Piazza Pia dal ’400 a oggi, storia del simbolo del Giubileo
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.
Luogo di nascita: Busto Arsizio
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.
Durante il mese di febbraio, Roma accoglie i suoi visitatori proponendo una serie di eventi ufficiali per vivere lo spirito comunitario del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti
A Roma molte chiese a ingresso gratuito permettono ai visitatori di ammirare autentici capolavori dell’arte senza necessità di pagare un biglietto: ecco i capolavori da non perdere.
Da Santa Brigida a Santa Teresa d’Avila, una proposta di pellegrinaggio a Roma per scoprire le chiese dedicate a Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa.
Anche al di fuori di Roma è possibile attraversare una Porta Santa: da Milano a Palermo, ecco alcune delle principali Chiese Giubilari sul territorio italiano.
Il Giubileo entra nel vivo e, a gennaio 2025, la città di Roma propone attività per tutti tra cultura, spiritualità e non solo: scopri gli appuntamenti da non perdere.
Papa Francesco si prepara ad aprire una Porta Santa all’interno del carcere di Rebibbia il 26 dicembre: è la prima volta nella storia del Giubileo.
Le proposte rigorosamente gratuite per scoprire Roma durante le feste natalizie, tra gli eventi di dicembre e l’inizio del Giubileo 2025: presepi, concerti e alberi addobbati.