Questa cupola non ha nulla da invidiare alla Cappella Sistina
La cupola del Santuario di Vicoforte, in provincia di Cuneo, è la più grande al mondo con forma ellittica, ma pochi lo sanno.
La cupola del Santuario di Vicoforte, in provincia di Cuneo, è la più grande al mondo con forma ellittica, ma pochi lo sanno.
Per la sesta volta, la Finlandia è stata eletta Paese più felice del mondo dal World Happiness Report pubblicato dalle Nazioni Unite.
Alla morte della Contessa, alcuni possedimenti sull’Appennino emiliano vennero dimenticati per secoli. Fino a oggi.
“Un’esperienza indimenticabile”, il viaggio perfetto da fare a primavera secondo la rivista americana.
L’esperienza più incredibile di sempre si vive in Polonia: puoi dormire nella Miniera di Sale di Wieliczka a oltre 100 metri di profondità.
Taiwan paga i viaggiatori che la scelgono come loro destinazione per le vacanza: cosa sapere su questa inziativa.
Nel cuore della città di San Francisco esiste un angolo di paradiso ispirato al Giappone, benvenuti nel Japanese Tea Garden.
L’Arabia Saudita è pronta ad entrare nel settore dei trasporti e presto lancerà una nuova compagnia aerea: scopriamo quali sono le principali novità.
El Nicho, il sito naturale paradisiaco plasmato da stupende roboanti cascate e piscine naturali non lontano da Cienfuegos, la Perla del Sud di Cuba.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff stanno per riaprire: ecco come e quando visitare quest’oasi delle meraviglie.
Esiste un posto in Italia dove la magia del Natale si perpetua ogni mese, anche in pieno agosto. Benvenuti nel primo Christmas Hotel nostrano.
Vigne dell’Albania, il Paese in cui il vino scorre come l’acqua: quali visitare e assaggiare assolutamente.
Venezia è unica al mondo, celebre per monumenti iconici e indiscussi. Eppure, la sua bellezza si rivela anche in suggestivi capolavori nascosti.
Oltre 500 anni prima di Oxford, l’Università indiana di Nalanda ospitava nove milioni di libri e attraeva 10.000 studenti da tutto il mondo.
Alla scoperta del lato “dushi” di Curaçao, in un viaggio che tutti dovremmo fare almeno una volta nella vita
Scopri i luoghi che hanno fatto la storia del cinema e indossa i panni dei tuoi attori preferiti nell’assolata città della Florida.
Si viaggia a bordo di carrozze d’epoca verso i paesaggi pittoreschi e i borghi pastello affacciati sui nostri laghi.
L’Orto Botanico di Palermo, che sorge nel cuore della città, è un luogo magico e ricco di sorprese: andiamo alla scoperta delle sue meraviglie.
Il paese abbandonato dopo una frana è stato scelto come location cinematografica da molti registi. Ora che stanno tornando i turisti, una visita regala grandi emozioni.
Una camera da letto nel cuore della città per due persone: benvenuti nell’hotel più piccolo d’Europa a Copenhagen.
Non perderti lo spettacolo della fioritura dei tulipani in Olanda: scopri quando e dove andare per vederli, con il nostro articolo su SiViaggia.
Il Cammino di San Patrizio nell’Irlanda del Nord ripercorre la storia del patrono dell’Isola di Smeraldo, tra paesaggi mozzafiato e città di grande fascino.
Si getta a picco nel mare creando un paesaggio unico, raro e spettacolare: la cascata di Cabu Nieddu è mozzafiato.
C’è una leggenda curiosa che riguarda Piazza del Plebiscito a Napoli, uno dei luoghi simbolo della città partenopea
Quest’anno sono tantissimi i luoghi che aprono per la prima volta il 25 e 26 marzo.
Quali sono i musei più green del mondo? Una liste delle strutture che rispettano più di tutte l’ambiente.
Ogni agosto il quartiere Gràcia a Barcellona si trasforma e si riempie di colori e decorazioni affascinanti durante la Fiesta Major
Tra i viaggi da fare almeno una volta nella vita c’è quello che conduce alla scoperta di Normandia e Bretagna, due regioni francesi che lasciano tutti senza fiato
Quanto viaggi sono saltati e salteranno in questo 2023 per colpa del ritardo nei rilasci? Ce lo svela un’analisi.
Tra i tanti luoghi da visitare nel Sud della Francia ce n’è uno decisamente inaspettato, che per il suo territorio alquanto inusuale merita un viaggio.