Le località dove trovare ampie spiagge in Liguria
Ecco le spiagge più belle e più grandi della Liguria: veri e propri angoli di paradiso dove rilassarsi al sole, dopo un tuffo nelle loro acque cristalline.
Ecco le spiagge più belle e più grandi della Liguria: veri e propri angoli di paradiso dove rilassarsi al sole, dopo un tuffo nelle loro acque cristalline.
Non viene voglia anche a voi di tuffarvi nelle splendide acque color smeraldo dove nuota Salvo Montalbano?
Bellezza mozzafiato, pittoreschi borghi, natura verdeggiante, mare e sabbia: benvenuti nella Riviera di Ulisse, dove la storia incontra il mito.
Costa selvaggia, dorate spiagge di sabbia soffice, lidi attrezzati e ampi tratti di arenili liberi: benvenuti nel Friuli Venezia Giulia del mare.
In Salento esiste un fiordo incantevole in cui fuggire dall’afa estiva: la Cala dell’Acquaviva. Un posto immerso nella natura e dal fascino selvaggio.
Itinerario per una vacanza nella Penisola Sorrentina: da Napoli a Sorrento un viaggio tra paesini, spiagge e tradizioni campane.
I borghi della Sardegna sono delle vere e proprio bomboniere, perfetti da visitare durante una vacanza in questa splendida isola italiana.
Quella italiana è una costa meravigliosa dove si estendono spiagge di sabbia che sono dei veri paradisi in terra. Andiamo a scoprire le più belle.
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
Il Veneto è una delle prime regioni in Italia in cui si stanno approvando i piani di sicurezza per l’estate 2020. Qua vi raccontiamo le spiagge più belle.
Spuntano dalle acque come misteriosi giganti che sorvegliano la costa: i trabocchi sono una delle peculiarità del bellissimo litorale abruzzese.
La Riviera Romagnola è da sempre sinonimo di sabbia dorata, vita da spiaggia, movida e svago. Scopriamo alcune tra le spiagge più belle.
A pochi passi dalla meravigliosa Sorrento sorgono i Bagni della Regina Giovanna, piscina leggendaria circondata da storia e natura incontaminata.
Lungo litorale caratterizzato da bellissime spiagge e borghi deliziosi, la Costa d’Argento è una delle perle della Toscana. Ecco alcune delle sue meraviglie.
La Sardegna è una regione eccezionale e caratterizzata da “isole nell’isola”. Vi portiamo alla scoperta di quelle più selvagge e belle.
Il Gargano, chiamato anche sperone d’Italia, è un tratto di Puglia che toglie il fiato. Ecco i suoi borghi più belli e le spiagge da non perdere.
Con 300mila tulipani, il Giardino di Turri non ha nulla da invidiare al famoso parco di Keukenhof, in Olanda.
La Riserva di Scandola è la perla della Corsica, un affascinante parco naturale che si divide tra terra e acqua, dove ammirare un panorama magnifico.
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.
Budva, in Montenegro, è il luogo ideale per delle vacanze al mare all’insegna del relax e del divertimento grazie alle numerose attrazioni turistiche.
Nell’arcipelago delle Bahamas, sulla piccola Harbour Island, si trova una delle più belle ed esclusive spiagge rosa del mondo che in pochi conoscono.
Arroccato su uno sperone di roccia a picco sul mare, il borgo di Sperlonga offre un panorama mozzafiato. E il suo centro storico è un gioiellino da non perdere.
Immerso nel verde dei vigneti e degli uliveti, ma a poca distanza dal mare, il piccolo borgo di Riparbella è una perla incastonata tra le colline della Toscana.
Il Golfo di Policastro, al confine tra Campania e Basilicata, è uno dei luoghi più incantevoli d’Italia e regala scorci unici.
Chi ha una famiglia con bambini deve iniziare a pensare alle vacanze estive con largo anticipo, si sa. La Sardegna è sempre una buona idea, che mette d’accordo tutti.
La Gallura, uno dei luoghi più belli della Sardegna nord orientale, regala piacevoli sorprese dalla costa all’entroterra. Ecco perché visitarla in inverno.
A Diano Marina, oltre alle belle spiagge, ci sono molti edifici religiosi e militari da visitare. Da non perdere anche le specialità gastronomiche.
Il borgo di Roseto Capo Spulico è tutto da esplorare, con le splendide rovine del castello e il mare del Golfo di Taranto: ecco cosa vedere.
Tempo di saldi, anche nei viaggi. I prezzi per alcune destinazioni turistiche da sogno stanno scendendo e sarebbe un vero peccato non approfittarne.
Una zucca gigante si staglia contro l’azzurro del cielo e del mare. Siamo a Naoshima, l’isola Giapponese che è un vero e proprio museo a cielo aperto.