La spada nella roccia esiste e si trova in Italia
La leggendaria spada nella roccia esiste davvero e si trova nell’Eremo di Montesiepi in Toscana.
La leggendaria spada nella roccia esiste davvero e si trova nell’Eremo di Montesiepi in Toscana.
Il lavoro dei sogni esiste: diventare il libraio scalzo di questo resort di lusso alle Maldive.
Nuova scoperta archeologica italiana: durante gli scavi per la realizzazione di una nuova area ospedaliera è riemersa una piccola necropoli romana.
Una vacanza da sogno con Roadsurfer: potrai viaggiare in camper o in van camperizzati per goderti una splendida avventura
Tornano alla luce alcuni preziosissimi reperti che erano affondati assieme ad un antico galeone più di 350 anni fa: la scoperta è davvero incredibile.
Nei prossimi mesi, ci saranno quattro nuove ciclovie nazionali, che spazieranno nella quattro direzioni, attraverso territori meravigliosi.
Questa città ospita l’attraversamento pedonale più romantico del mondo.
In quali Paesi ci sono ancora rigide norme Covid? Le varie regola da seguire in alcune delle destinazioni più popolari al mondo.
Una commedia all’italiana ambientata tra alcuni dei più bei set naturali d’Italia.
C’è una zona della Sicilia lontana dalla costa, dalle città più turistiche e dagli itinerari più battuti, che merita di essere scoperta.
Nei Paesi Bassi esiste una spiaggia galleggiante a forma di puzzle ed è bellissima.
Nella terra di Etruschi e di Romani, da anni proseguono – quasi – ininterrottamente scavi archeologici che riportano alla luce preziosi ritrovamenti.
Occhi puntati verso il cielo: lo spettacolo più bello di agosto è sopra le nostre teste.
Cosa vedere a Cogorno, bellissimo borgo della Liguria che si trova a soli 4 km dal mare e la cui storia è plasmata dalla famiglia Fieschi.
Si chiama Cap Dramont ed è una meraviglia che si trova nel sud est della Francia: uno spettacolo da vedere, che si può anche visitare e affascina tutti.
Dai laghi di Cancano, a causa della siccità, è riemerso quel che rimane di un antico paese abbandonato.
Esiste un volo talmente breve da sembrare assurdo: dura solo 47 secondi e collega dura isole scozzesi. Unica pecca? È piuttosto costoso!
Si chiama Porta di Pravčická ed è l’arco di roccia naturale più grande d’Europa: un vero spettacolo naturale che ogni anno attrae migliaia di visitatori.
Viaggiare è divertimento, avventura e anche relax: ma c’è di più, e un nuovo studio lo dimostra. Ecco quali benefici possiamo trarne per la salute.
In Nuova Zelanda sono presenti delle antiche grotte che vengono illuminate in modo spettacolare dai bagliori di tantissime lucciole
Viaggio ad Aieta, il borgo tra mare e montagna in cui regna la pace più assoluta: cosa vedere assolutamente.
In quali Paesi ci sono i tassi di cambio più vantaggiosi per i viaggiatori europei? Lo studio che ce li svela.