Sono numerosi gli standard che un hotel in Italia deve soddisfare per ottenere le 5 stelle. A stabilirlo è una legge non molto recente, per la precisione un Decreto emanato nel 2008. Nel documento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’11 febbraio 2009, sono contenuti con precisione tutti i parametri che la struttura deve rispettare: solo in questo modo, le 5 stelle potranno esserle assegnate (e potrà poi mantenerle).
Un hotel a 5 stelle deve assicurare diversi servizi ai suoi ospiti, sia dal lato dell’accoglienza che da quello della ristorazione. Il Decreto regola anche le dimensioni delle camere e la distribuzione degli spazi comuni della struttura. Qui ti spieghiamo quali sono i requisiti per diventare un hotel a 5 stelle. È responsabilità del concierge assecondare, nei limiti del possibile, anche le richieste più particolari dei clienti.
Alberghi a 5 stelle: i servizi di un hotel di lusso
Innanzitutto, un albergo a 5 stelle deve avere un servizio di ricevimento assicurato 24 ore su 24 (e in almeno tre lingue), un portiere notturno, un servizio di trasporto bagagli a cura di un addetto in tutti gli orari del ricevimento e un servizio di custodia che preveda l’utilizzo di cassette di sicurezza in ogni camera. Il personale dell’albergo deve essere sempre in divisa.
Un hotel a 5 stelle deve effettuare un servizio di pulizia delle camere una volta al giorno, oltre a un riassetto pomeridiano; il cambio della biancheria da camera e da bagno deve avvenire ogni giorno (ma il singolo cliente può decidere – per scelta ambientale ed etica – di non richiederlo quotidianamente). C’è poi tutta una serie di servizi che una struttura ricettiva di questo livello deve garantire ai suoi ospiti: il lavaggio e la stiratura della biancheria con consegna in giornata, un servizio di parcheggio 24h/24h, un servizio di fax e fotocopiatrice, e un servizio internet wifi riservato agli ospiti.
Il servizio bar deve essere garantito nelle camere a qualsiasi ora del giorno e della notte, mentre al bar dell’hotel è necessario che ci sia un addetto 16 ore su 24. Per quanto riguarda il fronte ristorazione, la colazione deve essere servita in una sala apposita e il cliente può richiedere che sia portata in camera negli orari previsti. Anche per quanto riguarda il servizio ristorante, le modalità richieste sono le medesime.
Hotel di lusso: come devono essere le camere
Le camere in un hotel a 5 stelle devono essere almeno 7, tra cui alcune suite, e rispettare precise dimensioni: la camera singola non può misurare meno di 9 mq, la camera doppia non meno di 16 mq (al netto dei bagni privati). Per ogni posto letto aggiuntivo, sono richiesti 6 mq in più. Il bagno di un hotel di lusso, invece, salvo deroghe previste da norme nazionali o regionali, deve avere una superficie minima di 5 mq.
In camera, oltre all’arredo di base, sono obbligatori: sgabello o ripiano apposito per i bagagli, poltrona, tv satellitare, telefono con abilitazione alle chiamate esterne e alla chiamata del personale, frigobar, cassetta di sicurezza e connessione a internet. Nei bagni si dovranno trovare anche: una chiamata di emergenza, un accappatoio a persona, asciugamani e teli bagno, oggettistica e materiale d’uso per l’igiene personale, asciugacapelli, cestino rifiuti e sacchetti igienici. Le camere devono inoltre essere insonorizzate, per non disturbare il riposo dei clienti con rumori provenienti dall’esterno.
La struttura di un hotel a 5 stelle
Ci sono poi gli spazi comuni. Un albergo a 5 stelle deve avere una sala ristorante, un’area bar, un’area soggiorno/lettura/divertimento, un’area prima colazione e un’area riservata alle riunioni. Tutti gli spazi devono avere un deposito bagagli e una stanza adibita a guardaroba, oltre a servizi igienici.
Infine, le dotazioni: l’ascensore è obbligatorio per le strutture oltre i due livelli, così come il montacarichi o l’ascensore di servizio; il riscaldamento deve essere previsto in tutto l’albergo (ad eccezione delle strutture aperte solo nella stagione estiva), così come l’aria condizionata è obbligatoria negli alberghi a un’altezza minore di 500 metri.
Hotel a 5 stelle in Italia: le strutture più belle
In Italia ci sono numerosi hotel di lusso che, grazie ai servizi offerti e alla struttura di eccellenza, hanno conquistato e mantengono le 5 stelle. Tra i più amati dai clienti, merita una visita il Nun Assisi Relais & Spa Museum: l’hotel è ricavato all’interno di un vecchio monastero e offre un centro benessere d’eccezione, con pilastri risalenti al I secolo d.C. Il Grand Excelsior Vittoria, a Sorrento, è una struttura apprezzata per le ampie camere affacciate sul mare e per il parco di 5 ettari dove si può ammirare la vegetazione tipica del Mediterraneo. Gli amanti della montagna non possono rinunciare a un soggiorno all’Adler Dolomiti: questo 5 stelle a Ortisei ha una grande spa, piscine esterne e interne e si trova in una posizione strategica per escursioni e giornate sulle piste da sci.