Dintorni di Amsterdam: le gite fuoriporta da non perdere

I dintorni di Amsterdam offrono pittoresche cittadine, grandi parchi nazionali e itinerari a tema. L'ideale per una gita fuoriporta dalla capitale.

Foto di Alessandra Gamba

Alessandra Gamba

Content Writer & Travel Expert

Autrice e Content Writer professionista, scrive di viaggi per passione. Ama leggere e il suo cuore l'ha lasciato nel Regno Unito.

Amsterdam, con i suoi canali, le lunghe piste ciclabili e i celebri musei, è una città vivace e ricca di attrazioni che, ogni anno, attira milioni di turisti. Tuttavia, i suoi dintorni offrono numerose mete che vale la pena visitare per scoprire appieno l’incantevole bellezza dei Paesi Bassi. Città, piccoli villaggi, parchi naturali, percorsi a tema d’arte o parchi divertimenti per bambini: ce n’è davvero per tutti i gusti. Ecco cosa vedere nei dintorni di Amsterdam per un’esperienza a tutto tondo in una terra ricca di cultura e tradizioni.

Le città da non perdere nei dintorni di Amsterdam

Il nostro tour delle migliori gite nei dintorni di Amsterdam inizia con una lista di città, grandi o piccole, facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici dalla capitale olandese. Dalla famosissima Utrecht alle piccole cittadine come Haarlem o Edam, ecco le migliori escursioni nei dintorni di Amsterdam per chi ama scoprire le bellezze dei centri urbani.

Utrecht: la celebre città universitaria

A soli 30 minuti di treno da Amsterdam si trova una delle città olandesi più antiche e affascinanti: Utrecht. Passeggiare per il suo centro storico immergendosi in un’atmosfera pittoresca e rilassante è il modo migliore per scoprire la storia della città, ammirandone gli angoli suggestivi e gli scorci più nascosti. Salendo sulla Torre del Duomo (la più alta di tutto il Paese), potrai lasciarti incantare da una vista panoramica che toglie il fiato. Se decidi di aggiungerla come gita fuoriporta per scoprire i dintorni di Amsterdam, non puoi assolutamente perderti:

  • Il duomo di Utrecht: la cattedrale dedicata a san Martino di Tours è una testimonianza dello stile gotico e la sua torre – alta circa 112,32 – è il campanile più alto del Paese ed è diventato il simbolo della città.
  • Oudegracht: conosciuto anche come Canale Vecchio è il più famoso di Utrecht. Lungo 2 km, attraversa tutta la città. 
  • Il mulino Rijn en Zon: storico mulino a vento olandese utilizzato in passato un per macinare il grano.
  • Casa Rietveld Schroder: un’abitazione rivoluzionaria, esempio tangibile dell’architettura De Stijl e progettata da Gerrit Rietveld nel 1924.
  • Viebrug e Prins Clausbrug: due ponti che collegano la città, famosi per il loro design innovativo.
  • Università di Utrecht: una delle più antiche dei Paesi Bassi, fu fondata nel 1636 e, ad oggi, è una delle università più grandi d’Europa.

Haarlem: la piccola Amsterdam

“La piccola Amsterdam”. Così viene chiamata Haarlem, una cittadina dell’Olanda Settentrionale a soli 15 minuti di treno dalla capitale. Una perla nascosta che custodisce un delizioso centro storico dall’atmosfera vivace e accogliente, meta perfetta per una gita di un giorno nei dintorni di Amsterdam. Passeggia per le strade acciottolate del centro, fermati nella piazza centrale (la Grote Markt) e ammira gli edifici storici che la circondano e che fanno da cornice alla maestosa Chiesa De Grote St. Bavokerk, eretta tra il 1370 e il 1520 in pieno stile gotico brabantino. Visita i suoi musei più famosi: il Museo Frans Hals, che ospita capolavori dell’Età dell’Oro olandese e il Teylers Museum, il più antico museo dei Paesi Bassi dove potrai immergerti nell’arte, la storia naturale e la scienza.

Zaanse Schans: alla scoperta dei mulini a vento

Per chi è appassionato di storia – ma anche di cicloturismo – una meta nei dintorni di Amsterdam da aggiungere al proprio itinerario è il villaggio di Zaanse Schans, situato a 18 chilometri dalla capitale e raggiungibile in solo un’ora di bicicletta. Famoso per i suoi mulini a vento, questo villaggio è una vera e propria testimonianza storica, un museo a cielo aperto con il compito di conservare la storia dei mulini e di raccontare le tradizioni e lo stile di vita legati ad essi. Oltre ai mulini, chi visita Zaanse Schans, incontrerà sulla propria strada anche case d’epoca in legno, musei, ristoranti e un laboratorio di zoccoli dove è possibile osservare gli artigiani realizzare l’iconica calzatura olandese. La destinazione ideale per chi vuole scoprire la cultura dei Paesi Bassi immergendosi in un’atmosfera scenografica e dal fascino antico.

