Vacanze nel Cilento: cosa fare assolutamente
Vacanze in Cilento in qualsiasi periodo dell’anno: 10 cose da vedere assolutamente per scoprire il meglio di questa zona d’Italia.
Vacanze in Cilento in qualsiasi periodo dell’anno: 10 cose da vedere assolutamente per scoprire il meglio di questa zona d’Italia.
Arte, natura, cultura, mare, siti Patrimonio UNESCO, la Campania è una delle mete da considerare assolutamente per una vacanza: 10 esperienze top.
Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, anche in Campania si torna a viaggiare a bordo dei treni storici della Fondazione FS.
Non è di certo la Reggia di Caserta e nemmeno Castel del Monte, eppure questo piccolo maniero è un gioiello che non ha pari nel nostro Paese.
Napoli celebra Totò: i murales trasformano i Quartieri Spagnoli in un museo a cielo aperto.
New entry tra i Borghi Più Belli d’Italia, l’antico borgo di Gesualdo nel cuore dell’Irpinia merita una visita per i panorami mozzafiato e il Castello.
Undici borghi, tre Patrimoni UNESCO, e culla della Magna Grecia: Paestum e Alto Cilento verso il premio come Capitale italiana della Cultura 2024
In occasione della Giornata mondiale della pizza andiamo alla scoperta delle origini, dei sapori e degli indirizzi dell’Oro di Napoli.
CNN Travel suggerisce di visitare le tante meraviglie del capoluogo campano, inserendolo tra le le 22 migliori destinazioni turistiche del 2022.
A pochi chilometri da Benevento si trova Apice Vecchia, un borgo fantasma dove il tempo si è fermato definitivamente nel 1980, noto come la Pompei del ‘900
Le più belle destinazioni in Campania da vedere almeno una volta nella vita secondo TravelPulse. Bellezze imperdibili da scoprire.
La Campania è una regione di grande fascino, tutta da vivere e da scoprire, a partire dai “luoghi simbolo” che non si possono perdere.
Un autentico scenario da cartolina è quello di Marina Corricella, il borgo marinaro più antico di Procida, disposto come un anfiteatro sul mare
Sulla collina del Vomero esiste un castello che ospita il belvedere più bello di sempre, quello che abbraccia il Golfo di Napoli e tutta la città. Ed è spettacolare.
Napoli è una città splendida e ricca di misteri, di angoli nascosti che in pochi conoscono
Un viaggio nel sottosuolo napoletano alla scoperta della Galleria Borbonica e della sua storia lungo i secoli, dagli antichi pozzi ai rifugi anti bomba.
Napoli inedita e meravigliosa tutta da scoprire a bordo delle quattro funicolari della città.
Ubicato a 264 metri sul livello del mare, ecco le meraviglie architettoniche e paesaggistiche da esplorare a Albori, borgo autentico della Costiera Amalfitana.
Zungoli ospita al suo interno numerose attrazioni naturali e architettoniche che lo rendono uno dei borghi più incantevoli della provincia di Napoli.
Dalla la concattedrale di Sant’Amato alle stradine di campagna, tutte le bellezze da non perdere nel tuo prossimo viaggio a Nusco, in Irpinia.
Da Montesarchio a Conca dei Marini, tutti i borghi da visitare per una piacevole gita fuori porta nei pressi di Napoli.
Tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, la serie Tv Rai è ambientata nella Napoli degli Anni ’30. Ecco tutti i set in città, ma non solo.
La Campania è una regione ricca di posti da visitare. Dai borghi al mare, dalla natura all’archeologia: ecco qui una selezione di 10 posti che vale assolutamente la pena
Leggende, superstizioni e spiriti buoni e cattivi: un viaggio di 10 foto tra i misteri della città di Napoli.
Incantevole gioiello sito a due passi dal cuore di Napoli, la Reggia di Capodimonte ospita capolavori di rara bellezza e un parco pubblico davvero suggestivo.
La mozzarella di bufala campana DOP è uno di quegli alimenti che rende subito tutti felici, ma per noi del sud è molto di più, è un culto, un argomento di conversazione una
Sono tanti i castelli da scoprire nella regione Campania, gioielli d’un tempo antico immersi nella natura e custodi di borghi e città.
Ideale da visitare a settembre è certamente la Costiera Amalfitana, ecco cosa c’è di più bello da vedere in questa zona da sogno del nostro Paese
Nel cuore dell’Irpinia svetta Quaglietta, bellissimo borgo medievale amato persino dai vip. Ecco cosa vedere in questo luogo.
In Campania esistono delle spiagge che sono dei veri capolavori della natura, ecco le più selvagge e incontaminate.