Come arrivare a Taipei e quali attrazioni vedere
Taipei, la nuova Capitale del Taiwan, è una città variegata e cosmopolita dove le attrazioni da visitare sono davvero tantissime e per tutti i gusti.
Taipei, la nuova Capitale del Taiwan, è una città variegata e cosmopolita dove le attrazioni da visitare sono davvero tantissime e per tutti i gusti.
Ci sono molte persone che hanno paura dell’aereo e che, in volo, iniziano ad agitarsi: la JetBlue Airways potrebbe aver trovato la soluzione giusta.
È da questo principio, che il turismo esperienziale nasce. Un turismo che, vicino al concetto di turismo lento e ben lontano da quello di turismo di massa, si rivolge a viaggiatori
I ritmi lavorativi possono stressare, ecco come richiedere una pausa dal lavoro e viaggiare per un anno intero.
Incorniciato dalle suggestive Dolomiti, il piccolo borgo di Cibiana di Cadore è famoso per gli splendidi murales che colorano le facciate delle sue abitazioni.
Oggi andiamo alla scoperta di Mödlareuth, villaggio rurale tra Berlino e Monaco, dove i resti del celebre Muro corrono ancora.
La vita di Gradara è da sempre legata alla Roccaforte, al confine tra Marche ed Emilia-Romagna ma rigorosamente marchigiana: qui si è consumato l’amore tra Paolo e Francesca.
Organizzare un viaggio a Rovaniemi può essere un’esperienza davvero emozionante, sapendo le attrazioni da visitare e il periodo migliore in cui partire.
In Piemonte l’autunno è esploso in tutti i suoi colori e le opportunità di godere di tanta bellezza all’aria aperta abbracciano tutto il territorio. I profumi e i sapori sono
Vernazza è uno dei borghi più suggestivi delle Cinque Terre, un piccolo e grazioso paesello perfettamente incorniciato da una natura maestosa ed incontaminata.
Villa Olmo è uno degli edifici storici che impreziosiscono la città di Como: meta di numerosi turisti, racchiude anche un ampio parco tutto da scoprire.
La casa in cui Harry Potter è nato e cresciuto fino alla morte dei suoi genitori esiste davvero, e ora puoi addirittura trascorrerci le tue vacanze!
Quattro itinerari per scoprire al meglio l’Umbria in autunno e non solo, una regione con molti tesori nascosti e una grande spiritualità
Guidavamo ancora con gli occhi incollati ai vetri della nostra piccola Fiesta mentre ci lasciavamo le bellissime Isole Lofoten alle spalle, immettendoci di nuovo nel vivo del territorio
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla Oyster Card per spostarti a Londra: cos’è, quanto costa, dove acquistarla e tutti i vantaggi legati al suo utilizzo.
Bevagna, scrigno di tesori della Valle Umbra, è il borgo sospeso nel Medioevo, dove il tempo si è fermato. Scopriamo le sue meraviglie.
Uno degli spettacoli più belli esistenti in natura è cambiato a causa dell’uomo. Ecco perché la Morning Glory Pool un tempo blu, poi ha cambiato colore.
Civitella Alfedena, il borgo più piccolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, è uno scrigno di storia e natura tutto da scoprire. Ecco cosa vedere.
Da Napoli a Colmar passando per Roma e Cernobbio: ecco tutte le località che hanno fatto da set al nuovo film di Siani, “Il giorno più bello del mondo”.
Anche il secondo capitolo di Frozen è ambientato nella meravigliosa Norvegia. Ecco le location che hanno ispirato i luoghi clou del film in uscita a dicembre.