Burgos, il borgo italiano che sembra un miraggio
Abbarbicato sul versante di una verde collina, questo minuscolo borgo sembra essere rimasto ancora al Medioevo: scopriamo tutte le sue bellezze.
Abbarbicato sul versante di una verde collina, questo minuscolo borgo sembra essere rimasto ancora al Medioevo: scopriamo tutte le sue bellezze.
Viaggio tra le piramidi dei Faraoni Neri, magnifici templi, siti archeologici e necropoli della regione della Nubia, dichiarati Patrimonio UNESCO.
È su uno dei sette colli di Roma che sorge un antico tempio simbolo di perfezione: si tratta della Basilica di Santo Stefano Rotondo, un vero gioiello.
Cartoline a cielo aperto che arrivano da tempi antichi: sono i resti dei templi della Magna Grecia e dell’antica Roma, che ancora splendono in tutta Italia.
C’è un viaggio che ci conduce nelle viscere della Sardegna più autentica e selvaggia. È quello fatto a bordo del meraviglioso Trenino Verde.
Viaggio in Barbagia, una splendida regione della Sardegna ricca di meraviglie da scoprire a passo lento.
Una Sardegna da scoprire a passo lento, esplorando le bellezze dell’entroterra a piedi o in bicicletta e passeggiando sotto il cielo stellato.
Monica Vitti e Michelangelo Antonioni hanno condiviso un nido d’amore speciale in uno dei luoghi più belli della Sardegna.
Il tempio Gotokuji è popolato da migliaia di curiosi abitanti. Si chiamano maneki-neko e sono i gatti della fortuna del Sol levante.
Non bisogna andare lontano per trovare fondali cristallini e sabbia finissima: queste spiagge italiane sono più affascinanti di una destinazione tropicale.
Il Lago Liscia, situato nel cuore della Gallura, in Sardegna, è un vero e proprio paradiso tutto da vivere e scoprire.
Cosa non perdere assolutamente durante un viaggio nel Sud della Sardegna.
Costa Paradiso, a nord della Sardegna, significa acqua cristallina, spiagge, panorami mozzafiato, e borghi pittoreschi.
Tra San Pietro e Sant’Antioco a scoprire la grande e preziosa eredità dei tabarchini in Sardegna intrisa nei borghi, nelle case, nella lingua e nella cucina.
Non solo mare e spiaggia: la Sardegna è uno scrigno di meraviglie uniche, con un patrimonio naturalistico da esplorare e borghi intrisi di fascino.
Sono così belli e minuziosamente progettati che sembrano ultraterreni. Ecco i 5 templi spirituali più belli del mondo.
Splendide distese di sabbia nera come il carbone, lambite da acque cristalline: ecco le spiagge vulcaniche più belle d’Italia, tutte da scoprire.
Da Villasimius a Stintino, da Teulada fino all’Ogliastra, cosa dobbiamo attenderci quest’estate tra accessi limitati e ticket.
Borghi scrigni di tesori naturalistici e archeologici, custodi di tradizioni e paradisi d’acqua cristallina: la Sardegna che incanta i visitatori di tutto il mondo.
Anche quest’anno, sono 14 le località sarde che possono fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu e noi ve ne raccontiamo alcune, vere cartoline.
Dormire in un faro: riuscite ad immaginare un’avventura più suggestiva? In Sardegna avrete moltissime possibilità per regalarvi un’esperienza indimenticabile.
Pietre dalle forme singolari che assomigliano ad animali o ricordano forme di caminetti o funghi. Esistono tante curiose formazioni rocciose naturali, molte presenti anche in Italia.
Nei Comuni della Sardegna attraversati dalla Strada dello zafferano, quando arriva l’autunno, il profumo pervade ogni cosa.
L’entroterra della Sardegna è ricco di bellezze e sorprese, patrimoni da visitare per comprendere le radici dell’isola.
La piccola spiaggia di Cala Luna, incantevole distesa sabbiosa circondata dagli oleandri, ci ha regalato grandissime emozioni. E ora tocca a noi proteggerla.
Edifici storici, boutique ricercate, ma anche un mercato ricco di proposte artistiche e una gastronomia tradizionale tipica del posto: il borgo sardo di San Pantaleo è davvero
Non soltanto mare e spiagge dorate: la Sardegna custodisce un ricco patrimonio storico tutto da ammirare, a partire dai suggestivi castelli medievali.
L’arcipelago della Maddalena è costellato da molte isole meravigliose, ciascuna con le sue caratteristiche peculiari e spiagge famose in tutto il mondo.
La costa est della Sardegna regala spiagge a dir poco mozzafiato. Oggi vi portiamo a scoprire le più belle e da visitare assolutamente
In Sicilia c’è un luogo ricco di fascino e mistero. Si tratta del tempio di Segesta che assomiglia ad un’antica costruzione greca ma che non è lo.