Come organizzare una vacanza a Zante
Come organizzare al meglio la vostra vacanza a Zante, una delle isole più vicine all’Italia e più sorprendenti.
Come organizzare al meglio la vostra vacanza a Zante, una delle isole più vicine all’Italia e più sorprendenti.
Passeggiata sull’Appia Antica: scoprire e riscoprire tutti i tesori dell’iconica Regina Viarum, un viaggio nella storia dell’antica Roma.
Sulla costa occidentale dell’Irlanda, tra panorami mozzafiato, scogliere a strapiombo, villaggi caratteristici e siti dalla storia millenaria, si dirama la Wild Atlantic Way,
Con un passato leggendario e paesaggi così iconici da essere scelti spesso come set per produzioni cinematografiche e televisive (come la celebre Game of Thrones), la Causeway
Ammirare i favolosi paesaggi del Perù dal finestrino è un’emozione che rimane impressa per sempre: questi sono gli itinerari più imperdibili.
Les Corniches: il viaggio on the road più magico di sempre è qui, tra le meraviglie della Costa Azzurra.
Ci troviamo al cospetto della grande bellezza del Parco Naturale di Ses Salines a Ibiza, un angolo di paradiso e di biodiversità mediterranea
La Liguria vanta un mare da sogno e dove si possono fare alcune delle immersioni più belle di tutta Italia: cosa vedere in questa regione.
Bushwick, nel distretto di Brooklyn, è considerata la capitale mondiale della street art. E, ora, ognuno di noi può creare il proprio murale.
Sulle colline di Shatrunjaya a 603 metri, in Gujarat, nella parte più occidentale dell’India si trova un sito con ben 863 templi scolpiti nel marmo.
Non aspettatevi la perfezione che caratterizza molte città del mondo, non aspettatevi l’eleganza di Parigi. Perché Marsiglia è diversa, è unica è libera. È nuda e cruda,
Dicono che Buda sia la zona più bella di Budapest perché è antica, ma secondo noi non è del tutto vero. Cosa vedere sulla sponda orientale del Danubio.
Basta una passeggiata per scoprire tutta la bellezza di Pesaro. Ecco l’itinerario urbano che vi trasporterà in un museo a cielo aperto.
Le meraviglie (quasi) sconosciute dell’arcipelago toscano da scoprire e riscoprire.
Ciò che rende unico il villaggio di Foroglio e la valle in cui è immerso è la simbiosi tra uomo e natura, ma soprattutto l’assenza di elettricità.
Visitando la bellissima Monaco si può esplorare anche facilmente con i treni, le sue zone circostanti che ospitano dei castelli da favola ricchi di storia.
Abbiamo trovato il luogo più romantico del mondo: un ponte incastonato tra le Alpi francesi che unisce gli amanti per sempre
Sebbene si trovi dall’altra parte del mondo, somiglia proprio ad una piccola Olanda: questa cittadina è ricca di tulipani e altri splendidi fiori.
Napoli celebra Totò: i murales trasformano i Quartieri Spagnoli in un museo a cielo aperto.
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
Viaggio tra le piramidi dei Faraoni Neri, magnifici templi, siti archeologici e necropoli della regione della Nubia, dichiarati Patrimonio UNESCO.
Nel cuore di Lhasa, la principale città del Tibet a 3650 metri di altitudine, svetta una delle meraviglie architettoniche dell’Oriente: il Potala.
Visitare il Lago di Como in barca è il modo migliore per godersi i paesaggi: scopri quali sono i migliori tour in barca e come scegliere.
Prossima tappa dell’edizione di “Pechino Express” di questo 2022 è l’Uzbekistan: cosa vedere e cosa fare in questo straordinario Paese.
Il celebre videogioco è ambientato su un’isola di fantasia, ma forse esiste davvero. Ecco dove si troverebbe la vera isola delle scimmie.
Viaggio a Pamukkale in Cappadocia, una regione semi-arida della Turchia centrale, dove sorge la Spa naturale più suggestiva e importante del mondo.
Rurutu, che vuol dire scoglio che emerge, è un’isola delle meraviglie tutta da scoprire.
Un percorso tra le costruzioni del grande architetto Victor Horta, il maestro dell’Art Nouveau che ha influenzato lo stile della capitale belga Bruxelles
Il Castello di Montebello, nell’entroterra di Rimini, attrae grazie alla sua bellezza e alla misteriosa leggenda che conserva tra le sue stanze.
Luoghi legati indissolubilmente all’antica e mai dimenticata tradizione marinara della regione, nonché simboli dell’identità della regione. Ecco le splendide tonnare