Nell’immaginario dei viaggiatori più romantici regna prepotente e indiscussa l’esperienza di dormire sotto il cielo stellato, perché poche cose sono così magiche come lo spettacolo che si può ammirare a testa in su. E se a tutto questo si aggiungesse l’incredibile scenario dei campi di lavanda?

I campi di lavanda sono da sempre una delle destinazioni più amate dai viaggiatori, sarà a causa di quella crescita così selvaggia o quell’oro viola della pianta che splende in tutta la sua bellezza sotto i raggi del sole, ma una cosa è certa, questi luoghi, quasi metafisici, sono diventati col tempo una vera e propria meta turistica.
E se è vero che a parlare di lavanda ci immaginiamo subito quei campi infiniti che caratterizzano la Provenza, è altrettanto vero che c’è una zona del nostro Paese che ogni anno si colora di lilla. Siamo nel Monferrato e qui, tra colline, borghi, pieve e castelli troviamo i campi di lavanda in fiore.
Tra i mesi di giugno e luglio infatti, la provincia di Alessandria, in Piemonte, si tinge delle più belle sfumature di viola, e alle più consuete gite e passeggiate nella natura, si aggiunge un’altra esperienza incredibile, quella di dormire in un campo di lavanda.

Nell’Alto Monferrato acquese, troviamo Verdita, agriturismo che è già di per sé magico, perché collocato proprio tra i campi di lavanda. Le finestre delle camere della struttura si aprono infatti sulla splendida campagna circostante fatta di boschi, colline e vigneti. Ma a tutto questo si aggiunge l’esperienza dello StarsBox, l’edificio, dal design italiano, completamente immerso della natura.
Una scatola di legno che è già di per sé una rivoluzione perché consente di vivere un’esperienza autentica e quasi primordiale nella natura. Le strutture sono state progettate per consentire alle persone di avere un contatto diretto con le stelle, senza filtri o mediazione, grazie al tetto apribile con un semplice gesto.
Ed ecco che quindi, grazie alla presenza dello StarsBox nel campo di lavanda dell’agriturismo Verdita, sarà possibile dormire, rilassarsi e trascorrere una giornata, e la notte, a diretto contatto con la natura nel luogo più profumato e suggestivo d’Italia.
