Il Grand Canyon e la Death Valley negli USA
Alla scoperta di due parchi nazionali fra i più iconici di tutti gli Stati Uniti. Uno spettacolo della natura unico per una vacanza indimenticabile.
Alla scoperta di due parchi nazionali fra i più iconici di tutti gli Stati Uniti. Uno spettacolo della natura unico per una vacanza indimenticabile.
Come entrare in India e come richiedere il visto turistico: quanto dura, le informazioni da sapere e quali sono i costi da sostenere
Il fenomeno del sovraffollamento di turisti nelle destinazioni più famose è sempre più preoccupante: un indice, oggi è in grado di tenerlo sotto controllo e misurarlo.
La cucina malgascia ha subito l’influenza delle popolazioni provenienti da Arabia, Cina, Francia e India. L’elemento principale che la caratterizza è il riso, accompagnato
Un percorso per scoprire le bellezze naturali di isole e isolotti di Stoccolma, nel cuore della Svezia: pensato per promuovere un angolo di questa terra ancora troppo poco conosciuto,
Paracas è tra i luoghi più amati da visitare in Perù, a 250 km circa da Lima: le migliori attività da fare, dalla Riserva alle Isole
Misticismo e tolleranza, ecco le caratteristiche della fede islamica dell’Ordine di Bektashi: l’Albania si prepara a creare un microstato dedicato a questi fedeli, sempre
Tutti i vantaggi, le destinazioni e le tendenze per partire in crociera in autunno
Cosa fare e cosa vedere a QuFu in Cina: la patria di Confucio, il tempio e la foresta, la casa dei discendenti. Un luogo fortemente spirituale
La cucina dell’Ecuador è un insieme di influenze andine, ispirazioni tropicali e contaminazioni arrivate con i conquistadores. Quale piatto tradizionale mangerai?
Un viaggio molto particolare per scoprire i luoghi dei Promessi Sposi sulle tracce di Renzo e Lucia tra Lecco, Milano e Monza.
In due giorni della settimana le prenotazioni risultano di molto inferiori, portando a voli semivuoti e, di conseguenza, a una riduzione dei prezzi.
Tropea, la località turistica che incanta i viaggiatori di tutto il mondo, è solo una dei gioielli della Costa degli Dei: ecco cosa fare e cosa vedere in questo tratto di spiaggia
Un tuffo nella storia millenaria del Vietnam: ecco tutto quello che devi sapere su Hoa Lu, l’antica capitale vietnamita ricca di fascino e di cose da fare.
Cosa fare a Miraflores a Lima, una delle zone più eleganti della Capitale del Perù: le Rovine di Huaca Pucllana ti attendono per una cena indimenticabile
Scoprite Squillace, uno dei borghi più belli della Calabria tra storia, archeologia e artigianato artistico.
Tra l’Irlanda e il Galles, terre misteriose per eccellenza e contraddistinte da un passato millenario, è nato il Cammino Celtico. I luoghi sacri.
Cosa fare e cosa vedere a Bandung, nei dintorni di Giacarta, la Capitale dell’Indonesia: dal mercato galleggiante al parco di sculture
L’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi) ha presentato una nuova piattaforma per promuovere e facilitare la fruizione delle dimore storiche.
La Foresta di Białowieża si trova tra la Bielorussia e la Polonia: cosa vedere e cosa sapere sull’oasi dei bisonti, un territorio sconfinato
Tutto quello che c’è da sapere sulle escursioni a Cajon del Maipo: le migliori attività da fare, cosa vedere e cosa prevedono i tour
Palazzo Pitti a Firenze rende regolarmente accessibile al pubblico l’Appartamento della Duchessa, di solito visitabile solo in occasioni speciali.
Gli americani iniziano ad apprezzare le vacanze in Europa in particolare durante l’autunno, tralasciando un po’ il periodo estivo. Le mete amate.
Partendo da Giacarta e dopo aver visto Bali, tra le tappe imperdibili per scoprire l’Indonesia c’è Bogor: cosa vedere e non perdersi assolutamente
Arriva in prima TV su Sky il film omaggio a Marcello Mastroianni nel centesimo anniversario della sua nascita, MARCELLO MIO: dove è stato girato.
Garrone ha scelto incantevoli luoghi italiani per il suo “Pinocchio”, con Benigni nei panni di Geppetto: il viaggio nelle location del film dalla Toscana alla Puglia
Il Palazzo d’Estate di Pechino, patrimonio UNESCO, è tra le tappe must quando si visita la capitale: ecco cosa non perdere, le curiosità e quanto costa il biglietto
Dalla Sardegna al lago di Como, dal Piemonte a Parma, quattro idee per trascorrere un weekend tra natura, arte e storia, lontani dalle solite rotte turistiche.
Si chiamano Route du Bonheur, strade della felicità, e sono itinerari on the road con tappe una più bella dell’altra alla scoperta di luoghi, territori, tradizioni e gastronomia.
Un affascinante sito monastico nel cuore di Kiev, con una storia intrigante e tante attrazioni da visitare. Ecco cosa fare e cosa vedere al Kiev Pechersk Lavra.