Edam: la città del formaggio

Sei una buona forchetta? Allora non puoi perderti una gita a Edam, pittoresca cittadina olandese situata a circa 20 chilometri da Amsterdam e celebre per il formaggio Edam. Il centro storico, con le strade acciottolate e gli incantevoli scorci, è un vero e proprio gioiello da esplorare in lungo e in largo, soprattutto in estate quando gli abitanti di Edam celebrano il protagonista delle loro tavole attraverso il mercato settimanale del formaggio. Perditi nei vicoli del suo centro, ammira la maestosità della Grote Kerk, visita il Museo Edam e lasciati trasportare in un viaggio nel passato, avvolto dall’atmosfera unica di un tempo sospeso. La meta perfetta per una gita di un giorno da Amsterdam.

Cosa vedere nei dintorni di Amsterdam per chi ama la natura

Le migliori gite nei dintorni di Amsterdam non possono non includere alcuni tra i giardini e i parchi nazionali più suggestivi d’Europa. Passeggiare in mezzo all’esplosione di colori dei tulipani in fiore, fare trekking tra dune di sabbia lungo la costa olandese o immergersi nella Storia dell’Arte: le riserve naturali nei dintorni di Amsterdam sono tante e alla portata di tutti.

Giardino floreale di Keukenhof: colori e profumi

In tutto il mondo l’Olanda è famosa per i suoi tulipani e, non a caso, è proprio in questo Paese che si trova il parco floreale più grande d’Europa: il Giardino floreale di Keukenhof. Conosciuto anche come “Il Giardino d’Europa”, si estende per 32 ettari e ospita milioni di bulbi in fiore. Se ti trovi ad Amsterdam tra fine marzo e metà maggio, una gita fuoriporta per passeggiare in un tripudio di colori e profumi è più che consigliata. Il mese migliore per visitarlo è sicuramente aprile, quando i tulipani sono al massimo della loro fioritura.

Parco Nazionale Zuid-Kennemerland: attività outdoor nella natura incontaminata

Se sei appassionato di attività outdoor, prevedi nel tuo itinerario una gita al Parco Nazionale Zuid-Kennemerland. La riserva, a mezz’ora da Amsterdam e Kennemerland, offre un panorama naturalistico fatto di dune di sabbia, spiagge costiere e foreste che fanno da habitat a una ricca fauna selvatica di cervi, bisonti, scoiattoli e varie specie di volatili. Grazie ai suoi sentieri e percorsi in mezzo al verde, questo parco è perfetto per tutti quelli che amano fare trekking o ciclismo circondati dalla natura incontaminata.

Parco Nazionale dell’Alta Veluwe: tra arte e natura

A 85 chilometri dalla capitale si trova un secondo parco da visitare assolutamente: il Parco Nazionale dell’Alta Veluwe. Facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici, al suo interno è possibile usufruire di un servizio di biciclette gratuito per visitarlo in lungo e in largo seguendo i sentieri che attraversano foreste, brughiere e che costeggiano i laghi al suo interno. Per chi è appassionato d’arte, una sosta al Museo Kröller-Müller è d’obbligo per ammirare una delle più grandi collezioni di pezzi di Van Gogh. Grazie alla sua ampia offerta di attività, il Parco dell’Alta Veluwe è la gita perfetta per scoprire i dintorni di Amsterdam vivendo un’esperienza indimenticabile e a tutto tondo.

Altre gite da non perdere

Dopo aver citato le città più interessanti e i parchi naturali più suggestivi nei dintorni di Amsterdam, è il momento di scoprire le ultime due escursioni a tema da inserire nel tuo itinerario per una gita fuoriporta indimenticabile.

Efteling: il parco a tema fiabe tra i più antichi d’Europa

Viaggi con i bambini o vuoi far sognare il bambino che è in te? Una gita a Efteling è la scelta giusta! Inaugurato nel 1952, questo parco tematico accompagna i visitatori in un mondo incantato tra fiabe e leggende folcloristiche, offrendo percorsi a tema, giardini magici e attrazioni da brivido come montagne russe e giostre. A poco più di un’ora da Amsterdam, vi sorprenderà grazie al suo stile romantico e sognante. Una delle attrazioni più famose è la Fairy Tales Forest, una vera e propria foresta dove le fiabe più classiche e famose prendono vita con installazioni e attrazioni dal tocco vintage. Con spettacoli dal vivo, ristoranti e l’hotel che si trova all’interno del parco, Efteling è la destinazione ideale per una gita di un giorno o anche una breve vacanza regalando momenti indimenticabili a grandi e piccini.

Zundert: alle origini di Van Gogh

Per chi è appassionato d’arte e delle opere di Vincent Van Gogh, una gita sulle tracce del pittore simbolo della corrente post-impressionista è la scelta perfetta per esplorare i dintorni di Amsterdam e nutrire la propria passione per l’arte. Facilmente raggiungibile in treno dalla capitale, Zundert è la città natale di Van Gogh e offre diversi punti di interesse e attività per scoprirne la vita e le opere. I due che non puoi assolutamente perdere sono:

  • Van Gogh Huis: centro d’arte dedicato alla vita e alle opere di Van Gogh e che si trova nel luogo in cui sorgeva la casa natale del pittore.
  • Corso Zundert: la parata che, ogni anno, nella prima settimana di settembre, celebra la ricca eredità artistica del pittore con carri floreali e colorati.