Monte Rosa: cosa vedere e cosa fare nel fascino delle Alpi
Il Monte Rosa è uno spettacolo della natura che non ha eguali: dove si trova, cosa vedere e cosa fare in inverno e in estate.
Il Monte Rosa è uno spettacolo della natura che non ha eguali: dove si trova, cosa vedere e cosa fare in inverno e in estate.
Davos è la città più alta d’Europa e meta ideale da scoprire in ogni stagione: cosa visitare in un giorno in questa preziosa località della valle del Landwasser
Ecco le migliori destinazioni italiane dove passare una vacanza ad alta quota in compagnia della propria famiglia, partner o amici.
Dove andare in montagna vicino Torino, cosa fare e quando andare per una gita fuori porta o una vacanza all’insegna di sport, natura e relax
In Valsesia c’è un piccolo paese che ha una peculiarità davvero incredibile non si può raggiungere in auto: benvenuti ad Alpe di Mera
In partenza per le prossime vacanze sulla neve? Ecco alcune località che è possibile raggiungere facilmente senza auto, per un’esperienza rilassante.
In Piemonte ci sono le Alpi e gli Appennini, una regione in cui la protagonista assoluta è la montagna: dove andare
La Slovenia offre un’ampia varietà di esperienze sciistiche, da località più tranquille, perfette per una settimana bianca in famiglia e per le prime esperienze sugli sci,
Cosa fare per cogliere la vera essenza di Alagna Valsesia? Queste le attività invernali, le passeggiate e i trekking nella natura da non perdere.
Il magico viaggio a bordo del Treno delle Meraviglie sulla linea Cuneo-Ventimiglia subirà presto una riduzione del 50% sul costo dei biglietti, un’opportunità unica per
Se sognate di sciare tra i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti Friulane, queste sono le località sciistiche da scoprire.
Alla scoperta delle dieci piste da sci, ritenute da ViaMichelin, fra le migliori d’Europa. Luoghi incredibili da non perdere per gli amanti dello sci.
Qualche consiglio per chi sta pensando di fare un viaggio di capodanno in montagna per unire voglia di sciare, buon gusto, benessere e tanto divertimento
Dalle Alpi italiane alle Dolomiti, fino alle vette europee. Attività sportive, panorami mozzafiato e relax in montagna, nei migliori posti dove sciare e darsi alle ciaspolate.
Dall’eleganza senza tempo delle Terme Gellért di Budapest alla spettacolare Blue Lagoon in Islanda, passando per le acque termali delle Alpi o dagli stabilimenti in Slovenia:
Viaggi in treno attraverso l’Europa che il famoso giornale inglese consiglia di fare per una fuga invernale suggestiva ed emozionante.
Dai panorami mozzafiato delle Dolomiti alla magia delle Alpi del Monte Rosa, ogni comprensorio ha qualcosa di unico da offrire: ecco i 7 comprensori sciistici più grandi e belli
Per i cultori delle attività invernali la Lombardia offre un’ampia scelta di piste e impianti adatti a sciatori, alpinisti o amanti delle ciaspolate.
Il Piemonte è ricco di località sciistiche dove divertirsi su piste di vari gradi di difficoltà: scopri quali sono, dove andare e cosa non perdersi.
Alla scoperta di Fussen, una delle perle della Baviera, tra abbazie benedettine, vestigia medievali e barocche, grande liuteria tedesca e castelli da favola
Sport sulla neve, relax, ottima cucina, skipass e lezioni di sci e snowboard incluse.
Luoghi suggestivi ad alta quota da visitare se amate gli sport invernali, escursioni a stretto contatto con la natura o volete rilassarvi lontano dalla grande città.
Tra le valli ai piedi del Monte Rosa, si nasconde un popolo antico e affascinante: i walser. Ecco tutte le info per scoprire i villaggi e le tradizioni di questa antica cultura
Grenoble è una magica cittadina francese ricca di bellezze artistiche da visitare, ma anche meta privilegiata degli amanti degli sport invernali.
Hermagor, in Austria, è la una meta ideale per chi ama la natura incontaminata e l’avventura all’aria aperta
Nella suggestiva cornice della Valle Camonica, importante punto di accesso all’Alta Valle è il grazioso borgo di Edolo: conosciamolo meglio.
Appuntamento tradizionale dell’inverno di Crans-Montana, anche quest’anno il Sentiero delle Lanterne sarà una delle principali attrazioni.
I luoghi da non perdere lungo la Strada Romantica in Germania, l’itinerario turistico che si snoda per circa 400 chilometri, da Würzburg a Füssen (o viceversa), dal fiume
A bordo della storica funicolare che in soli 7 minuti porta in cima al Comune di Brunate d visitare o punto di partenza per tante escursioni.
Arrivano dei preziosi riconoscimenti per l’Italia: abbiamo de nuove riserve della Biosfera Unesco, i Colli Euganei e le Alpi Giulie tra Italia e Slovenia