Cosa fare a Murter, sulle spiagge più belle dell’isola

Vacanze a Murter, una delle mete preferite dal turismo nautico e balneare della costa croata

Murter è una splendida isola della costa croata, un vero e proprio gioiello naturalistico, situato all’interno dell’arcipelago delle isole Incoronate e a metà strada tra Zara e Sebenico, che da millenni fornisce un rifugio sicuro ai naviganti grazie alla sua fitta rete di piccole baie, canali e calette sicure.

L’isola di Murter è abitata da poco più di 5000 persone distribuite tra i piccoli centri urbani dell’isola, Betina (Bettina), Murter (Morter), Tisno (Stretto), Jezera (Gessera), che nel corso della stagione estiva aumentano esponenzialmente grazie al grande afflusso di turisti e viaggiatori che arrivano da ogni parte d’Europa attratti dal mare meraviglioso. Murter è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la E65 da Zara a Sebenico oppure la vecchia strada costiera la Jadranska Magistrala, che a costo di un maggior tempo di percorrenza regala splendide viste sull’Adriatico e sulle isole croate.

Una volta arrivati in prossimità dell’isola si attraversa il ponte mobile di Tisno e si accede al territorio di Murter, dove si può lasciare l’auto in uno dei centri maggiori ed esplorare l’isola in bicicletta per apprezzare al meglio lo splendido ambiente naturale. Un’altra modalità molto comoda per raggiungere Murter è quella di prendere il traghetto da Pescara o Ancora fino a Zara e da lì noleggiare un’auto fino all’isola. Per gli appassionati di navigazione e di vela la scelta migliore è arrivare direttamente al porticciolo di Murter o a Jezera, entrando così nella rete di canali, baie e calette che hanno reso famosa l’isola come uno dei porti più sicuri della Croazia.

Il periodo più ambito per visitare l’isola è la stagione balneare, da fine maggio fino a settembre inoltrato, quando le temperature sono perfette per fare il bagno, sport acquatici e dedicarsi al relax in spiaggia. In agosto l’isola tende ad essere affollata, ma senza raggiungere i livelli di altre località più famose della costa adriatica. Durante il resto dell’anno, l’isola è comunque molto apprezzabile per un viaggio all’insegna delle escursioni naturalistiche e delle visite alle attrazioni storiche e archeologiche, anche sa la bora che spira spesso sulla costa orientale può rendere difficoltose le uscite nelle zone più scoperte.

Un momento spettacolare per visitare l’isola è la fine di aprile quando ha luogo la leggendaria Regata delle isole Incoronate, una grande e partecipata gara tra i velisti più abili dell’Adriatico che si sfidano tra la meravigliosa cornice del braccio di mare tra Murter e le isole Kornati, uno spettacolo indimenticabile. In questa guida scopriremo le spiagge più belle e suggestive per apprezzare al meglio un viaggio a Murter, un vero gioiello della costa croata. La cittadina di Murter, il capoluogo dell’isola, è il centro turistico-balneare più importante della zona, dove si concentrano i servizi turistici, i servizi alberghieri e i ristoranti migliori ed è anche possibile visitare le sue suggestive spiagge.

Spiaggia Luke è il centro balneare della baia di Hramina, a due passi dal centro cittadino e da tutti i suoi servizi. Questa vicinanza la rende estremamente comoda da raggiungere e molto adatta a famiglie con bambini piccoli; di contro tende ad essere affollata nei fine settimana e durante l’alta stagione.

Spiaggia Slanica, una piccola spiaggia di sabbia e ghiaia al centro dell’omonima baia sul lato occidentale di Murter, che si trova quindi in una posizione intermedia tra il centro cittadino e le aree periferiche rendendola meno affollata ma comunque facilmente raggiungibile. Questa spiaggia è il compromesso ideale per chi cerca un equilibrio tra comodità e tranquillità.

Spiaggia Podvrške, situata a poca distanza in linea d’aria da Murter, ma più difficilmente accessibile per via della collina che la separa dal centro urbano; si tratta di una breve lingua di sabbia circondata da rocce molto apprezzate da chi ama tuffarsi nelle splendide acque circostanti.

Le altre località dell’isola di Murter offrono altrettante spiagge, calette e piccole baie dove potersi fermare a fare un bagno in completa tranquillità e tra le località più famose segnaliamo:

Spiaggia Lučica, nei pressi di Jezera, una baia di ghiaia e postazioni in calcestruzzo adatte ad una rilassante giornata in riva al mare con la comodità di avere a poca distanza alcuni bar, ristoranti e numerose docce lungo tutta l’area balneare.

Spiaggia Kosirina, nelle vicinanze d Betina, una splendida realtà adatta a famiglie con bambini per via dell’acqua bassa e della lunga lingua di sabbia fine racchiusa da uno sperone roccioso che protegge l’area dalle onde del mare aperto. A poca distanza dalla spiaggia si trovano anche due campeggi e una piccola area con bar e ristoranti.

Spiaggia Sv. Andrija, nei pressi di Tisno, è una spiaggia poco frequentata dove grandi rocce incastonate sulla costa permettono di prendere il sole in relax e tuffarsi nell’acqua cristallina. Non essendo sorvegliata da bagnini è necessario prestare attenzione prima di tuffarsi, trattandosi di una zona piuttosto isolata.

Spiaggia Lojena, una delle spiagge più belle e selvagge di tutta la regione, situata nell’arcipelago delle Isole Incoronata sulla splendida Isola di Levrnaka all’interno del parco naturale. Essendo all’interno dell’area protetta è necessario rispettare in modo più stringente che altrove l’ecosistema naturale e per raggiungerla è necessario chiedere un’autorizzazione. Ma una volta arrivati in questo paradiso naturale ogni fatica sarà valsa, ritrovandosi in un angolo di Adriatico ancora incontaminato e con un’acqua di una purezza cristallina.

Per gli appassionati di sport acquatici, Murter offre una incredibile varietà di attività da provare: surf, windsurf e kitesurf sono tra gli sport più praticati in ogni zona dell’isola e per gli amanti della vita sottomarina sono presenti numerose scuole di immersione e punti dove potersi immergere per ammirare lo splendido ecosistema marino della costa croata.