
Escursioni “slow”
Scoprire l’Italia a passo lento. Cammini, trekking e sentieri nel Belpaese
-
Tra cielo e mare: il trekking urbano di Trieste
Sospesa tra cielo e mare, la strada Vicentina, detta anche Napoleonica, consente un trekking urbano con vista sui panorami inediti e straordinari della città di Trieste.
-
Il trekking più mozzafiato d’Italia (con altalena panoramica)
Un piccolo Comune della provincia di Como è diventato uno degli angoli più belli d'Italia, da dove godere di un panorama mozzafiato che dà direttamente sul lago.
-
Lungo il Sentiero dei limoni, la passeggiata più pittoresca d’Italia
Il Sentiero dei limoni, che collega Maiori e Minori, sulla Costiera Amalfitana, è uno dei più belli d’Italia. Il percorso e i punti panoramici più belli.
-
Il sentiero dell’infinito, il trekking mozzafiato della Liguria
La Liguria, oltre al mare e alle spiagge, può essere visitata anche a piedi, attraversando bellezze naturali sorprendenti, con viste e panorami mozzafiato.
-
I Cammini di Sant’Egidio, percorsi spirituali
Sono ventisei le località italiane, da Nord a Sud, unite dal culto di Sant'Egidio: al via un cammino spirituale e percorso turistico religioso.
-
Lungo il nuovo cammino del Po, 600 km di pura bellezza
Un itinerario che porta alla scoperta di diversi ambienti naturali, ma che ripercorre anche la storia del Grande Fiume.
-
Lungo il Sentiero dei Ducati, un cammino storico
Si parte dall'Emilia Romagna e, attraversando l'Appennino Tosco-Emiliano, si raggiunge la costa ligure: ecco il Sentiero dei Ducati.
-
Il Centro Italia a piedi: i cammini più belli da fare
Riscoprire le bellezze del Centro Italia a passo lento, tra paesaggi straordinari e luoghi spirituali, borghi antichi e storie incredibili.
-
Nord Italia a piedi, i cammini più belli da fare
Un modo sostenibile, slow e coinvolgente per scoprire il Nord Italia sono i cammini, lontano dalla folla e al cospetto della natura: i più belli.