da occhi indiscreti soggiornando all’Hotel Vilòn.
Royal Caribbean punta sulla sostenibilità: nella Giornata Mondiale del Turismo ha annunciato di aver aperto le prenotazioni per 1.400 tour sostenibili.
La città dei sassi, con la sua storia e la sua immensa bellezza, accompagna le sei puntate della serie tv in onda su Rai Uno.
Sono molte le cose da vedere a Liegi, in Vallonia: dalla montagna di Bueren alla moderna stazione di Calatrava.
Oltre alla bella Amsterdam, sono molte le città olandesi da visitare: da Rotterdam ad Eindhoven, passando per l’Aia e Maastricht.
Alla scoperta dell’Angola, tra vaste savane dove la natura è ancora incontaminata e città dal fascino antico: ecco quello che c’è da sapere su questa terra magica.
Come viaggiare da soli in Messico, i cosigli per viaggiare sicuri, muoversi comodamente e vedere dei luoghi autentici che non dimenticherai mai.
È una delle città più popolose del mondo, ed è intrisa di arte e di cultura: Nuova Delhi è il cuore pulsante dell’India, scopriamo le sue meraviglie.
Stanco di viaggiare al fianco di bambini urlanti? La compagnia di bandiera giapponese introduce l’icona bambino nel suo sistema di prenotazione.
Immerso nelle campagne salentine, il piccolo borgo di Sternatia è un dedalo di viuzze che nasconde alcune pregevoli architetture di epoca antica.
Da vedere durante una vacanza a Treviso ci sono il Palazzo dei Trecento, il Duomo, Piazza dei Signori e la riproduzione della Fontana delle Tette.
Sono diversi i piatti tipici da assaggiare a Venezia: il baccalà mantecato, le sarde in saor e il fegato alla veneziana, oltre ai tanti dolci.
È l’unico treno turistico del Piemonte, un convoglio d’epoca con carrozze Centoporte, che porta i passeggeri indietro nel tempo.