Dolomiti collegate da sci e seggiovia: parte l’ambizioso progetto
Prende il via l’ambizioso progetto del “Grande Carosello delle Dolomiti” che collegherà tre delle ski area più affascinanti delle Alpi con cabinovie e funivie.
Prende il via l’ambizioso progetto del “Grande Carosello delle Dolomiti” che collegherà tre delle ski area più affascinanti delle Alpi con cabinovie e funivie.
Sul Ghiacciaio Presena, fino al 30 marzo, ci saranno concerti in un teatro-igloo dove gli strumenti sono fatti di ghiaccio. Uno spettacolo davvero imperdibile.
Trascorrere una settimana sulle Alpi a fare pratica di sci senza sborsare un centesimo, venendo addirittura pagati: non è un sogno, ma un’offerta di lavoro.
State pensando alla settimana bianca o a un week end romantico sulla neve? Questi sono gli chalet che vi faranno innamorare.
Le Alpi Austriache come non le avete viste mai: nasce il percorso delle prospettive con delle installazioni per un’esperienza unica.
I suoi scorci da favola sulle Alpi svizzere non possono che lasciarvi senza fiato: ecco le meraviglie di Charmey, il luogo ideale per chi ama la montagna e le escursioni.
La meta perfetta per le vacanze estive in montagna? Le splendide vallate ombreggiate dal Monte Rosa.
In e-bike potrete godere di panorami mozzafiato, patrimonio delle nostre splendide Alpi, senza troppo sforzo: ecco dove potete andare.
Dal Passo del Tonale a Budelli, tra località italiane oppure esotiche, ecco dove trascorrono le vacanze i vip.
Oltre 200 chilometri tra le Alpi e l’Adriatico, attraversando più volte il confine italo-sloveno: è il Sentiero della Pace, sui luoghi della Prima Guerra Mondiale.
La ricostruzione di un evento epocale a 3.000 metri di quota sulle Alpi del Tirolo austriaco. Ci sono anche gli elefanti in mezzo alla neve.
Meno note rispetto alle sorelle francesi, italiane e svizzere, le Alpi Dinariche sono la meta perfetta per gli escursionisti. Ecco tutto quello che hanno da offrire.
Torna a Livigno la Snow Dream Experience, per dormire in uno chalet di ghiaccio e di neve nel cuore delle Alpi, a due passi dalle piste da sci.
Per il Ponte dell’Immacolata del 7 e 8 dicembre 2018 aprono gli impianti sciistici delle principali località delle Alpi. Le migliori destinazioni dove andare a sciare.
Nell’aprile 2019 verrà inaugurato il Sentiero delle Alpi Giulie, un percorso lungo 300 km che porta alla scoperta del cuore autentico e naturale della Slovenia.
Un viaggio indietro nel tempo sulla prima linea ferroviaria in Italia, la Novara-Varallo Sesia, percorsa ancora oggi da un treno a vapore.
Dall’alto dei suoi 1.704 metri, dal Monte Generoso del Canton Ticino si gode di una vista incantevole che spazia dalle Alpi fino ai nostri Appennini
Previsioni live. Temperature sotto le medie stagionali, temporali al Nord e in Sardegna, neve sulle Alpi. Aggiornamenti meteo in tempo reale
Abbondanti nevicate sulle Alpi, anche al di sotto dei 1000 metri.
Secondo comune italiano per altitudine, Livigno è una delle cittadine di montagna più belle e suggestive d’Italia
Tra le regioni da visitare nel 2018 secondo Lonely Planet, troviamo le Alpi Giulie. In Slovenia, questa catena montuosa che comincia a Tarvisio, ospita un’infinità di valli e
Il Lac Miroir sulle Alpi francesi riflette il paesaggio circostante che diventa un tutt’uno nelle sue acque cristalline
Itinerario turistico in Baviera, da Lindau a Berchtesgaden, lungo la Strada delle Alpi: 483 chilometri tra stazioni sciistiche, castelli, abbazie, laghi alpini…
L’itinerario panoramico delle Alpi svizzere è uno dei percorsi più apprezzati e impegnativi, per gli amanti delle sfide in bicicletta
Il piccolo paese di Mazia, nel cuore delle Alpi Venostane, è il primo villaggio degli alpinisti d’Italia
Da Monaco a Venezia fino all’ Adriatico attraversando le Alpi in bicicletta
Valmalenco 3days: dal 23 al 25 giugno si terrà un evento all’insegna della montagna e della vita all’aria aperta nelle Alpi
Uno studio rivela il rischio di perdere fino al 70% di manto nevoso sulle Alpi entro la fine del secolo. A risentirne saranno il turismo invernale e gli impianti sciistici
L’estate sta finendo e si iniziano a vedere i primi effetti stagionali alle porte dell’autunno
Innsbruck vi accoglie nel cuore delle Alpi austriache con le sue attrazioni sportive e culturali