Il Cammino Basiliano che porta alla scoperta della Calabria
Il Cammino Basiliano permette di esplorare da cima a fondo la Calabria, con un suggestivo percorso di oltre mille chilometri, suddiviso in 73 tappe.
Il Cammino Basiliano permette di esplorare da cima a fondo la Calabria, con un suggestivo percorso di oltre mille chilometri, suddiviso in 73 tappe.
La Calabria è una regione incantevole: offre spiagge e paesaggi montani, ma anche colline e città che valgono una capatina. Scopriamo le 5 cose da fare durante le vacanze in Calabria.
Non troppo distante da Tropea c’è un villaggio rupestre tutto da scoprire: secondo le testimonianze risale all’età bizantina, ed è composto da 500 case-grotta.
Morano Calabro, noto anche come “Presepe del Pollino”, è un borgo carico di suggestioni, con quel centro storico è arroccato su un cucuzzolo che domina la valle del
A due passi dal centro abitato di Campana, nel sito dell’Invallicata, è possibile ammirare due giganteschi massi rocciosi la cui forma, davvero assai bizzarra, è da secoli
Il Sentiero dell’Inglese ricalca le orme dell’illustratore londinese Edward Lear, e conduce alla scoperta dei borghi e della natura dell’Aspromonte.
Villaggio di pescatori e borgo più antico di Scilla, Chianalea è soprannominato “piccola Venezia”. Ed è davvero un luogo magico.
Parte delle spoglie di San Valentino sono custodite nella cittadina calabra di Belvedere Marittimo: cosa vedere in questo luogo da sogno.
Fiumefreddo Bruzio, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, è uno splendido borgo affacciato sul Mar Tirreno. Ed è tra i luoghi più magici della Calabria.
Diamante, che si trova nella Riviera dei Cedri in Calabria, è resa ancor più affasciante grazie ai tantissimi murales che colorano il centro storico
Le spiagge bianche e le splendide acque cristalline della Calabria. Ecco le 10 migliori
È una delle cittadelle più suggestive del Centro Italia. Ecco perché
Il vulcano sottomarino nel Mar Tirreno potrebbe eruttare e colpire in 30 minuti la costa
L’isola di Dino, un piccolo scoglio che si erge di fronte al borgo di Praia a Mare, è un gioiello della Riviera dei Cedri: ecco le sue grotte marine più belle.
Le spiagge di sabbia in Calabria sono numerose e si trovano sia lungo la costa tirrenica che quella ionica; ecco le indicazioni per raggiungere le più suggestive
La spiaggetta di Arcomagno a San Nicola Arcella è una delle più suggestive e spettacolari di tutta la Calabria. Ecco come giungere in questa piccola perla affacciata sul Tirreno
Oltre 700 chilometri di costa con scogliere a picco sul mare e spiagge di sabbia bianca e fine. La top 10 delle più belle della regione.
Il borgo di Riace è un vero gioiello della Calabria: divenuto famoso per la scoperta di due splendide statue bronzee, ha tante meraviglie da offrirci.
Tutto il meglio della Costa degli Dei: cosa visitare in questo angolo di Calabria davvero unico al mondo.