I musei di Parigi da non perdere assolutamente
Scopri i musei più belli di Parigi da non perdere durante la tua visita: dalle famose collezioni del Louvre alle opere impressioniste del Musée d’Orsay.
Scopri i musei più belli di Parigi da non perdere durante la tua visita: dalle famose collezioni del Louvre alle opere impressioniste del Musée d’Orsay.
Per la classifica “World Art Awards” questo celebre scrigno d’arte è il “miglior museo italiano al mondo” e tra i 20 musei top del pianeta nel 2023.
Cresce il numero delle destinazioni italiane dove i turisti saranno tenuti a pagare l’imposta di soggiorno, e in alcune città aumentano le tariffe.
È un vero e proprio miracolo quello che si verifica in questa zona del pianeta, quella che ospita il deserto più arido e inospitale del mond
È la casa sull’albero più fotografata del web, quella che fa da sfondo alle cartoline che provengono da Bali. Ecco dove si trova e come affittarla per una notte.
I Parchi Letterari italiani si preparano a celebrare due appuntamenti importanti, che aprono la stagione primaverile: ecco gli eventi da non perdere.
La cupola del Santuario di Vicoforte, in provincia di Cuneo, è la più grande al mondo con forma ellittica, ma pochi lo sanno.
Per la sesta volta, la Finlandia è stata eletta Paese più felice del mondo dal World Happiness Report pubblicato dalle Nazioni Unite.
Alla morte della Contessa, alcuni possedimenti sull’Appennino emiliano vennero dimenticati per secoli. Fino a oggi.
“Un’esperienza indimenticabile”, il viaggio perfetto da fare a primavera secondo la rivista americana.
L’esperienza più incredibile di sempre si vive in Polonia: puoi dormire nella Miniera di Sale di Wieliczka a oltre 100 metri di profondità.
Taiwan paga i viaggiatori che la scelgono come loro destinazione per le vacanza: cosa sapere su questa inziativa.
Nel cuore della città di San Francisco esiste un angolo di paradiso ispirato al Giappone, benvenuti nel Japanese Tea Garden.
L’Arabia Saudita è pronta ad entrare nel settore dei trasporti e presto lancerà una nuova compagnia aerea: scopriamo quali sono le principali novità.
El Nicho, il sito naturale paradisiaco plasmato da stupende roboanti cascate e piscine naturali non lontano da Cienfuegos, la Perla del Sud di Cuba.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff stanno per riaprire: ecco come e quando visitare quest’oasi delle meraviglie.
Esiste un posto in Italia dove la magia del Natale si perpetua ogni mese, anche in pieno agosto. Benvenuti nel primo Christmas Hotel nostrano.
Vigne dell’Albania, il Paese in cui il vino scorre come l’acqua: quali visitare e assaggiare assolutamente.
Venezia è unica al mondo, celebre per monumenti iconici e indiscussi. Eppure, la sua bellezza si rivela anche in suggestivi capolavori nascosti, da scoprire con tour scontati del
Oltre 500 anni prima di Oxford, l’Università indiana di Nalanda ospitava nove milioni di libri e attraeva 10.000 studenti da tutto il mondo.
Alla scoperta del lato “dushi” di Curaçao, in un viaggio che tutti dovremmo fare almeno una volta nella vita
Scopri i luoghi che hanno fatto la storia del cinema e indossa i panni dei tuoi attori preferiti nell’assolata città della Florida.
Si viaggia a bordo di carrozze d’epoca verso i paesaggi pittoreschi e i borghi pastello affacciati sui nostri laghi.
L’Orto Botanico di Palermo, che sorge nel cuore della città, è un luogo magico e ricco di sorprese: andiamo alla scoperta delle sue meraviglie.
Il paese abbandonato dopo una frana è stato scelto come location cinematografica da molti registi. Ora che stanno tornando i turisti, una visita regala grandi emozioni.
Una camera da letto nel cuore della città per due persone: benvenuti nell’hotel più piccolo d’Europa a Copenhagen.
Non perderti lo spettacolo della fioritura dei tulipani in Olanda: scopri quando e dove andare per vederli, con il nostro articolo su SiViaggia.
Il Cammino di San Patrizio nell’Irlanda del Nord ripercorre la storia del patrono dell’isola, tra paesaggi mozzafiato e città di grande fascino.
Si getta a picco nel mare creando un paesaggio unico, raro e spettacolare: la cascata di Cabu Nieddu è mozzafiato.
C’è una leggenda curiosa che riguarda Piazza del Plebiscito a Napoli, uno dei luoghi simbolo della città partenopea